Cari Amici grandi e piccini del Museo,
vi segnaliamo due importanti appuntamenti che si svolgeranno nei prossimi giorni:
Venerdì 8 marzo 2013
Una Festa della donna all’insegna dell’originalità
In occasione della tradizionale Festa della donna di venerdì 8 marzo, il Museo Martinitt e Stelline di Milano intende omaggiare le sue visitatrici offrendo una visita gratuita alle proprie installazioni.
Sarà un’occasione unica per approfondire la vita ottocentesca delle Stelline all’interno dell’omonimo orfanotrofio e per riflettere sul ruolo della donna contemporanea rispetto al mondo di allora.
Le visite gratuite avranno luogo ogni ora a partire dalle ore 15.00 e fino alle ore 18.00.
E’ gradita la prenotazione.
Costi: gratuito per le donne (solo per la giornata dell’8 marzo 2013)
Sabato 9 marzo 2013
Nei panni del notaio medievale
I nostri piccoli amici vestiranno i panni del notaio redattore di pergamene e - una volta dotati di pennini, calamaio e copia di un’antica pergamena - compileranno a caratteri gotici un finto documento antico che potranno poi tenere come ricordo. Un modo originale e divertente per capire il significato e l’importanza del documento d’archivio.
Età consigliata: da 8 a 10 anni
Costi per laboratorio: 7 euro a bambino, 6 euro se fratelli.
Vi aspettiamo numerosissimi!!!
Per informazioni e prenotazioni:
Museo Martinitt e Stelline, Corso Magenta 57, 20123, Milano
Tel. 02-43006522 -20 info...@pioalbergotrivulzio.it
Museo Martinitt e Stelline
Corso Magenta 57
20123 Milano – Italia
Tel. 02 43006524
Ai sensi del DLgs. 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96). Qualora il messaggio pervenga anche a persona non interessata, preghiamo volercelo cortesemente segnalare rispondendo CANCELLAMI all’indirizzo info...@pioalbergotrivulzio.it, precisando l'indirizzo che desiderate sia immediatamente rimosso dalla mailing list. Abbiamo cura di evitare fastidiosi MULTIPLI INVII, ma laddove ciò avvenisse La preghiamo di scusarci.