e due puntate della trasmissione "Passioni" di Radio3 su Matera:
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-fa13fa37-1286-427b-a49d-015c7c38ee06.html?refresh_ce
Tra i tanti bei pezzi della trasmissione mi ha colpito molto una parte
della prima puntata (a partire dal minuto 17' 57") in cui Andrea
Consoli legge un passo di Cristo si è fermato ad Eboli in cui Carlo
Levi riporta il racconto della vista della sorella a Matera. Ne
trascrivo qui un pezzetto in cui descrive lo stato dei bambini dei
sassi:
"[...] con gli occhi semichiusi e le palpebre rosse e gonfie
e le mosche gli si posavano sugli occhi e quelli stavano immobili e
non le scacciavano neppure con le mani
si le mosche gli passeggiavano sugli occhi e quelli pareva non le sentivano"
Queste parole mi hanno fatto riflettere su perché i lucani oggi, come
ieri, lasciano che le mosche gli passeggino sugli occhi.
peppe