A dieci anni dal Grande Scisma del Terzo MillennioCantiere
San Bernardo e Teatro Rossi Aperto vi invitano a partecipare alla
tradizionale parata di San Ranieri, venerdì 16 giugno. L'appuntamento è alle ore 19 al Teatro Rossi Aperto, dove vi aspetta una
selezione di musica classica con aperitivo e dove si terranno i
preparativi per la sfilata. Sfileranno con noi i Pedrasamba. La partenza della Processione sarà alle ore 21 dal Teatro Rossi
Aperto (p.zza Carrara) e proseguirà per le vie del centro fino
all’arrivo al Cantiere San Bernardo, dove ad attendervi ci sarà una open
consolle musicale con dj set assortiti: dj paglietta, rankin' teo, booker D', francesco, padella, jeff raniero, herrera, drago.
Vestitevi ammodino che il Papa e i nostri Santi vi guardano...
***
Alleghiamo di seguito la convocazione ufficiale ricevuta dai Santi Uffizi dei Vaticani.
Accorrete! Accorrete! Il 16 giugno, per le strade della città, la Chiesa Universale si riunisce per eleggere chi succederà al papato di Pietro II.
A dieci anni dal Grande Scisma di Terzo Millennio, Pietro II è stanco
della dura battaglia contro l'Antipapa che lo ha visto combattere in
prima fila contro nefandezze e sanguinolente ingiustizie. A osteggiarlo
ha trovato sentinelle, infedeli, accidiosi nemici della pace e irosi
complici dell'Antipapa. Il nemico più pericoloso ha portato con sé
terrore, sciatteria, in lungo e largo, fuori e dentro la comunità di
fedeli. Ha portato incertezza, precarietà, lotte intestine e controllo
del territorio.
Dopo un lustro per Pietro II la guerra è
diventata difficile. Così il vostro Santo Padre, che vi ama molto,
spinto da spirito cristiano e rivoluzionario, convoca una conclave fra
cardinali e cardinale, per eleggere il nuovo Papa. O la nuova Papessa.
Sì, perché dopo una vita di zelo, in cui Pietro II ha cercato di
portare l'illuminismo nella Chiesa Universale, ha capito di essere al
tramonto del suo percorso pastorale, ma all'alba di una Chiesa nuova.
In sogno, il patrono della magnifica città di Pisa, San Ranieri, è
apparso a Pietro II indicandogli la via. Durante la conclave, con
processione dedicata al Santo Patrono, Pietro II adunerà i fedeli, a cui
comunicherà il nome rivelato in sogno per volontà divina.
Esorta pertanto i devoti a riflettere sulle parole del santo patrono
pisano, che, prima di rivelargli l’erede del trono papale, gli ha
sussurrato “Testiculus non facet Papam”.
Discepole e
miscredenti! Operai e valvassore! Peccatori ed edoniste! Venite ad
acclamare la nascente, scintillante, luminosa, era della Chiesa
Universale. Sul solco di Pietro II, che ha tracciato il cammino del
nuovo papato, si ergerà la nuova figura che sola potrà assolvere i
vostri peccati e condurvi nella via della Gloria.