Repository opkg

73 views
Skip to first unread message

Marco Trapanese

unread,
Jul 27, 2012, 7:18:41 AM7/27/12
to bb_pr...@googlegroups.com
Ciao a tutti. E' il mio primo post qui. Spero di poter contribuire oltre che porre domande :-)

Avrei diversi dubbi circa la mia BeagleBoard xM rev. V ma per il momento mi limito a una richiesta rapidissima.
E' un problema della mia rete oppure ci sono difficoltà con i repository di Angstrom?

opkg update fallisce con il timeout di ciascun feed. Nessuno di loro risponde al ping (eseguito con l'indirizzo ip, anche da un altro pc collegato direttamente al router).
Inoltre non riesco nemmeno ad accedere a Narcissus per creare un'immagine.

Mi sono perso qualcosa? Stanno facendo manutenzione oppure ho qualche casino io con la rete?
Grazie!

Marco

Alfonso Martone

unread,
Jul 27, 2012, 9:35:04 AM7/27/12
to bb_pr...@googlegroups.com

opkg update fallisce con il timeout di ciascun feed. Nessuno di loro risponde al ping (eseguito con l'indirizzo ip, anche da un altro pc collegato direttamente al router).
Inoltre non riesco nemmeno ad accedere a Narcissus per creare un'immagine.


Se non sono problemi del sito web Angstrom, allora sembrano problemi di configurazione network: come se tu avessi un indirizzo corretto e un gateway sbagliato.

Al posto tuo io farei così (da utente root) per capire dov'è il problema (assumo che la Beagleboard sia connessa fin dall'accensione via cavo ethernet ad un router che a sua volta è connesso a internet):

1) verificare con ifconfig che la porta ethernet è configurata e "UP RUNNING" e abbia un indirizzo IP. Se l'hai connessa ad un router Alice vedrai un indirizzo tipo: 192.168.0.xyz oppure: 192.168.1.xyz -- se invece ti esce 169.254.xxx.yyy o addirittura senza indirizzo, significa che il DHCP è fallito miseramente ed ha assegnato un IP generico di default (cioè 169.254.eccetera); può succedere se tu metti il cavetto ethernet dopo il boot e prima di accendere il router.

2) sempre su ifconfig vedere che la ethernet ha anche "ricevuto": se RX packets/bytes è uguale a zero, significa che tu "parli ma non ricevi" (problema presumibilmente del cavetto o del router).

3) verificare con route -n che esiste una rotta di default (verso 0.0.0.0) che ha come gateway il router internet a cui hai collegato la xM (tipicamente i modem Alice usano 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1)

4) verificare che il router sia raggiungibile: ping 192.168.0.1 (se quello è l'indirizzo ethernet del tuo router); se non è raggiungibile, significa che non hai ancora configurato la rete (vedi sotto). Attenzione che l'errore "network unreachable" significa che hai sbagliato la configurazione, ma se i pacchetti si perdono nel vuoto allora può darsi che dall'altra parte ci sia un firewall attivo che impedisce la condivisione internet (può succedere per esempio se colleghi la Beagleboard ad un PC Windows).

5) verificare che riesci a uscire su internet: ping 8.8.8.8 (che incidentalmente è il DNS di Google): se fallisce, vuol dire che il tuo router non è collegato a internet. Se il ping impiega un numero di millisecondi stratosferico (diciamo sopra i 100-150msec) significa che probabilmente stai attraversando un ponte radio (può succedere se il router "prende" la connessione internet da una chiavetta UMTS o dal Wifi)

6) verificare che il DNS funziona: ping www.google.it (se funziona, finalmente la Beagleboard è "su internet").


Se conosci l'indirizzo del tuo router puoi anche configurare a mano tutto l'ambaradan. Qui sotto assumo che il router Alice si presenti come 192.168.1.1 e assegno brutalmente l'indirizzo 77 (presumendo che tu non abbia più di 76 computer in casa):

ifconfig eth0 192.168.1.77
route add default gw 192.168.1.1
echo "nameserver 8.8.8.8" > /etc/resolv.conf
ping www.google.it

In sintesi:
- assegno un indirizzo IP fisso "gradito al router"
- scelgo come default gateway il router Alice
- impongo come nameserver quello di Google (più lento di quello di Alice ma con un indirizzo facile da ricordare: "hot-hot-hot-hot", come le foto su Facebook)
- e infine verifico col ping che si possa accedere a internet.

Attenzione ai miracoli italiani: se non hai pagato l'abbonamento Alice, il ping al nameserver Alice funziona, ma le "GET" si perderanno nel nulla.

Attenzione che su alcune distribuzioni la ethernet della Beagleboard a volte si chiama eth0 e a volte si chiama usb0 ...!
Attenzione pure alle configurazioni di rete (cerca "ifcfg" e "network" sotto la directory "/etc"). Può perfino capitare che tu abbia di default una configurazione "a indirizzi fissi" anziché "DHCP" come preferirebbe il router.

Ti serve una connessione ethernet normale, non connettere tutto direttamente ad una porta che richieda il "PPPoE".

Da parte mia ho sempre preferito IP fissi per identificare i miei computer con un numero preciso anziché dover andare a guardare di volta in volta quale indirizzo gli è stato assegnato durante il DHCP all'accensione.

Marco Trapanese

unread,
Jul 27, 2012, 10:27:07 AM7/27/12
to bb_pr...@googlegroups.com

Ciao Alfonso,

grazie mille per la lunga e dettagliata risposta.
Sono alle prime armi con la beagleboard ma non con linux e le reti.
La rete è configurata e funzionante, risolvo gli indirizzi ip con il dns e raggiungo qualsiasi sito...tranne i repository di angstrom e l'online builder.
Questo come dicevo anche da un normale pc desktop.

Perciò domandavo se anche a qualcun altro succede qualcosa di simile.
Voi riuscite a visualizzare la pagina:

http://narcissus.angstrom-distribution.org/

e a effettuare un opkg update?

Grazie!
Marco

--
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "BeagleBoard Projects" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a bb_pr...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a bb_projects...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/bb_projects?hl=it.

Marco Trapanese

unread,
Jul 27, 2012, 2:36:01 PM7/27/12
to bb_pr...@googlegroups.com
Aggiornamento.
Nel pomeriggio hanno sistemato i server... ora sia l'online builder che i repository sono tornati a funzionare...

Ciao
Marco

--
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a bb_projects+unsubscribe@googlegroups.com.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages