Alle prime armi con Beagleboard! problemi iniziali

169 views
Skip to first unread message

m4ryl!b

unread,
Sep 17, 2012, 10:32:28 AM9/17/12
to bb_pr...@googlegroups.com
Buonasera a tutti, ho iniziato da poco a lavorare con la Beagleboard per un progetto. Oggi l'ho collegata per la prima volta allo schermo LCD..si sono accesi tutti i led verdi e sembrava che leggesse la micro sd ma sullo schermo non veniva visualizzato niente!

Dubbio 1: ho letto che la bb si interfaccia tramite cavetto hdmi all'ingresso dvi-d dello schermo. Non disponendo di uno schermo del genere ( potenti mezzi dell'università) abbiamo usato uno schermo con ingresso VGA e poi tramite una serie di adattatori/connettori abbiamo realizzato il collegamento. E' questo il problema?

Dubbio 2: Per spegnere in sicurezza al BB è sufficiente staccare l'alimentatore? perchè ho notato che quando lo stacco, se è collegato lo schermo, si accende il led rosso. non vorrei rompere la BB anche perchè dovrei ripagarla in quel caso! :)

Dubbio 3: credo sia una domanda sciocca ma ve la pongo lo stesso.  Posso usare come schermo il televisore di casa ( ha un'ingesso hdmi) o un portatile? oppure niente necessito per forza dello schermo DVI-D?

Grazie mille

Marco Trapanese

unread,
Sep 17, 2012, 10:36:28 AM9/17/12
to bb_pr...@googlegroups.com
Il 17/09/2012 16:32, m4ryl!b ha scritto:
Dubbio 1: ho letto che la bb si interfaccia tramite cavetto hdmi all'ingresso dvi-d dello schermo. Non disponendo di uno schermo del genere ( potenti mezzi dell'università) abbiamo usato uno schermo con ingresso VGA e poi tramite una serie di adattatori/connettori abbiamo realizzato il collegamento. E' questo il problema?


Si. Dal momento che è un'uscita dvi-d come puoi avere collegato un monitor VGA? Non sono presenti i pin che portano il segnale analogico!

O utilizzi un monitor con ingresso digitale oppure vai di s-video (sulla bb xM c'è, non ricordo sulla bb).



Dubbio 2: Per spegnere in sicurezza al BB è sufficiente staccare l'alimentatore? perchè ho notato che quando lo stacco, se è collegato lo schermo, si accende il led rosso. non vorrei rompere la BB anche perchè dovrei ripagarla in quel caso! :)


C'è un sistema operativo in esecuzione? In caso affermativo dovresti effettuare lo spegnimento da lì (es. comando halt in linux).



Dubbio 3: credo sia una domanda sciocca ma ve la pongo lo stesso.  Posso usare come schermo il televisore di casa ( ha un'ingesso hdmi) o un portatile? oppure niente necessito per forza dello schermo DVI-D?


Come avrai letto nel manuale, la bb NON ha l'uscita hdmi. E' stato utilizzato quel connettore per motivi di ingombro ma di fatto è un'uscita dvi-d.

Ciao
Marco

Pietro Pizzo

unread,
Sep 17, 2012, 2:06:47 PM9/17/12
to bb_pr...@googlegroups.com
On 09/17/2012 04:36 PM, Marco Trapanese wrote:
> Il 17/09/2012 16:32, m4ryl!b ha scritto:
>> *Dubbio 3:* credo sia una domanda sciocca ma ve la pongo lo stesso.
>> Posso usare come schermo il televisore di casa ( ha un'ingesso hdmi)
>> o un portatile? oppure niente necessito per forza dello schermo DVI-D?
>
> Come avrai letto nel manuale, la bb NON ha l'uscita hdmi. E' stato
> utilizzato quel connettore per motivi di ingombro ma di fatto è
> un'uscita dvi-d.

Il segnale digitale e' lo stesso, quindi puoi tranquillamente usarla su
un TV attraverso il connettore HDMI.

Pietro

Marco Trapanese

unread,
Sep 17, 2012, 2:10:30 PM9/17/12
to bb_pr...@googlegroups.com
Il 17/09/2012 20:06, Pietro Pizzo ha scritto:
> Il segnale digitale e' lo stesso, quindi puoi tranquillamente usarla
> su un TV attraverso il connettore HDMI. Pietro

A suo tempo avevo fatto anche io la stessa domanda (credo sul gruppo
inglese) e mi avevano risposto che non era possibile :-(

Pietro Pizzo

unread,
Sep 17, 2012, 2:14:55 PM9/17/12
to bb_pr...@googlegroups.com
Beh, io l'ho usata per diverso tempo attaccata ad un TV LED attraverso
l'uscita HDMI... funzionava perfettamente. La usavo per gironzolare in
Internet e come media player ai tempi in cui smanettavo con il DSP. Ci
avevo connesso una tastiera e mouse wireless per manovrarla domodamente
sdraiato sul divano ;).

Ora e' "headless", funge da server casalingo, e' da tempo che non la
connetto ad un display.

Non mi ricordo quali parametri avevo usato in uboot, ma se cercate nelle
discussioni di questo gruppo, scavando negli anni (dal 2009 in poi)
sicuramente trovate i miei post dell'epoca con le indicazioni.

Ciao
Pietro

Marco Trapanese

unread,
Sep 17, 2012, 2:18:05 PM9/17/12
to bb_pr...@googlegroups.com
Il 17/09/2012 20:14, Pietro Pizzo ha scritto:
> Beh, io l'ho usata per diverso tempo attaccata ad un TV LED attraverso
> l'uscita HDMI... funzionava perfettamente.


Ma scusa, quindi il fatto che vendano il cavo adattatore da HDMI a DVI-D
� solo una mossa commerciale?


Pietro Pizzo

unread,
Sep 17, 2012, 2:25:00 PM9/17/12
to bb_pr...@googlegroups.com
On 09/17/2012 08:18 PM, Marco Trapanese wrote:
> Il 17/09/2012 20:14, Pietro Pizzo ha scritto:
>> Beh, io l'ho usata per diverso tempo attaccata ad un TV LED attraverso
>> l'uscita HDMI... funzionava perfettamente.
>
>
> Ma scusa, quindi il fatto che vendano il cavo adattatore da HDMI a DVI-D
> è solo una mossa commerciale?
>

Non so che dirti, io utilizzavo un normale cavetto HDMI puro, di quelli
comprati al supermercato che si usano normalmente per connettere il TV
ai dispositivi quali DVD, ecc. e funzionava perfettamente. Solo video,
ovviamente, l'audio non e' veicolato.

Ho anche l'adattatore e lo usavo sui monitor che hanno solo l'ingresso
DVI-D.

In realta' ho una marea di adattatori di ogni tipo... ho comprato piu'
adattatori nel 2009 (anno in cui acquistai la BB) che in tutto il resto
della mia vita.

Ciao
Pietro

trizio

unread,
Sep 18, 2012, 2:46:36 AM9/18/12
to bb_pr...@googlegroups.com
Io ho provato ad attacarla al mio samsung 55/6500 con un cavo HDMI ma anche se mi ha riconosciuto l'ingresso (HDMI/DVI) il messaggio era "risoluzione incompatible".
La ho connessa ad un monitor LG IPS LED con cavo HDMI_>DVI e non ho problemi.
Il mio problema è ricompilare il file system per includere il supporto al BT su ICS ma su un PC a 32 bit sembra impossibile.
Qualcuno ci ha provato?
Ciao

Pietro Pizzo

unread,
Sep 18, 2012, 2:55:46 AM9/18/12
to bb_pr...@googlegroups.com
2012/9/18 trizio <pucci.f...@gmail.com>:
> Io ho provato ad attacarla al mio samsung 55/6500 con un cavo HDMI ma anche
> se mi ha riconosciuto l'ingresso (HDMI/DVI) il messaggio era "risoluzione
> incompatible".

Hai seguito il mio consiglio di cercare nei vecchi post? Ecco un mio
intervento del 2009 sul tema, ma ce ne sono sicuramente altri se
cerchi bene:

https://groups.google.com/d/msg/bb_projects/49vzV50JL0c/HGJouc1VjOAJ

Ripeto: ai tempi mi funziono' perfettamente, ma ora sono passati tre
anni, non ho idea delle evoluzioni del kernel e dei driver video in
questi anni, quindi la riga da passare al kernel potrebbe non essere
piu' quella. Al momento la BB la uso esclusivamente come server,
quindi ci accedo solo in remoto con ssh, non ho piu' la necessita' di
collegarla al TV, anche perche' i TV di oggi hanno il media player ed
Internet integrati... ;)

Ciao
Pietro
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages