Cari amici,
siamo entusiasti di invitarvi a un appuntamento musicale davvero speciale: un "Viaggio nella Musica Popolare" attraverso le corde vibranti dell'arpa.
Il concerto, in programma Sabato 24 Maggio alle Ore 18 presso l'Istituto Nautico G. Caboto (Piazza Trieste, 7), vedrà protagonista un talentuoso Ensemble di Arpe, guidato dalla rinomata arpista Lucia Bova e composto dalle brillanti allieve del Conservatorio Statale di Musica "O. Respighi" di Latina.
Il cuore di questo evento è il suo affascinante programma, un vero e proprio atlante sonoro che spazia tra generi e provenienze geografiche, dimostrando la versatilità e la ricchezza espressiva dell'arpa anche al di fuori dei repertori classici.
Ascolteremo brani che sono vere e proprie gemme della musica popolare e contemporanea per arpa:
Il viaggio inizia con la melodia intramontabile di "Greensleeves", un brano Tradizionale inglese la cui bellezza malinconica continua ad affascinare attraverso i secoli.
Proseguiremo con atmosfere più moderne ed evocative grazie a composizioni come "Summer Rain" di Sarah Deere-Jones e "Snow Flurries" di Cliona Molins, che dipingono paesaggi sonori ricchi di suggestioni naturali.
Esploreremo poi ritmi e melodie di altre culture: la "Siciliana" di Mary Kay Waddington ci porterà verso sonorità mediterranee, mentre un ampio spazio sarà dedicato alle vivaci composizioni di Alfredo Rolando Ortiz. Questo autore, noto per il suo legame con la musica latinoamericana per arpa, ci delizierà con la "Danza de Luzma", l'elegante "Habanera Gris", la festosa "Cumbia Deliciosa" e l'evocativo "Llano", trasportandoci tra i colori e i ritmi dell'America Latina.
Il programma riserva anche sorprese esotiche con un "Caribbean Medley" e una "Jamaican Rumba", entrambi elencati come Anonimo, a sottolineare come la musica popolare spesso si diffonda e si trasformi al di fuori di attribuzioni definite, mantenendo intatta la sua energia contagiosa.
Non mancherà un tocco di passione e intensità con il celeberrimo "Libertango" del grande maestro argentino Astor Piazzolla, un brano che ha ridefinito il Tango Nuevo e che sull'arpa acquista sfumature inaspettate.
Dall'America Latina ci sposteremo in Cile con la "Cueca" di Yvon Ricoal, un ballo tradizionale pieno di carattere.
Infine, il concerto si chiuderà con il virtuosistico "Baroque Flamenco" di Deborah Henson-Conant, un'arpista e compositrice contemporanea che fonde sapientemente elementi barocchi con l'energia e la passione del flamenco.
Questo programma eterogeneo è stato scelto per mostrare le infinite possibilità espressive dell'arpa e per offrire al pubblico un'esperienza di ascolto ricca e diversificata. Le abili esecuzioni delle allieve del Conservatorio, sotto la guida esperta di Lucia Bova, promettono di valorizzare al meglio ogni sfumatura di questi brani.
Un'occasione imperdibile per gli amanti dell'arpa e per chiunque desideri scoprire nuove sonorità e fare un vero e proprio viaggio intorno al mondo attraverso la musica.
Vi aspettiamo numerosi!
---------------------------------------------------------