bel progettino, permettimi di darti alcune indicazioni.
1 la linea pots è una sola hai detto, allora non ti servono 2 fxo
( sono le fxo che governano
le linee pots, mentre le fxs servono per gli interni ) te ne basta
una. Questa linea riceverà
sia i fax che le chiamate (sarebbe molto meglio per una situazione
aziendale avere una borchia isdn, con un abbonamento
flat non ti costa molto)
2 Con trixbox per fare l'ivr non tiservono agi e php fa tutto lui in
maniera molto completa ormai.
Non scaricare le iso dalla 2.2.4 in su che hanno un bug sul sataraid,
scaricati la 2.2.2 e poi fai gli aggiornamenti.
3 per il sip-gsm puoi scegliere un po dove ti pare, io ti potrei
suggerire i portech mv-370 che non costa molto e si
configura via web. facile e senza troppi problemi e lo piazzi dove
vuoi tanto è sip.
4 linee voip ok messagenete qualità e affidabilità ma ricorda che per
le situazioni business non ti fa fare il flat. per quanto
riguarda voipbuster e simili, ok ma attento che è un flat parziale,
dopo un tot di minuti vai atariffazione. sempre comunque
conveniente. un altro buon provider è voipvoice, che ha il merito di
essere iax e questo ad asterisk piace molto.
5 i fax tramite voip sono un po una rogna, io ti posso dire questo,
con una soluzione iaxmodem+hylafax+trixbox+messagenet
sono riuscito a farli andare bene, qualità eccellente e perdite fax
ridotte al minimo. Carta quasi eliminata.
Ma il voip in generale con i fax non va per nulla daccordo.
6 per le sim mi pare la soluzione scelta sia la migliore, non conosco
nei dettagli l'offerta tim che dici, comuqnue le soluzioni
ram aziendali ci sono e sono diverse da vari operatori.
ciao e buon lavoro!
>
> Ciao Michele,
>
> innanzitutto grazie per la celerità della risposta/e!
>
>> 1 la linea pots è una sola hai detto, allora non ti servono 2 fxo
>> ( sono le fxo che governano
>> le linee pots, mentre le fxs servono per gli interni ) te ne basta
>> una. Questa linea riceverà
>> sia i fax che le chiamate (sarebbe molto meglio per una situazione
>> aziendale avere una borchia isdn, con un abbonamento
>> flat non ti costa molto)
>
> Errore mio, mi confondo sempre...mi serve una FXO per la pots e due
> FXS per telefono e fax. Gli altri interni saranno softphones.
> Riprendo qui stesso la questione del fax con hylafax perchè in effetti
> vorrei semplicemente fare in modo che il plugin che riconosce il
> "fischio del fax", giri immediatamente la chiamata alla FXS dove
> collego il fax (anche se speravo di eliminare del tutto la carta...ma
> mi hanno detto che capita spesso di perdere fax, per cui...).
Ok per le linee, puoi tranquillamente fare in modo con una scheda di
girare
la chiamata fax direttamente all'interno. Sostanzialmente devi fare
una inbound route
in trixbox, e gestire il doppio caso. In fax handling metti il tipo
di riconoscimento fax ( zap nel tuo caso)
io personalmente sto adottando la soluzione hylafax un po ovunque e
devo dire che
se propriamente configurata da risultati eccellenti. I fax arrivano
correttamente in email in pdf e tu
decidi quali andranno stampati.
>
>> 2 Con trixbox per fare l'ivr non tiservono agi e php fa tutto lui in
>> maniera molto completa ormai.
>> Non scaricare le iso dalla 2.2.4 in su che hanno un bug sul sataraid,
>> scaricati la 2.2.2 e poi fai gli aggiornamenti.
>
> AGI e PHP mi servono per integrarlo con le funzionalità di un
> programma che ho gia sviluppato su lamp, in pratica l'utente si
> autentica tramite numero di telefono + pin e da li ha una serie di
> servizi (che interagiscono con il database mysql esistente). Ho
> sentito parlare di AGI e mi sembra la soluzione più immediata per fare
> quanto vorrei.
Allora ti dico di farti un giro nel sito del phpagi. Sono delle
funzioni php con
integrati comandi che interagiscono con asterisk. Ci sono librerie
tool ed esempi vari
che potrebbero tornarti utili.
Ciao e buon lavoro
Michele
On Mon, 19 Nov 2007 15:13:43 +0100, Michele Garribba
<michele....@gmail.com> wrote:
>
> io personalmente sto adottando la soluzione hylafax un po ovunque e
> devo dire che
> se propriamente configurata da risultati eccellenti. I fax arrivano
> correttamente in email in pdf e tu
> decidi quali andranno stampati.
>
--
Loway Research - Home of QueueMetrics
http://queuemetrics.com
Ciao Lenz
io sono partito da questo howto
http://www.guardiani.us/index.php/TrixBox_IAXModem_HylaFax
E' centrato su trixbox ma penso sia adattabile a qualsiasi asterisk,
di fatto so di versioni che funzionano
bene con debian e altre distro. Oltretutto asterisk non viene
sostanzialmente toccato dall'installazione
e dalla configurazione.
La "comodità" di trixbox è che iaxmodem è nei suoi repository e che
utilizza, in ricezione, l'applicazione
NVfaxDetect per accorgersi del tono fax. Ma anche questa si può
installare a parte, ammesso che sia
davvero necessaria perchè in teoria iaxmodem dovrebbe arrangiarsi.
Per il voip provider io ho avuto risultati eccellenti con messagenet,
ho provato un altro paio di provider e
non mi hanno dato risultati altrettanto buoni, sempre nelle stesse
condizioni ovviamente.
ciao
michele