buongiorno cari,
all'inizio della programmazione estiva della casetta si era pensato di instaurare una rete di collaborazione con altre realtà associative culturali/artistiche ( come fernanda, come il workshop con Sara Ricciardi). Poi non ne avevamo più parlato per una serie di questioni legate ai costi e alla gestione. Tuttavia io avevo proposto di invitare per la data di settembre Amnesty International (io faccio parte del gruppo di verona da un paio d'anni) perchè mi piaceva l'idea di inserire i diritti umani in un contesto gioioso come la casetta.
Penso che ognuno di voi sappia chi è amnesty e riconosca la sua credibilità sul piano internazionale (chi volesse più info mi scriva, ci ho fatto una tesi su queste realtà).
Per evitare sovrapposizioni pensavo che si poteva organizzare un micro evento amnesty prima dell'apertura dei cancelli (prevista per le 20.30 sbaglio?), vale a dire per le 19, in modo da poter fare qualcosina, come una proiezione di un documentario o una presentazione di un libro o qualsiasi altra cosa. Ovviamente in questo caso il soundcheck dovrebbe finire per quell'ora, sarà possibile?
Ecco, credo che appoggiare realtà di questo tipo ci faccia onore.
Ovviamente in termini di costi, non ci costa nulla. Eventualmente si potrebbe dare la possibilità di fare la "birra amnesty" (chi vuole può decidere di comprare la birra ad un euro in più per devolverlo ad amnesty).
Cosa ne pensate?
Fatemi sapere al più presto così posso rispondere al gruppo di amnesty.
biz biz