Ciao,
ho una beagleboard xM rev. C che voglio utilizzare per sviluppare un'applicazione di overlay video. Vorrei quindi installare Angstrom senza server X, le Qt Embedded e i driver per il frame grabber USB (easycap).
Da diversi giorni ho parecchi problemi a trovare l'immagine giusta, ho scritto anche sul forum inglese ed è emerso che la documentazione ufficiale è vecchia, incompleta o errata. Ad ogni modo sono riuscito in qualche maniera a trovare la combinazione giusta dei file di boot per avviare le immagini presenti nella seconda partizione della sd-card. Così ne ho provate un po'...
Domanda 1: dove posso trovare una guida che mi spieghi sinteticamente ma chiaramente cosa sono quei file di boot (MLO, u-boot, uImage, ecc...) e a cosa servono?
Domanda 2: mi piacerebbe creare la mia immagine tramite Narcissus ma qualunque combinazione io scelga (ricordo solo console!) ottengo un sistema operativo parziale, nel senso che in /bin sono presenti solo una decina di comandi. Ad esempio non c'è ls, grep, less, lsusb ecc... quindi è un sistema inutilizzabile. Quale package contiene il resto dei comandi standard?
Domanda 3: ho provato le immagini già confezionate presenti sul sito
http://www.angstrom-distribution.org/demo/beagleboard/.
Quelle con gnome funzionano ma non mi interessano e sono vecchie (mi serve l'ultimo kernel). Allora ho provato la systemd-image-eglibc-ipk (l'unica alternativa recente). Ho due problemi: non riconosce tastiera e mouse, e dopo qualche riavvio non vede più la rete eth0.
Cioè inizialmente la rete funziona, la configuro e riesco a installare i package ecc... ma dopo un po' di riavvii sparisce proprio eth0!
Tastiera e mouse vengono riconosciuti (li vedo con lsusb) ma non funzionano. Viceversa con altre immagini vanno perfettamente, quindi non si tratta di problemi hw ma solo di configurazione software.
Sarei veramente grato a chi mi desse una mano con questi 3 quesiti, che per chi ha un po' di esperienza immagino siano banali!
Grazie in anticipo
Marco