Vi segnalo un Articolo scientifico pubblicato nel numero invernale del Yale Journal of Law and Technology che mi sembra curioso e interessante.
Il titolo è "The Citation of Wikipedia in Judicial Opinions" e l'Autore è Lee F. Peoples.
Il testo integrale è qui: http://www.yjolt.org/files/peoples-12-YJOLT-1.pdf
L'Autore ha analizzato più di 400 casi nei quali sentenze statunitensi hanno citato Wikipedia e i suoi contenuti. Si pone quindi il problema del "valore" delle informazioni scritte su Wikipedia e della loro evoluzione dinamica / modifiche / aggiornamenti.
Nella parte finale c'è una sorta di proposta di "best practices" su come citare Wikipedia in decisioni giudiziarie.
Sarebbe interessante iniziare a "monitorare" anche la produzione giurisprudenziale italiana. Sicuramente qualche citazione ci sarà stata (ricordo, ad esempio, citazioni di contenuti di Blog nella sentenza "Google vs. Vividown" ma a mente non ricordo se fosse citata anche Wikipedia).
Buona lettura, e un caro saluto a tutti
Giovanni