Alcuni tutorial su come installare Windows 11 24H2 anche su computer non supportati

9 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Oct 11, 2024, 8:41:39 AM10/11/24
to ARI Napoli
Buon giorno a tutti.
Perdonate l'argomento "Off Topic" (fuori tema), ma credo che possa
interessare qualcuno.
Come sapete, in questi giorni è in uscita la nuova versione di Windows
11 denominata "Windows 11 24H2". Nel caso di computer più recenti,
l'aggiornamento dovrebbe avvenire spontaneamente entro qualche giorno.
Come è noto, però, Windows 11, e questa versione non fa eccezione,
presenta un blocco che impedisce l'installazione sui computer meno
recenti e che non rispettano certi requisiti minimi.
Tuttavia, esistono delle procedure per aggirare questa richiesta di
requisiti minimi ed installare questa versione di Windows 11 anche su
computer non supportati.

Perché mai farlo? Perché gli utenti che lo hanno fatto riferiscono
che, aggirando i requisiti minimi richiesti ed installandola anche su
computer che non sarebbero supportati, si ha un miglioramento delle
prestazioni in termini di velocità. Insomma, anche su computer non
proprio recentissimi (ma non troppo vecchi se no l'installazione non è
possibile), il sistema operativo appare più leggero.
Il secondo motivo è che presto le versioni precedenti di Windows 11 e,
ancor prima Windows 10, non saranno più supportate e non riceveranno
più gli aggiornamenti di sicurezza. Se teniamo alle nostre macchine,
meglio mantenerle aggiornate.

Sotto vi riporto una serie di tutorial, fatti molto bene, che spiegano
come installare "Windows 11 24H2" aggirando i requisiti minimi
richiesti (e la necessità di attivare un account Microsoft, così da
usare semplicemente un account locale), ma, come accennavo, c'è un
limite, cioè con i processori troppo vecchi non sono compatibili con
questa versione. Infatti, come spiegano alcuni dei tutorial riportati
sotto:

• tra i processori Intel, questa versione di Windows funziona solo su
quelli "compatibili con le istruzioni SSE 4.2"
• tra i processori AMD, solo su quelli "compatibili con le istruzioni SSE4A"

Uno dei tutorial che indico sotto spiega come verificare se il proprio
processore è compatibile con tali istruzioni, utilizzando un software
denominato Windows Repair Toolbox.

E veniamo dunque a questi tutorial:
______________________________________________
1)
dal canale YouTube "Gentiluomo Digitale"
https://www.youtube.com/@gentiluomodigitale
che usa un linguaggio amichevole e accessibile a tutti, ma senza
pregiudicare minimamente la competenza tecnica; consiglio vivamente
l'iscrizione:

Come installare Windows 11 24H2 anche su computer non supportati
https://www.youtube.com/watch?v=NXW0DVBTd4s

(vecchio video
Passare da Windows 10 a Windows 11 anche su computer non supportati
https://www.youtube.com/watch?v=Yc8VfsyqFkA )

Dopo l'installazione,
Come risolvere alcune difficoltà che alcuni utenti stanno incontrando
con alcuni aggiornamenti associati a Windows 11 24H2
https://www.youtube.com/watch?v=P_Hi5AeSymc

Ci sono computer che, non solo non sono supportati, ma hanno anche il
problema che DAVVERO Windows 11 24H2 non può essere installato:

Quali sono i processori compatibili con Windows 11 24H2?
https://www.youtube.com/watch?v=KMdWcThOrUU
da 4:28 in poi
come capire se proprio processore è compatibile, da 6:15 in poi;
viene consigliato di verificare usando Windows Repair Toolbox,
spiegato in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=yjH5nGNgR1o
______________________________________________
2)
dal canale YouTube "Beating Bit"
https://www.youtube.com/@beatingbit

Guida definitiva a Windows 11 24H2
(installazione, aggiornamento, bypass requisiti e account)
https://www.youtube.com/watch?v=WdTFZnVa_5s

Windows 11 24H2 - Aggiornamento KB5043178 risolvere ERRORE 0x800f0825
https://www.youtube.com/watch?v=GUsQxMdA9vc
______________________________________________
Buona visione.
73 de
--
Gino, IK8QQM
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages