Lascia il segno in Europa

2 views
Skip to first unread message

OCBexpress (Valer;o)

unread,
Apr 2, 2014, 4:20:49 AM4/2/14
to ML AssoBeps
Sperando di farvi cosa gradita, vi inoltro la newsletter della BancaDatiGiovani, una delle tante realtà che esistono grazie alle nostre tasse europee e che ci offre serie opportunità per evolverci politicamente, come sognava durante la guerra Altiero Spinelli in esilio sulla bellissima isola di Ventotene di fronte a Roma.
Okkio alle ELEZIONI EUROPEE, il 28 Aprile c'è il primo confronto tra i candidati alla Presidenza. Daje che con questo skifo di politica nazionale non ci costa poi tanto sognare un futuro migliore con la politica europea.

A proposito, 1 a 0 contro la Burocrazia italiana ed a favore dei diritti europei: dopo aver fatto la domanda nel Luglio 2012, dopo due anni finalmente Ana ha ricevuto l'abilitazione a professare in Italia, quindi, se vi serve uno psicologo sapete chi chiamare :)

Saluti,


---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Lascia il Segno in Europa <in...@lasciailsegnoineuropa.eu>
Date: 02 aprile 2014 01:42
Oggetto: [Bancadatigiovani] Lascia il segno in Europa. 12 informazioni, bandi e opportunità
A: lasciailse...@ufficistampa.org, bancadat...@ufficistampa.org


Questa newsletter è inviata a 22.981 utenti registrati per l'utilizzo
della Banca dati su www.bancadatigiovani.info e a tutti gli sportelli
InformaGiovani italiani.
Ricordiamo che per la visualizzazione delle notizie è necessario
inserire le proprie credenziali di registrazione al sito.
La newsletter, così come l'aggiornamento delle notizie su
Bancadatigiovani, è curato dai volontari del Servizio Volontario
Europeo.




Questa è un'edizione speciale della newsletter dedicata all'Europa.
Contiene 12 notizie.

--------------------------------
1. Quanto costano e quanto guadagnano i deputati europei?
2. Writing competition: "Cosa significa un'Unione Europea allargata?"
3. Borse UNESCO-Aschberg: scambi di artisti!
4. Elezioni europee: online tutto quello che c'è da sapere
5. Cerchi lavoro? Sul portale EPSO tante opportunità in tutta Europa
6. Tutto pronto per la campagna LIS. Ecco come ricevere gratuitamente
il materiale informativo
7. Al via una nuova serie di pubblicazioni sulle politiche giovanili,
la ricerca e la prassi promosse dal Partenariato Gioventù UE-Consiglio
d'Europa
8. Sondaggio europeo sulla discriminazione
9. Il 28 aprile si terrà il primo dibattito tv con tutti i candidati
alla carica di presidente della Commissione europea
10. Aiuta anche tu il "Forum Europeo della Gioventù" a valutare
"l'application form" di Erasmus Plus
11. Forum Europeo della Gioventù, una guida per partecipare ad Erasmus+
12. Yo!Fest 2014, il festival per le band europee emergenti cerca
proprio te: iscrivi il tuo gruppo all'evento


Buon viaggio alla scoperta delle Istituzioni europee!

--------------------------------

1. Quanto costano e quanto guadagnano i deputati europei?
Come lavorano i deputati, quanto sono pagati, quali sono le loro
spese? Le risposte a queste e altre domande frequenti sui metodi di
lavoro del Parlamento e i costi d'esercizio sono disponibili su
www.bancadatigiovani.info

2. Writing competition: "Cosa significa un'Unione Europea allargata?"
La Commissione europea vuole conoscere il vostro punto di vista di chi
ama scrivere; se hai tra i 15 ei 25 anni condividi la tua opinione sui
seguenti temi "Cosa può imparare dal suo passato l'Unione europea di
oggi formata da 28 Stati membri per migliorare il suo futuro?" e "Che
cosa significa per te un'Unione europea allargata?"; in palio un
e-reader e un viaggio.
Come si partecipa su www.bancadatigiovani.info

3. Borse UNESCO-Aschberg: scambi di artisti!
Il programma di borse di studio UNESCO-Aschberg offre ai giovani
artisti la possibilità di fare esperienza e di completare la propria
formazione in un altro paese, contribuendo in tal modo al loro
sviluppo personale mediante la partecipazione al dialogo
interculturale e ad altre attività.
Per saperne di più www.bancadatigiovani.info

4. Elezioni europee: online tutto quello che c'è da sapere
Il conto alla rovescia è cominciato: dal 22 al 25 maggio i cittadini
europei si recheranno alle urne per eleggere i 751 deputati che
comporranno il nuovo Parlamento europeo. Ma quanti deputati sono
previsti per ogni Stato membro? Quali sono i giorni delle elezioni? E
quali i giorni per registrarsi in un paese straniero?
Info su www.bancadatigiovani.info

5. Cerchi lavoro? Sul portale EPSO tante opportunità in tutta Europa
L'Ufficio EPSO è l'ente di coordinamento per le procedure di
assunzione e candidatura per tutte le Istituzioni dell'Unione Europea.
Cerchi lavoro? Iscriviti sul portale EPSO, moltissime opportunità di
carriera in tutta Europa.Dettagli su www.bancadatigiovani.info

6. Tutto pronto per la campagna LIS. Come ricevere gratuitamente il
materiale informativo
Quasi tutto è pronto per il lancio della campagna LIS - Lascia il
segno in Europa. Ci saranno spot radio e video, ci sarà la musica RAP,
ci saranno ovviamente volantini informativi, ci sarà il fumetto e i
cartoon...Se vuoi anche tu il materiale, compila la richiesta online e
lo riceverai gratuitamente.
Scopri come su www.bancadatigiovani.info

7. Al via una nuova serie di pubblicazioni sulle politiche giovanili,
la ricerca e la prassi promosse dal Partenariato Gioventù UE-Consiglio
d'Europa
"Prospettiva sui giovani" è una nuova serie di pubblicazioni sulle
politiche giovanili, la ricerca e la prassi promosse dal Partenariato
Gioventù UE-Consiglio d'Europa. La serie intende rappresentare un
forum per la circolazione di informazioni, il dibattito e la
riflessione sugli sviluppi europei nel settore delle politiche
giovanili.
Maggiori informazioni su www.bancadatigiovani.info

8. Sondaggio europeo sulla discriminazione
Lanciata dal Forum Europeo dei Giovani, l'indagine intende raccogliere
informazioni a livello nazionale ed europeo sulla discriminazione in
base all'età o legata a casi di discriminazione multipla. Sono
invitati a partecipare tutti i giovani dai 18 ai 35 anni che vivono in
uno dei paesi del Consiglio d'Europa.
Partecipa anche tu. Vai su www.bancadatigiovani.info

9. Il 28 aprile si terrà il primo dibattito tv con tutti i candidati
alla carica di presidente della Commissione europea
Questa 'prima' nella storia dell'Ue andrà in onda in diretta da
Maastricht su Euronews, con traduzioni in tredici lingue, compreso
l'italiano. Il dibattito, organizzato dall'università di Maastricht e
dal Forum europeo dei giovani, sarà moderato dalla giornalista di
Euronews Isabelle Kumar e verrà diffuso su tutta la rete televisiva
del canale, che copre 156 paesi.
L'elenco dei partecipanti è su www.bancadatigiovani.info

10. Aiuta anche tu il "Forum Europeo della Gioventù" a valutare
"l'application form" di Erasmus Plus
Compila anche tu il questionario (in inglese) realizzato dal Forum
Europeo della Gioventù per valutare il sistema di application
elettronica di Erasmus+.
Le informazioni raccolte attraverso il questionario verranno elaborate
e presentate alla Commissione Europea, EACEA, Agenzie Nazionali, ecc.
con lo scopo di migliorare le proceure di candidatura.
Il link al sondaggio online è su www.bancadatigiovani.info

11. Forum Europeo della Gioventù, ecco la guida per le organizzazioni
giovanili che vogliono partecipare a Erasmus+
Il Forum Europeo della Gioventù ha realizzato un'interessante guida
per le organizzazioni giovanili che vogliono presentare proposte
nell'ambito di Erasmus+ con interessanti paragoni fra il nuovo
programma e il "vecchio" Youth in action.
La guida, in inglese, scaricabile da www.bancadatigiovani.info

12. Yo!Fest 2014, il festival per le band europee emergenti cerca
proprio te: iscrivi il tuo gruppo all'evento
Il Forum Europeo della Gioventù, con "Jeunesses Musicales
International" (JMI), promuove lo "YO!Fest 2014 Emerging Bands
Contest" aperto a tutti i gruppi musicali eEuropei composti da
musicisti di età compresa tra i 16 e i 25 anni.
Per saperne di più vai su www.bancadatigiovani.info


La newsletter, così come l'aggiornamento delle notizie su
Bancadatigiovani, è curato dai volontari del Servizio Volontario
Europeo. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina
http://www.informa-giovani.org/bancadatigiovani/index.php?start=4

_______________________________________________
Bancadatigiovani mailing list
Bancadat...@ufficistampa.org
http://mail.ufficistampa.org/mailman/listinfo/bancadatigiovani_ufficistampa.org

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages