ORRORE A PASQUA 2012
LA CHIESA CATTOLICA CONTRO GESU' CRISTO ORA DIFFONDE ANCHE IL FILM
ULTRABLASFEMO-PORNO DI M.SCORSESE
L'Associazione Cattolica Esercenti Cinema propone il film
ultrablsfemo: «L’ultima tentazione di Cristo» di Martin Scorsese :
Quando il cinema ha il volto di Cristo
Gesù di Nazareth di Zeffirelli accanto a Gran Torino di Clint
Eastwood, il musical Jesus Christ Superstar accanto a La 25ma ora di
Spike Lee. Sono questi alcuni titoli della rassegna nazionale Gesù
nostro contemporaneo – Il volto di Gesù nel cinema e nella cultura
organizzato dall’Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) in
collaborazione con il Servizio nazionale per il Progetto Culturale e
con il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa
Italiana della Cei. La manifestazione, come spiega il segretario
generale dell’Acec Francesco Giraldo, coinvolgerà, dal 1° aprile al 15
giugno, una cinquantina di sale della comunità in tutta Italia con
un cartellone di 27 film ispirati a Cristo.
Dottor Giraldo, per l’ottavo anno Acec e Cei offrono uno spunto di ri
flessione sui grandi temi della vita attraverso il cinema.
È importante ritrovare e riconoscere i segni della presenza divina
nella cultura di oggi, soprattutto in un momento di crisi globale.
Questa non è un’operazione archeologica. Al contrario, è la
dimostrazione della modernità del cristianesimo presente nella nostra
cultura da più di duemila anni e che ancora oggi ne influenza
consistentemente la produzione artistica.
Le sale coinvolte sono distribuite capillarmente in tutta Italia, ma
manca, ad esempio, una piazza importante come Milano. Come mai?
La diocesi di Milano è presente, anche se non con il capoluogo
lombardo. Ogni anno abbiamo una rotazione delle sale. Quest’anno
erano in più di 200 a chiedere di aderire all’iniziativa: per motivi
economici, purtroppo ne abbiamo potute accontentare solo 50. Fra le
città principali figurano Bergamo, Brescia, Bologna, Ferrara, Geno
va, La Spezia, Verona, Padova, Firenze, Bari, Foggia, e Nuoro. La
richiesta di parlare di temi alti è viva.
A chi si rivolge l’iniziativa?
A volte i cattolici tendono ad essere troppo autoreferenziali, mentre
questo tipo di iniziative legate allo spettacolo e alla cultura si
aprono a un pubblico più eterogeneo. Lo stesso succede con I teatri
del Sacro organizzato da Federgat. Si gioca su quel terreno libero
dove il dibattito è apribile. Ed anche le sale sono molto libere.
Noi indichiamo una serie di film e le sale scelgono le pellicole che
preferiscono e organizzano dibattiti e spettacoli.
Avete proposto ben 27 titoli, alcuni anche spiazzanti come «L’ultima
tentazione di Cristo» di Martin Scorsese che fece molto discutere.
Qual è il criterio della selezione?
Proprio questo esempio, dimostra l’apertura e la libertà del
dibattito. Scorsese è cattolico e nel film non rinnega la divinità
del Cristo, indagandone però piuttosto l’aspetto umano. Abbiamo
selezionato sia pellicole su Gesù come Intolerance di Griffith, sia
pellicole su temi cristologici come Gran Torino di Clint Eastwood o
The tree of life di Malick.
Il cinema di questi anni come tratta il sacro?
Il cinema di oggi si nutre a piene mani dei temi cristiani. Da
Habemus Papam di Moretti, che presenta anche certe difficoltà, a
quelli da noi scelti come Sette opere di misericordia dei fratelli De
Serio o Io sono con te di Guido Chiesa e La Passione di Carlo Maz
zacurati. Tutti film che presentano un grande elemento di speranza che
la fede può riportare nel mondo.
Per la distribuzione di certi film le sale della comunità possono
risultare strategiche?
Certo, proponendo cinema di grande qualità spesso snobbato dai mul
tiplex. Ora proponiamo un’altra iniziativa: la possibilità dal 13
aprile, per le sale della comunità, di avere ad un prezzo
convenientissimo una grande opera pressoché in contemporanea con i
grandi cinema, I colori della Passione di Lech Majewski, ispirato a
La salita al Calvario di Breugel con Rutger Hauer e Charlotte
Rampling.
da Avvenire del 1° aprile 2012, pag. 27
La locandina dell'iniziativa
http://www.chiesacattolica.it/comunicazione/ucs_2012/news/00029327_Quando_il_cinema_ha_il_volto_di_Cristo.html
Stesso articolo
http://www.avvenire.it/Spettacoli/Pagine/quando-il-cinema-ha-il-volto-di-cristo.aspx
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
L'ultima tentazione di Cristo
Proiezione del film di Martin Scorsese al cinema Lanteri. A seguire
dibattito
Pisa - il 24/03/2012
In occasione dell'imminente arrivo della Pasqua, al Cinema Lanteri
avverrà la proiezione del film "L'ultima tentazione di Cristo" del
regista Martin Scorsese. a cura del Circolo del cinema Pisa Film
Forum.
Sabato 24 marzo alle ore 16 al cinema Lanteri in via San Michele degli
Scalzi 46 a Pisa, il Circolo del cinema Pisa Film Forum organizza la
proiezione del film "L'ulitma tentazione di Cristo" di Martin
Scorsese, con William Dafoe e Harvey Keitel.
La proiezione del film rientra nella iniziativa che il PiFF ha voluto
nel periodo della Quaresima per indagare il binomio espresione e fede
religiosa, chiamando a confrontarsi sui film proposti due
intellettuali esponenti del mondo cattolico e del mondo laico.
Introdurranno la visione del film e condurranno il dibattito dopo la
proizione Don Roberto Filippini, direttore del Seminario di Pisa e
Marco Vanelli, critico cinematografico.
L'ingresso è riservato ai soci del Circolo del cinema Pisa Film
Forum.
Il biglietto di ingresso è di 5 euro per l'intero e 4 euro ridotto per
studenti universitari e anziati over 60.
Per ulteriori informazioni visitate il sito web del Pisa Film Forum
www.pisafilmforum.org oppure spedite un e-mail a
in...@pisafilmforum.org.
vedi tutti gli eventi
http://www.pisainformaflash.it/accade-in-citta/dettaglio.html?nId=5895
------------------------------------------------------------------------------------------------------
LE SUORE PAOLINE VENDONO IL FILM SUPERBLASFEMO "L'ULTIMA TENTAZIONE DI
CRISTO"
LE SUORE PAOLINE VENDONO IL FILM SUPERBLASFEMO "L'ULTIMA TENTAZIONE DI
CRISTO"
Le suore Paoline, vendono in tutto il mondo,con i loro audiovisivi il
film
più crudele e blasfemo, "L'Ultima Tentazione di Cristo",di M.Scorsese.
Qui ormai siamo davvero nel potere di Satana, infatti qui Gesù perfino
costruisce croci, crocifigge, ammazza,
aiuta i romani ad uccidere gli ebrei.
Qui Gesù, si ribbella all'Onnipotente, non vuole la missione ma
sposare la cugina M.Maddalena.
Questa fissazione se la porterà in croce, dove dove Satana, lo
inganna, e lui credendosi libero, immagina
di fare sesso e figli,con la prima e seconda moglie,e perfino pecca
con la cognata, la quale pure
avrà figli da lui.
Quante orribili, bestemie, ma per i Paolini, questo film è evangelico.
Ecco le prove:
Questo è la pagina web,del sito;portale cattolico
di Jesus.it,gestito dai paolini,dalla parrocchia
Sacra famiglia di Cinisello Balsamo.
In questa pagina c'è la recensione positiva del
film L'Ultima tentazione,ed anche in finale viene specificato
che il film è distribuito dalla San Paolo.
http://www.jesuschrist.it/Pages/it_magdalena_cinema.aspx?arg=119&rec=809
Questa pagina web,testimonia la distribuzione del film dalla
San Paolo,è un sito laico,con fini pubblicitari e commerciali.
http://it.movies.yahoo.com/l/lultima-tentazione-di-cristo/index-127620.html
Ecco una recensione ch dice la verità sul film superblasfemo
"L'Ultima tentazione di Cristo"
Il Gesù di Scorsese,non ti salva,è fantasia.
di walter
Gesù,esiste ha detto se due o tre si uniscono nel mio nome,io sarò in
mezzo a loro.Gesù è sceso dal cielo,ha detto di essere pane sceso dal
cielo.Gesù era il verbo che si fece carne,era perfettisimo,era
l'agnello di Dio che toglie i peccati del mondo.Gesù chiedeva a chi lo
voleva seguire,di amarlo più di tutto,lasciare casa,famiglia averi,e
possibilmente restare vergini,farsi eunuchi per il regno.Gesù,vuole
che venga presto il regno dei cieli,li i risorti saranno come gli
angeli,non potranno sposarsi,perché saranno figli della resurrezione,
non potranno più morire,saranno figli di Dio.Gesù è già Figlio di Dio,
veramente è Dio,chi vede Lui vede il Padre.Gesù,è nato tramite lo
Spirito Santo,senza rapporti impuri.Gesù essendo Dio,trasfigurò e
divenne tutto luccicante davanti agli apostoli,non poteva fare
sesso,sposarsi,la S.Eucaristia,non può fare sesso,ne la S.Trinità, ne
Dio,quello giudaico-cristiano,certo i dei pagani vanno con animali e
praticano l'incesto.Gesù,consiglia a chi può di restare vergine, cosa
che lui avrebbe fatto anche se fosse stato solo un S.profeta,un
uomo,come gli esseni. Gesù,ha vinto Satana,e il mondo,perfino dava
questo potere agli apostoli,di esorcizzare in suo nome,Gesù vedeva
Satana scendere dal cielo,cercare gli apostoli e vagliarli come il
grano,Gesù disse che Satana,il principe di questo mondo non poteva
fare nulla contro di Lui. Gesù,chiamò Pietro Satana,solo perché,non
accettava che Lui morisse,figuriamoci come manda via qualsiasi diavolo
tentatore,per cose più gravi.Gesù,guidato dallo Spirito Santo,andò nel
deserto, per farsi tentare dal demonio,ma sono tentazini esterne,due
solo provocazioni,quella del pane,e del pineacolo,la terza,qui Satana
gli chiede di essere adorato,è chiaro che Gesù,stesso non si può fare
questa tentazione.Per Gesù,le tentazioni interne a peccare sono
peccati,come il solo guardare un donna,per desiderarla è adulterio.
Gesù,in vista,delle tentazioni interiori,ci chiede,se il tuo occhio ti
fa inciampare cavatelo,è meglio entrare nel Regno senza un occhio, che
finire all'inferno. Gesù,è venuto ad insegnarci la verità,Lui è Via
Verità Vita. Ora chi crede in questo Gesù dei Vangeli,si salva,può
guarire,può diventare Santo come S.Antonio. Chi crede nei falsi
Gesù,inventati da atei comunisti,come il greco Kazantzakis,perde
tutto,la vita e l'anima e la gioia. Kazantzakis si è inventato un
Gesù,che si ribbella a Dio,costruisce croci,crocifigge,un
assassino.Poi è pure schizofrenico,vuole colpire, vuole,uccidere,vuole
prendere le donne,ma ha paura. Un Gesù,talmente peccatore,che dice di
essere il santo della bestemmia, un Gesù,attaccato alle cose
terrene,vuole sposarsi si frega del regno. Un Gesù,che lotta con le
voci della sua mente malata,non sa se è Satana o Dio a parlargli.Un
Gesù,talmente sciocco,che si fa guidare da Giuda.In croce scambia
Satana per un angelo,e si diverte a fare sesso con tre donne,la prima
e la seconda,non soddisfatto seduce la cognata, la quale gli
darà,anche lei dei figli,questo adulterio è vietato dalla legge di
Mosè.Un Gesù,che vuole per sé la vita peccaminosa molto lontana dagli
insegnamenti evangelici. Il romanzo si conclude con questa verità,è
stato il pazzo Paolo a inventarsi il cristianesimo,che Gesù è risorto
e il resto,Gesù nella visione si scaglia per questo contro Paolo,lo
chiama bugiardo. Scorsese,ha fatto il film copiando tutto il romanzo.
Scorsese ha sbagliato,chissà sé il vero Gesù lo perdonerà.
http://www.mymovies.it/pubblico/articolo/?id=196688
CENTRO ANTI-BLASFEMIA
http://sites.google.com/site/centroantiblasfemia/