Cari amici,
la primavera è cominciata, tutti, uomini e bestie, sono in amore, e guarda caso anche al CSB si parla di amore.
This must be the Queer è
uno degli eventi contenuti nella rassegna "
La torre storta" , e
nasce dall’urgenza di informare sui vari significati che può assumere il concetto di Queer, nell'ambito della sessualità e dell'identità di genere. L'evento si protrarrà per
tutto il week-end: 6, 7 e 8 Aprile,
ogni giorno
dalle 18:30 in poi, con appuntamenti di varia natura, dal confronto con persone direttamente coinvolte, al dj-set.
Venerdì 6 aprile Ore 18:30 “Il corpo e la città: prospettive di cittadinanza LGBT e queer”
Ne discutono FABIO CORBISIERO, coordinatore dell’Osservatorio LGBT
dell’Università Federico II di Napoli
e MARIA LUISA FAGIANI, sociologa
urbana. Ore 21:00 Contest di SLAM POETRY curato da QUEERSQUILIE. Sabato 7 aprile Ore 18:30 “Queer in the Core: genealogie di un immaginario resistente” Intervengono VALERIO DE SIMONE, dottore di ricerca in “Musica e Spettacolo” e MARIA LUISA FAGIANI, sociologa urbana. A seguire: proiezione del documentario “QUEERCORE: HOW TO PUNK A REVOLUTION” (LEYSER, 2017) e DJ set queercore. Domenica 8 Aprile Ore 18:00 “Favolosamente Queer: esperienze queer e spazio Pubblico”
Intervengono CATERINA COPPOLA (Cofondatrice Gaypost.it), ELISABETTA
FERRARI (Mamma Queer e Presidente A.ge.do Bologna),
ETHAN BONALI
(Attivista Trans Non Binario Intersexioni), JUNIO AGLIOTI COLOMBINI
(Pinkriot Arcigay Pisa),
YELE CANALI (Attivista Trans Non Binario
L’Asterisco LGBTQIPA+). Ore 21:00 Queer L’ha visto una produzione FaiUna e Cantiere San Bernardo, conduce CRISTINA POLIMENO.

....................................................................................................................................................................................................................
Sabato 14 Aprile ospiteremo One eat One, un gruppo musicale costituito nell' Aprile 2012 da persone
cosiddette normodotate e persone con disabilità, mosse dalla passione
per la musica, le arti visive e le installazioni. È la prima band in Europa che produce musica elettronica dando spazio a persone con disabilità e non.
One eat One sono: Guerrine Said, Cheli Michele, Vergili Samuele, Nati Matteo.
Appuntamento ore 22:30 @CSB

....................................................................................................................................................................................................................
Venerdì 20 Aprile potrete godervi lo spettacolo
"CircuScaBaret", promosso dall'associazione
Libera Giocoleria, Pisa, dove vedrete dedicarsi ai propri numeri più di dodici artisti provenienti da tutta la Toscana
, in un flusso "
che si muove fra danza, teatro e musica". Rivolto a tutti coloro che non hanno perso e non vogliono perdere il bambino che è in ognuino di noi!
Aperitivo ore 19:30
Inizio spettacolo ore 21:00
Ingresso libero!
....................................................................................................................................................................................................................
Sabato 21 Aprile il cantautore e polistrumentista
Aaron Roche (Brooklyn) porterà in cantiere le atmosfere rarefatte delle sue canzoni tutt'altro che standardizzate, strizzando l'occhio ai rami più sperimentali del folk americano e della world music. Fra le sue collaborazioni spiccano i gruppi
R. Stevie Moore, Lower Dens, Sufjan Stevens e Anohni nei quali investe il ruolo di chitarrista.
In questo tour Aaron Roche sta presentando il suo nuovo
album "HaHa HuHu" (Figureight, settembre 2017)
nel quale l'artista sembra aver trovato un equilibrio fra i vari influssi artistici che lo caratterizzano.
Non mancate!
Appuntamento ore 22:30 @CSB
Ingresso: 5€
....................................................................................................................................................................................................................
In ultima vi ricordo che siete tutti invitati alla Cena di autofinanziamento del CSB aka "MAGNA FUNDING", domenica 15 Aprile al Circolo ARCI Alberone
(Via Sant'Agostino 199 , Pisa), un'occasione per sostenere la nostra
realtà, incontrare vecchi e nuovi amici ma più che altro, per MAGNARE. Il tutto sarà accompagnato da live music e altri spettacoli in via di definizione.
Ricordatevi di prenotare Entro il 12 Aprile in una di queste modalità:
cel. 3283786782
mail info@cantieresanbernardo.com
bar Tazza D'oro
MENU:
Antipasto misto
Testaroli al pesto e pinoli
Baccalà con i porri o Sformato di verdure
Patate al forno
Dolce al cioccolato
Acqua e vino
Prezzo menù 15€
Prezzo menù bambini 5€

