Fwd: [openpolis] Open municipio al Forum PA 2012: ti aspettiamo!

2 views
Skip to first unread message

pinobrino

unread,
May 15, 2012, 7:58:22 AM5/15/12
to bar-sport
Giro l'invito alla partecipazione di questa interessante iniziativa di
OpenPolis che sarà presentata a Roma giovedì prossimo.

peppe

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Associazione Openpolis <conver...@gmail.com>
Date: 14 maggio 2012 17:04
Oggetto: [openpolis] Open municipio al Forum PA 2012: ti aspettiamo!
A: open...@lists.riseup.net


Ciao :-)
finalmente ci siamo: Open municipio è al traguardo. Stiamo definendo
le ultime cose e giovedì 17 maggio lo presenteremo al Forum della
pubblica amministrazione.

Con noi ci sarà anche Paolo Coppola, assessore all'innovazione del
Comune di Udine, che insieme al Comune di Senigallia hanno aderito per
primi al progetto. Ci saranno anche i nostri partner di InformaEtica.

È un'occasione per incontrarci e condividere questa prova di apertura
e trasparenza, valutarne insieme il potenziale e capire cosa fare per
coinvolgere le altre città, tra cui la tua.

L'organizzazione del forum consiglia l'iscrizione all'evento, che è
dalle 13.00 alle 13.45, un orario un po' scomodo in un posto un po'
fuori mano, ma ti assicuriamo che ne vale la pena.

Speriamo quindi che tu possa esserci.

17 maggio, dalle 13.00 alle 13.45
Open data e controllo civico: l'iniziativa Open Municipio (Cod. K.15)
Forum PA - Fiera di Roma, via Portuense 1555.


Ti aspettiamo,
Vittorio Alvino e il gruppo di lavoro di Openpolis
-------------------------------------

Qualche dettaglio in più...

Open municipio: informati, monitora e partecipa ai lavori del tuo comune

Il progetto
Open municipio è una piattaforma web che usa i dati
politico-amministrativi ufficiali dei comuni aderenti e li
distribuisce in formato aperto per offrire ai cittadini servizi
gratuiti di informazione, monitoraggio e partecipazione alla vita
della propria città.

Oltre l'albo pretorio
Attualmente i comuni italiani pubblicano online solo gli atti
approvati e per un periodo di appena 15 giorni. Open municipio non
solo supera questi limiti ma ne ribalta l'impostazione: ogni atto
viene reso pubblico al momento della sua presentazione, prima che
venga discusso e votato. In questo modo i cittadini possono conoscere
e intervenire prima che "i giochi siano fatti".

Le radici del progetto
Dal 2009 per seguire, comprendere e partecipare a tutto ciò che viene
proposto, discusso e votato da deputati e senatori è possibile
utilizzare gli strumenti di Open parlamento. La richiesta esplicita
della community Openpolis di dar vita ad "un'evoluzione locale",
vicina ai luoghi, agli argomenti e alle relazioni tra comune e
cittadinanza ci ha spinto verso questo nuovo progetto.

Il tuo "comune open"
Open municipio è una piattaforma nazionale a cui possono aderire tutte
le città interessate a praticare direttamente la strategia
dell'apertura e della trasparenza. Il contributo richiesto consiste
nel fornire i dati aggiornati e versare un canone annuo estremamente
contenuto per coprire i costi di gestione della piattaforma.

Il progetto inizia con i comuni di Udine e Senigallia, i primi ad aver
aderito. Open municipio è anche parte dell'iniziativa Wikitalia.

Open source
Open municipio è un progetto realizzato con software liberamente e
gratuitamente riutilizzabile da chiunque.

Openpolis e InformaEtica
Open municipio è un progetto no-profit dell'associazione Openpolis ed
InformaEtica.

Openpolis ha sede a Roma ed è un'associazione indipendente e
partecipata da migliaia di persone che si occupa di progetti per
l'accesso alle informazioni pubbliche, trasparenti nei contenuti e
partecipati democraticamente dai cittadini.

InformaEtica è un ramo del Consorzio solidarietà di Senigallia e
promuove l'economia solidale con soluzioni informatiche libere e
aperte, cioè servizi basati totalmente su software libero/open source.



Associazione Openpolis
via dei Sabelli 215
00185 Roma
tel. +39.06.83608392
www.openpolis.it
www.openpolitici.it | www.openparlamento.it | www.voisietequi.it |
indice.openpolis.it
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages