Fwd: NEXT | Schermi di Classe 2024/2025

14 views
Skip to first unread message

Gilberto Airaghi

unread,
Jul 3, 2024, 5:12:12 AM7/3/24
to Andrea Amadeo, dire...@cinemateatrodelfino.it

Ancora una volta provarev a pensarci???   Gilberto



-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto: NEXT | Schermi di Classe 2024/2025
Data: Wed, 3 Jul 2024 10:08:22 +0200
Mittente: Ufficio Scuola - Agis lombarda <scu...@agislombarda.it>
A: 'Ufficio Scuola - Agis lombarda' <scu...@agislombarda.it>


Immagine che contiene testo, Carattere, schermata, Elementi grafici

Descrizione generata automaticamente

 

Alle sale cinematografiche della Lombardia

Crediamo fare cosa gradita nel confermare che il progetto Next. Schermi di Classe promosso da Regione Lombardia - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con AGIS/ANEC lombarda, continua anche nell’anno scolastico 2024/2025.

Il progetto prevede, a partire dal mese di settembre 2024, l’organizzazione di proiezioni cinematografiche offerte gratuitamente agli istituti scolastici lombardi di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle scuole secondarie di II grado, con l’obiettivo di una diffusione il più possibile ampia e capillare su tutto il territorio regionale.

Il progetto Schermi di Classe si svilupperà complessivamente secondo le modalità già consolidate nell’anno scolastico 2023/2024, in particolare:

-          ogni cinema potrà organizzare nell’anno scolastico proiezioni per un massimo di 600 studenti per struttura. Nel caso di organizzazione di più proiezioni si invita a coinvolgere plessi scolastici diversi. Il numero di studenti potrà essere maggiore, previo accordo con l’Ufficio Scuola AGIS/ANEC, per i cinema che si trovano nei territori con minore presenza di sale aderenti al progetto (in particolare nelle province di Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio);

-          è possibile coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia.

 

Si invia in allegato il nuovo elenco dei titoli (All.1) proposti per il prossimo anno scolastico. Le schede didattiche della passata edizione del progetto rimangono a disposizione sul sito nella sezione Altri Film. In caso di richiesta specifica da parte delle scuole, e previa apposita verifica con le case di distribuzione, saranno ammessi titoli fuori catalogo.

Come per gli anni precedenti, Regione Lombardia riconosce un rimborso di € 4,00 euro + € 0,50 per ogni biglietto staccato (gli 0,50 cent. sono da imputare nel QUADRO C del borderò), a fronte della presentazione della seguente documentazione, da caricare sulla console di Next (console.nextlaboratoriodelleidee.it):

-          nota di debito (All. 2), completa di marca da bollo da 2,00€, intestata ad AGIS lombarda (Piazza Luigi di Savoia 24 - 20124 Milano, P. IVA 07674930156). La marca da bollo deve avere data uguale o anteriore alla data di emissione della nota.

-          copia del borderò, da caricare sulla console;

-          copia della dichiarazione di avvenuta proiezione redatta su carta intestata dall'istituto scolastico,  da caricare sulla console. La dichiarazione deve riportare un riferimento al progetto “Schermi di classe”; non occorre invece che riporti il numero degli alunni, per il quale fa fede il borderò. (All.3)

Le spese di noleggio film e SIAE sono a carico della sala.

Anche per il prossimo anno scolastico in caso di presentazione del film da parte di un esperto sarà riconosciuto un rimborso spese di 80 euro lordi da inserire nella nota di debito

 

L’Ufficio Scuola dell’AGIS/ANEC lombarda rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento: tel. 02 67397822; scu...@agislombarda.it.

Cordiali saluti,

Ufficio Scuola AGIS/ANEC lombarda

-------------------------------------------------

Agis Unione Regionale della Lombardia

T  02 67397822

scu...@agislombarda.it

https://www.nextlaboratoriodelleidee.it/

 

All. 1_Elenco Film Schermi di classe a.s. 2024.25.pdf
All. 2_Fac- simile nota rimborso sale.xls
All. 3_ Fac-simile dichiarazione scuole.docx
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages