Asterisk Senza NAT

28 views
Skip to first unread message

stefano....@gmail.com

unread,
Nov 21, 2007, 6:10:39 PM11/21/07
to Asterisk-Ita
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi.

Sto configurando asterisk + freepbx su una ubuntu server 7.10 su
macchina virtuale vmware con ip pubblico assegnato direttamente dal
provider. Ho qualche dubbio sulla configurazione di sip.conf: la
macchina è direttamente pubblicata su internet e in teoria non
attaversa alcun nat però non riesco a registrarmi su skypho... cosa
che con server sotto normali nat non ho mai avuto problemi. cosa può
essere? non vorrei fosse un problema di porte a questo punto...

riassumendo dovrebbero servirmi:

5060 udp in ingresso (anche uscita??)
80 tcp in ingresso per freepbx
10000 10010 udp per telefoni remoti (ingresso e uscita?)

dimentico qualcosa??

ciao

Michele Garribba

unread,
Nov 22, 2007, 2:51:05 AM11/22/07
to asteri...@googlegroups.com
Hai provato a mettere un bel debug sip e vedere cosa ti dice?
Magari è un problema di autenticazione....

rtp.conf usa le porte da 10.000 a 20.000 di default in freepbx ocio
che non
faccia casini per i telefoni remoti.

I teoria con ip pubblico non dovresti proprio avere problemi. Che
provider adsl hai?
Fai un po di prove sulla raggiungibilità di skypho e al contrario
dall'esterno sulla
raggiungibilità del tuo server, magari con un telnet alle porte sip.

Io aprirei anche la 5061.

ciao
michele

Stefano Ferracin

unread,
Nov 22, 2007, 6:20:22 AM11/22/07
to asteri...@googlegroups.com
Grazie per la risposta.

L'autenticazione di skypho rimane in *request sent* e da li non si schioda.
Quando ho provato a collegare 2 telefoni sip remoti si sono registrati correttamente, però senza voce.
A questo punto mi viene il dubbio che ci siano dei filtri in uscita. (che però è molto strano)
Non sono su adsl, sono su una dorsale in fibra. Il server virtuale è "in casa" del provider con ip pubblico assegnato dallo stesso provider.

perche apriresti anche la 5061?

ciao e grazie!



Il 22/11/07, Michele Garribba <michele....@gmail.com> ha scritto:

Michele Garribba

unread,
Nov 22, 2007, 6:20:28 AM11/22/07
to asteri...@googlegroups.com
A me pare un problema di autenticazione controlla bene i parametri di
skypho
specie fromuser e username

mi pare strano che ti mettano dei filtri in uscita o in entrata.
per i telefoni sip remoti senza voce ma registrati li sicuramente è
un problema di
rtp. comunque da remoto io userei iax sempre, molte molte meno rogne.
magari prova
un softhpone tipo zoiper per vedere un po.

ciao

Stefano Ferracin

unread,
Nov 22, 2007, 6:31:50 AM11/22/07
to asteri...@googlegroups.com
ok, grazie, faccio un po' di prove e poi vi dico.

ciao
Stefano

lenz

unread,
Nov 23, 2007, 9:11:07 AM11/23/07
to asteri...@googlegroups.com

Trovato qualcosa? :)
l.


PS. a questo proposito, qualcuno ha da consigliare qualche provider che
offre DID e connettività in italia su piccola scala usando IAX?


In data Thu, 22 Nov 2007 12:31:50 +0100, Stefano Ferracin
<stefano....@gmail.com> ha scritto:

--
Home of QueueMetrics - http://queuemetrics.com

Michele Garribba

unread,
Nov 23, 2007, 9:10:10 AM11/23/07
to asteri...@googlegroups.com

Ciao
Voipvoice
Multilink ( ma non il massimo come configurabilità)

smaikol

Stefano Ferracin

unread,
Nov 24, 2007, 8:59:20 AM11/24/07
to asteri...@googlegroups.com
allora... sto facendo ancora mille prove.

Le chiamate tra interni remoti SIP funzionano... utilizzando wireshark si vede benissimo che la segnalazione avviene su 5060 mentre il flusso a partire dalla 10000 fino alla 10010. e fin qui ci siamo.

Non riesco a far registrare ne skypho, ne voipstunt...

Del sip.conf sono abbastanza sicuro, della configrazione del tronco anche, della stringa di registrazione pure.... la richiesta di registrazione verso skypho rimane su "request sent" e da li non si schioda.

Lanciando un sip debug risulta che c'è una ritrasmissione (no nat) continua verso 83.211.277.21:5060 con domanda di registrazione...

non riesco a capire quale sia il problema, sembra tutto corretto...


ciao e grazie
Stefano










Il 23/11/07, Michele Garribba < michele....@gmail.com> ha scritto:

Michele Garribba

unread,
Nov 24, 2007, 8:55:27 AM11/24/07
to asteri...@googlegroups.com
Puoi postarmi le configurazioni del collegamento di skypho?

grazie
ciao

Stefano Ferracin

unread,
Nov 24, 2007, 9:06:37 AM11/24/07
to asteri...@googlegroups.com
Eccole qua...

out

[12345678]
fromuser=12345678
host=voip.eutelia.it
secret=pass123456
type=friend
user=12345678
username=12345678

in

[skypho_in]
context=from-sip-external
fromuser=12345678
host=voip.eutelia.it
secret=pass123456
type=friend
user=12345678
username=12345678

reg

12345678:pass123456:1234...@voip.eutelia.it:5060/12345678


ciao e grazie
Stefano




Il 24/11/07, Michele Garribba < michele....@gmail.com> ha scritto:

Michele Garribba

unread,
Nov 24, 2007, 9:44:56 AM11/24/07
to asteri...@googlegroups.com
Ti posto la mia fai un po di raffronti e prove coi parametri
a me funziona sempre dovunque vada fino ad ora.

[sky_out]
canreinvite=no
context=from-trunk
fromuser=044418xxxxx
host=voip.eutelia.it
insecure=very
nat=yes
port=5060
qualify=yes
secret=miapass
type=friend

[04441xxxx]
context=from-trunk
qualify=yes
secret=miapass
username=044418xxxxx

registrazione
04441xxxxx:pass...@voip.eutelia.it:5060/044xxx


ciao

Stefano Ferracin

unread,
Nov 25, 2007, 8:51:22 AM11/25/07
to asteri...@googlegroups.com
Ho provato ad inserire le tue configurazioni... niente da fare, si comporta alla stessa maniera.
Credo che il problema sia da un'altra parte...


ciao e grazie
Stefano

Il 24/11/07, Michele Garribba <michele....@gmail.com> ha scritto:
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages