COME PIANTARE SPIT (x sergio, paolo, albert e chiunque altro ne sappia)

711 views
Skip to first unread message

sir Vasce

unread,
Sep 16, 2007, 6:15:03 PM9/16/07
to Belluno Arrampicata
In questo post desidererei raccogliere tutto il sapere del gruppo
sull'argomento.
dunque, come si fa a piantare uno spit?

innanzi tutto:
-che trapano ci vuole?
-uno normale con una punta particolare nn va bene vero?
-se devo comprarne uno apposito quanto costa?
-chi ne ha uno? è disposto a prestarlo (o noleggiarlo) a giornata?

poi:
-che pezzi sn necessari? immagino ci sia un tassello che va in roccia,
una sorta di vite (cilindretti col filo), lo spit, e il dado (e quindi
anche la chiave x chiuderlo). sbaglio?
-a quanto ammontano orientativamente questi pezzi cadauno?

gradita ogni sorta di commento costruttivamente utile al fine di
fornire una risposta alla questione.
salutissimi

paolo santesso

unread,
Sep 17, 2007, 4:26:36 AM9/17/07
to Belluno Arrampicata
Ciao Vasce,

sicome non ho mai piantato uno spit in vita mia, anche se ho una idea
di come si dovrebbe fare quello che ti consiglierei e' di andare ad
esempio da Tutto sport e chiedrlo a Max che ne ha di certo piantati
cosi' in una volta unica scopri come si fa e quanto costa.
Oppure vai una sera alla sala boulder e certamente tra i presenti
troverai qualche bello sportivone che qualche linea la ha chiodata con
le sue mani.

Ci vediamo

Free

unread,
Sep 17, 2007, 7:02:11 AM9/17/07
to Belluno Arrampicata
Io, se vuoi, ho il piantaSpit. Per spit da 10 e da 11. Se vuoi
possiamo provarlo sul muro di casa di Stefano.
Però non ho il trapano.

Albert

unread,
Sep 17, 2007, 10:18:40 AM9/17/07
to Belluno Arrampicata
il trapano è il vero problema..costano anche 700 o 1000 euro (nikita,
panasonic). meglio se te lo fai prestare da qualcuno giu per belluno
che chioda le falesie.
cè da dire che ultimamente in falesia dicono tutti che sono meglio i
fix resinati che gli spit. sono + sicuri. la resina richiede un tempo
di essicazione di 24 -36 ore.
costi...so solo che gli spit costano di sicuro meno che un chiodo
(paradossalmente), i fix non so

Message has been deleted

Blansce

unread,
Sep 17, 2007, 1:22:11 PM9/17/07
to Belluno Arrampicata
Ammetto che non so come si faccia (perchè non l'ho mai fatto) anche se
ho un idea cmq ti consiglio questo indirizzo:

http://www.geocaibassano.it/attrezzatura.html

cosi intanto ti fai un idea più precisa.

Se vuoi quando torno a Belluno faccio un salto al CAI di Belluno e
chiedo a un po' agli istruttori che mi hanno fatto il corso qualche
anno fa.
Magari puoi venire con me. Anche perchè sono sicuro che il CAI ha un
po di attrezzatura e forse potresti trovare (affitare) il trapano e
altre cose.

forse questo è ancora meglio Qui trovi tutti i prezzi (pag 7 e
succesive)

http://www.repettosport.it/catalogo%20generale/Catalogo%20generale/Catalogo%202007%20file%20unico.pdf

andrea.saviane

unread,
Sep 17, 2007, 1:29:55 PM9/17/07
to Belluno Arrampicata
non so come si spitta una via, però ho trovato questa paginetta dove
puoi trovare alcuni prezzi

http://www.rocciaeresina.it/WEBSTORE/ANCORAGGI.htm

Free

unread,
Sep 18, 2007, 5:11:37 AM9/18/07
to Belluno Arrampicata
Bene...Vasce...
Ho scoperto che i miei spit si possono piantare SENZA TRAPANO!!
Ho tutta l'attrezzatura

Sergio

unread,
Sep 19, 2007, 2:24:33 PM9/19/07
to Belluno Arrampicata
Io ti consiglierei vivamente di usare un trapano... la scelta è tra
uno a batteria di quelli seri (battenti e quindi costosi) e uno a
motore (come quello di una motosega), come si può intuire il secondo è
meno maneggevole (difficilmente utilizzabile con una mano) ma permette
di avere più autonomia a parità di potenza, il trapano a motore costa
meno (non poco... penso non meno di 400 €).
Meglio spit o fittoni resinati? A questo non so rispondere ma sappi
che i primi ti premettono di trapanare, di fissare lo spit e di
appenderti subito, aspetto non trascurabile se spitti dall'alto in
strapiombo.
Costi: se compri tutto ("tassello" + placchetta) in negozio penso ti
ci voglia un mutuo. Dovendo scegliere un negozio anch'io ti
consiglierei di chiedere a longarone (Tutto Sport) o a Feltre (Linea
Verticale).
Se ti intereressa, la maggior parte delle falesie della nostra zona
(recenti) sono spittate con materiale della Raumer, azienda che che mi
sembra offra materiale a prezzi ragionevoli, prova a dare un'occhiata
al listino/catalogo on line (http://www.raumerclimbing.it).
Se vuoi metterti in contatto con qualcuno che spitta fatti avanti con
la Climband.
Buon lavoro. Sergio

Free

unread,
Sep 20, 2007, 9:27:30 AM9/20/07
to Belluno Arrampicata
Sergio, ma tu che ne pensi degli spit-roc autoperforanti? Quelli,
cioè, che pianti col martello e con l'impugnatore ruotandoli con la
mano?
Sono solo più lunghi e difficili da piantare, o hanno qualche altro
svantaggio? Perchè non è cosa da poco, secondo me, evitare di portarsi
dietro il trapano...

sir Vasce

unread,
Sep 20, 2007, 12:13:09 PM9/20/07
to Belluno Arrampicata
bravo free, volevo fare la stessa domanda.
io so che teoricamente è richiesta un tipo di roccia non troppo
dura,ma abbast compatibile con la nostra roccia..
nel caso di quelli spit, inoltre, si aggiunge il vantaggio dell
economicità (esponenziale addirittura, dal momento che il perforatore
e le altre cose le ha anche free).
ribadisco quindi la domanda precedente: ci sono altri svantaggi,
eccetto quelli già sovraddetti da Free medesimo?

Free

unread,
Sep 21, 2007, 3:41:13 AM9/21/07
to Belluno Arrampicata
Infatti, Vasce. Finché devi solo metterli in sosta, dove, magari, non
devi nemmeno cliffare per star su, non penso ci sia problema, anche se
stai 10 minuti a piantarne uno...

Sergio

unread,
Sep 21, 2007, 2:24:55 PM9/21/07
to Belluno Arrampicata
Su questo tema non so come risponderti... non so neanche se hanno pari
diametro o lunghezza.
Piccola curiosità: dal discorso mi sembra di capire che vuoi spittare
in montagna (o in ogni caso su vie di più tiri) e dal basso, hai
intenzione di spittare una via su una placca così inacessibile da non
riuscire a piantare chiodi?
Secondo me è più sicuro piantare un chiodo (se il grado lo permette)
che stare appesi ad un cliff a piantare uno spit.
Il problema è che non trovi un trapano/non vuoi comprarlo
(comprensibile) o che non vuoi peso?
Sergio

sir Vasce

unread,
Sep 22, 2007, 4:56:53 AM9/22/07
to Belluno Arrampicata
beh nn so ancora bene ke fare.
cmq nn vi figurate la via cm questo gran burrone, ho detto che una
placca very appoggiata di III e cn poca esposizione (però roccia
ottima e movimenti davvero divertentissimi).
niente cliff (nn lo saprei neanche applicare, lo uso al massimo la
sera x farmi il detartaggio...) anche xkè ci sn alcuni punti talmente
appoggiati che vi si potrebbe ballare la mazurka..
piantare chiodi resta cmq muy difizil, le placche sn compattissime
senza fessure, invece sui terrazzini di sosta le fessure ci sn ma ci
sn anche vie di uscita comodissime (al punto che, oltre a rendere la
via nn obbligata, qualunque pirletta potrebbe schiodare davvero
agilmente costruendosi così una collanina di chiodi che sia
competitiva con quella di paolo santesso).
i risultati in definitiva sarebbero due: chiodatura scarsa (sl in
sosta e poco più), e facilmente schiodabile (considerate le mie
finanze è un'evenienza che mi disturberebbe alquanto).
La via si presta davvero a mio avviso ad avere pochi spit, nei
passaggi che hanno una seppur minima esposizione, in modo da renderla
accessibile e gradevole anche a pippe tipo me (che sui quei movimenti
cmq mi sn divertio a sbregabaloòn).
stop.
quanto al trapano devo ancora mettermi alla ricerca, intanto mi
informo visto che nn sn pratico...

grazie ancora a tutti.


Free

unread,
Sep 22, 2007, 3:17:25 PM9/22/07
to Belluno Arrampicata
Senti, se vuoi ti presto (a buon rendere) un paio di spit-roc col
piantaspit e provi a metterli.
Tanto comunque uno spit costa sempre meno di un chiodo!
Gli spit sono una genialata, altro si che i chiodi da 10 euro... il
brutto è che lasci un segno indelebile sulla montagna

Albert

unread,
Sep 24, 2007, 8:14:33 AM9/24/07
to Belluno Arrampicata
vasce ti e` arrivata la mia mail?

sir Vasce

unread,
Sep 24, 2007, 12:51:55 PM9/24/07
to Belluno Arrampicata
Circa la nostra questione privata ti ringrazio dell'appunto. ti ho
risposto, mi è stato prezioso e ne terrò conto (ovviamente cn le
riserve che ti ho espresso).

Circa il feruch io verrei ma avevo un recente progetto...avevo pensato
a fare il feruch in giornata, scendere al valdo (o a una tenda) e il
giorno seguente andare sulla cima bus del diaòl; in modo di
congiungere due belle vette nel giro.
avevo accennato l idea a free ma lui è così carico x la tua proposta
ke nn mi ha dato retta.
dico questo anke perchè in zona effettivamente ci sn zecche a
novembre,le presi anch io nei dintorni, e per quanto incredibilmente
belli gli avvicinamenti sn pesanti e zeccosi, sicchè mi piacerebbe
sfruttarli al meglio.
tenendo poi presente che sn fighet e che la fase che mi piace di più
di questi giri è l'arrampicata, ecco spiegato perchè mi aggraderebbe
di più la mia variante.
ciò nn toglie cmq che se nn siete molto convinti si possa, in stile
uscita schiara, trovarsi per la nanna in bivacco e (invertendo
l'ordine delle vette) fare una giornata in comune.

fammi sapere ke ne pensi... ciao

sir Vasce

unread,
Sep 24, 2007, 3:52:52 PM9/24/07
to Belluno Arrampicata
scusate ho sbagliato discussione...:)
riporto subito il post sotto la discussione "cima est feruch".
ciao

Sergio

unread,
Sep 26, 2007, 4:30:17 PM9/26/07
to Belluno Arrampicata
Non avevo capito che le informazioni sugli spit erano legate al
progetto in montagna di cui parlavi...
Il mio consiglio è di recuperare le protezioni e di lasciare al
massimo qualche chiodo di sosta su cui hai forgiato il tuo nome o
lasciato il tuo sudore!

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages