Una soluzione potrebbe essere questa: Se c'è un funzionario
responsabile dei servizi educativi vi fate mettere "sotto le sue ali",
ovvero vi fate fare un ordine di servizio che preveda (anche) la
didattica. Se non avete il sostengo dei piani alti la vedo davvero
difficile.
Per quanto riguarda il profio professionale: Se ricordo bene esistono
(ovviamente) i servizi educativi ma non la dicitura di "operatore
didattico museale", per creare un profilo professionale nuovo quindi ci
vorrebbe un intervento a livello nazionale (impossibile?)
----Messaggio originale----
Da:
beni-cu...@googlegroups.com
Data: 18/09/2012 23.51
A: "Destinatari sintesi"<
beni-cu...@googlegroups.com>
Ogg: Sintesi per
beni-cu...@googlegroups.com - 2 messaggi in 2
argomenti
=============================================================================
Riepilogo argomento del giorno
=============================================================================
Gruppo:
beni-cu...@googlegroups.com
Url:
http://groups.google.com/group/beni-culturali/topics
- R: sezione didattica, come istituzionalizzarla? [1
aggiornamento]
http://groups.google.com/group/beni-culturali/t/fa5606340f9bd81a
- sezione didattica, come istituzionalizzarla? [1 aggiornamento]
http://groups.google.com/group/beni-culturali/t/74fcf73cf7ec8720
=============================================================================
Argomento: R: sezione didattica, come istituzionalizzarla?
Url:
http://groups.google.com/group/beni-
culturali/t/fa5606340f9bd81a
=============================================================================
---------- 1 di 1 ----------
Da: "
vivae...@tiscali.it" <
vivae...@tiscali.it>
Data: Sep 18 08:53AM +0100
Url:
http://groups.google.com/group/beni-
culturali/msg/ec78d46e60d037da
Monica beati voi che siete arrivati a sentire l'esigenza di
istituire
ed istituzionalizzare una sezione didattica!!! A Spoleto non si
riesce
neanche a fare la vigilanza...figurati il resto! In bocca al lupo
per
questo progetto....chissà che non sia trainante!! Sonia.
----Messaggio
originale----
Da:
mon...@gmail.com
Data: 18/09/2012 9.36
A: <beni-
cult...@googlegroups.com>
Ogg: sezione didattica, come
istituzionalizzarla?
Cerco tra tutti voi qualcuno che sia in grado di
darmi qualche dritta in
questo senso. Qual'è l'iter da seguire, a chi
ci si deve rivolgere?
Stiamo cercando di formalizzare il nostro profilo
professionale che prevede
oltre alla vigilanza anche la fruizione e
l'accoglienza.
Nel nostro museo l'attività didattica è stata svolta con
costanza e
continuità da oltre 15 anni senza che però sia mai stata
creata una vera e
propria Sezione Didattica regolamentata e
istituzionalizzata.
Tale lacuna sta comportando seri problemi nelle
dinamiche interne del
servizio e ci espone ad una mancato
riconoscimento di tutto quello che è
stato fatto e stiamo facendo.
Grazie a chi vorrà rispondermi
Monica
--
Hai ricevuto questo
messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "Beni Culturali" di
Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una
email a
beni-cu...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a
questo gruppo, invia un'email a
beni-culturali+unsubscribe@googlegroups.
com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http:
//
groups.google.it/group/beni-culturali?hl=it?hl=it
Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico
vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per
te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http:
//
freelosophy.tiscali.it/
=============================================================================
Argomento: sezione didattica, come istituzionalizzarla?
Url:
http://groups.google.com/group/beni-
culturali/t/74fcf73cf7ec8720
=============================================================================
---------- 1 di 1 ----------
Da: Monik <
mon...@gmail.com>
Data: Sep 18 12:36AM -0700
Url:
http://groups.google.com/group/beni-
culturali/msg/59cbf07b8179f7b5
Cerco tra tutti voi qualcuno che sia in grado di darmi qualche dritta
in
questo senso. Qual'è l'iter da seguire, a chi ci si deve rivolgere?
Stiamo cercando di formalizzare il nostro profilo professionale che
prevede
oltre alla vigilanza anche la fruizione e l'accoglienza.
Nel nostro museo l'attività didattica è stata svolta con costanza e
continuità da oltre 15 anni senza che però sia mai stata creata una
vera e
propria Sezione Didattica regolamentata e istituzionalizzata.
Tale lacuna sta comportando seri problemi nelle dinamiche interne
del
servizio e ci espone ad una mancato riconoscimento di tutto quello
che è
stato fatto e stiamo facendo.
Grazie a chi vorrà rispondermi
Monica
--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "Beni Culturali" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
beni-cu...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
beni-cultural...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.it/group/beni-culturali?hl=it?hl=it
Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis:
http://freelosophy.tiscali.it/