--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "ARDeP - Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a ardep-italia...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/686262827.176.1707984522503%40libero.it.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/CAGZ_QLOw0cN_uTJakdpP%3DY192oxCeuBoCAY%2BOisKjM_RNWohZw%40mail.gmail.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/1143350327.15249.1708001484507%40libero.it.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/CAM%3DzCZumWz5Q9O%2BnZJueJDSJvq0DEEh1qJZ6Gpa%2BqG-raA14uw%40mail.gmail.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/CAKTXdtkOxacHmb7o47PZnOHkDGfGQiws%2BBV%2B2gvBdAkvc0m0bg%40mail.gmail.com.
Concordo con i commenti fatti, ma tutti sappiamo quanto il recupero dell’evasione dipenda anche dall’orientamento politico dell’Amministrazione. Al momento, Ruffini, grand commis dell’AE, sta recuperando di più. Certo, non basta.
GC
Da: ardep-...@googlegroups.com <ardep-...@googlegroups.com>
Per conto di Gennaro Baccile
Inviato: venerdì 16 febbraio 2024 08:52
A: ardep-...@googlegroups.com
Oggetto: Re: Re: [ARDeP] “Europa parassita”, l’ultimo libro di Angelo Mincuzzi (Chiarelettere)
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/CAKTXdtkOxacHmb7o47PZnOHkDGfGQiws%2BBV%2B2gvBdAkvc0m0bg%40mail.gmail.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/CAGZ_QLMHBd2Zuo9Hg05JKm7x5ONhAJMn744X-KMzSNVGmV8Bfw%40mail.gmail.com.
Caro Rocco,
pur talvolta dissentendo, apprezzo sempre i tuoi articoli per il rigore scientifico. Questa volta, pur non avendo particolarmente apprezzato la riformina che ha eliminato un’aliquota (però ogni semplificazione porta risparmi, e mi fido dell’analisi tecnica di Maurizio Leo che è riconosciuto da un piano bipartisan come uno dei massimi esperti del settore), mi sembra che l’analisi percentuale dimostri esattamente il contrario di ciò che sostieni.
Anche volendo usare la tua semplificazione sul piano matematico, per chi ha un reddito di 28K, c’è una riduzione IRPEF di circa l’1%. Per chi ha un reddito di 50K, c’è una più modesta riduzione dello 0,50%. Sopra i 50K, non c’è riduzione. Per i quattro gatti sopra 240K, non rileva lo sconticino perché tanto giustamente sostengono il sistema (anche se non ho trovato il riferimento nella circolare opportunamente allegata da Anna, da rigorosa tecnica dell’ARDEP). Insomma, poca roba perché è più una semplificazione che altro, ma sempre nell’ottica di questo Governo di aiutare i redditi medio bassi.
Sai che la penso in maniera diversa sul piano politico, e quindi di certo intervengo solo a tutela della scientificità dell’ARDEP, ma diamo a Cesare quello che è di Cesare, e “dilettanti allo sbaraglio” e “riforma irrazionale” mi sembrano giudizi poco pacati e poco consueti per un Presidente equilibrato come te. Ero ad una cena con il Segretario UIL Pierpaolo Bombardieri, che ha sostenuto come la politica dei 100 euro del Governo Meloni (sconto fiscale del 7% sotto i 25K e del 6% sotto i 35K) sia stata altrettanto efficace per i redditi bassi dei 100 euro di Renzi. Insomma, sono soldi che a fine mese vanno inseriti nel sistema, ma invece di gettarli come helicopter money a caso, sia i Keynesiani che gli economisti della Scuola di Chicago convengono che dare 100 euro a chi non li risparmierà a fine mese ha una finalità etica ed economica di caratura superiore.
Però, sempre cercando di riportare l’ARDEP alla riduzione del debito e di mantenere un valore scientifico asettico dalle rispettive idee politiche, mi rimetto alla superiore scienza del Prof. Romagnoli, chiedendo a lui la cortesia di “un’interpretazione autentica” della norma!
In amicizia, ti ringrazio sempre per quello che fai per tutti noi dell’ARDEP.
Buona domenica.
Nicola
Avv. Nicola A. Paglietti
Presidente Onorario dell’ARDEP
Partner
Studio Internazionale
Palazzo Carrassi del Villar
Via Flaminia 54-56
00196 Roma
Tel. Int. + 39 06 4567-5601
Fax Int. + 39 06 4567-5630
Email: n.pag...@stint.it
Le informazioni contenute nel presente documento sono riservate, soggette al segreto professionale e destinate all’uso esclusivo del destinatario sopra indicato. Se il lettore non è l’inteso destinatario, si notifica con il presente messaggio che la notificazione, riproduzione o divulgazione del presente documento o delle informazioni ivi contenute è illecita. Se Lei ha ricevuto il presente documento per errore, per cortesia ci informi immediatamente per telefono. Grazie.
The information in this message is sent by a professional or His/Her agent, is intended to be confidential and for the use of only the individual or entity named above. If the reader of this message is not the intended recipient, You are notified that retention, dissemination, distribution or copying of this document is strictly prohibited. If You receive this document in error, please notify us immediately by telephone and return it to the address above. Thank You.
Les informations contenues dans ce document sont de nature confidentielle, soumises au secret professionnel et destinées à l’usage exclusif du destinataire indiqué ci-dessous. Si vous n’êtes pas le destinataire, nous vous informons que toute divulgation, reproduction, distribution ou autre diffusion ou utilisation de cette communication est interdite. Si vous recevez cette communication par erreur, veuillez immédiatement prendre contact par téléphone avec notre cabinet. Merci de votre coopération.
Da: ardep-...@googlegroups.com <ardep-...@googlegroups.com> Per conto di Rocco Artifoni
Inviato: venerdì 16 febbraio 2024 14:14
A: ardep-...@googlegroups.com
Oggetto: Re: Re: [ARDeP] “Europa parassita”, l’ultimo libro di Angelo Mincuzzi (Chiarelettere)
Anzitutto ringrazio tutti/e per la partecipazione al confronto: l'ARDeP è anche questo!
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/CANwFm-o5rU7OETzcdo%3Dgz2TBu9H3kbLYhbiwaHFVSzZGtaX4FQ%40mail.gmail.com.
Cari Tutti/e,
ringrazio Nicola che mi propone arbiter della disputa cordiale sulla riduzione delle aliquote.
Vi do le mie opinioni per punti:
Un caro saluto a tutti,
GC
Da: ardep-...@googlegroups.com <ardep-...@googlegroups.com>
Per conto di n.pag...@stint.it
Inviato: domenica 18 febbraio 2024 23:27
A: ardep-...@googlegroups.com
Cc: 'n.paglietti' <n.pag...@stint.it>
Oggetto: [ARDeP] La riduzione di un'aliquota IRPEF: cui prodest? Al Prof. Romagnoli l'ardua sentenza!
Caro Rocco,
pur talvolta dissentendo, apprezzo sempre i tuoi articoli per il rigore scientifico. Questa volta, pur non avendo particolarmente apprezzato la riformina che ha eliminato un’aliquota (però ogni semplificazione porta risparmi, e mi fido dell’analisi tecnica di Maurizio Leo che è riconosciuto da un piano bipartisan come uno dei massimi esperti del settore), mi sembra che l’analisi percentuale dimostri esattamente il contrario di ciò che sostieni.
Anche volendo usare la tua semplificazione sul piano matematico, per chi ha un reddito di 28K, c’è una riduzione IRPEF di circa l’1%. Per chi ha un reddito di 50K, c’è una più modesta riduzione dello 0,50%. Sopra i 50K, non c’è riduzione. Per i quattro gatti sopra 240K, non rileva lo sconticino perché tanto giustamente sostengono il sistema (anche se non ho trovato il riferimento nella circolare opportunamente allegata da Anna, da rigorosa tecnica dell’ARDEP). Insomma, poca roba perché è più una semplificazione che altro, ma sempre nell’ottica di questo Governo di aiutare i redditi medio bassi.
Sai che la penso in maniera diversa sul piano politico, e quindi di certo intervengo solo a tutela della scientificità dell’ARDEP, ma diamo a Cesare quello che è di Cesare, e “dilettanti allo sbaraglio” e “riforma irrazionale” mi sembrano giudizi poco pacati e poco consueti per un Presidente equilibrato come te. Ero ad una cena con il Segretario UIL Pierpaolo Bombardieri, che ha sostenuto come la politica dei 100 euro del Governo Meloni (sconto fiscale del 7% sotto i 25K e del 6% sotto i 35K) sia stata altrettanto efficace per i redditi bassi dei 100 euro di Renzi. Insomma, sono soldi che a fine mese vanno inseriti nel sistema, ma invece di gettarli come helicopter money a caso, sia i Keynesiani che gli economisti della Scuola di Chicago convengono che dare 100 euro a chi non li risparmierà a fine mese ha una finalità etica ed economica di caratura superiore.
Però, sempre cercando di riportare l’ARDEP alla riduzione del debito e di mantenere un valore scientifico asettico dalle rispettive idee politiche, mi rimetto alla superiore scienza del Prof. Romagnoli, chiedendo a lui la cortesia di “un’interpretazione autentica” della norma!
In amicizia, ti ringrazio sempre per quello che fai per tutti noi dell’ARDEP.
Buona domenica.
Nicola
Avv. Nicola A. Paglietti
Presidente Onorario dell’ARDEP
Partner
Studio Internazionale
Palazzo Carrassi del Villar
Via Flaminia 54-56
00196 Roma
Tel. Int. + 39 06 4567-5601
Fax Int. + 39 06 4567-5630
Email: n.pag...@stint.it
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/001801da62b9%248a84ed10%249f8ec730%24%40stint.it.