Dove comprare nematodi?

1,421 views
Skip to first unread message

Maren

unread,
May 31, 2008, 3:40:11 PM5/31/08
to Amici dell'orto
Ciao,
ho saputo che c'è una famiglia di nematodi che funziona contro le
lumache (anche se per quest'anno è troppo tardi). Una ditta in
Germania li vende per corrispondenza, ma purtroppo solo in Germania.
Qualcuno di voi conosce una ditta in Italia che vende insetti utili
per corrispondenza? Le lumache mi stanno mangiando il basilico, i
fagiolini, l'insalata...mi viene un nervoso, anche perché sono
piccolissimi e difficili da trovare, e poi martedì "devo" andare in
vacanza e non posso più cacciarle. E' vero che le lumache non
attraversano fili di rame?

Non bastano le lumache, negli ultimi 3 notti ho avuto anche la visita
di un istrice (per ora fuori dal recinto del giardino) che mi ha
distrutto tutti gli iris che avevo lungo il recinto. C'è qualche
metodo per scacciarlo?

Ciao, buona domenica
Maren

Elvira Ortolani

unread,
May 31, 2008, 4:19:00 PM5/31/08
to Maren, Amici dell'orto
Dovrebbero esserci ditte che vendono insetti utili nella tua zona,non so il nome però....
Si potrebbe fare una ricerca su internet.
Ma la birra non funziona per te? A me ha sempre funzionato..Ho sempre trovato i bicchieri pieni di lumache affogate,presumibilmente contente !
Spero che qualcuno più esperto di me intervenga.
Ciao Elvira

2008/5/31 Maren <marenv...@libero.it>:

marenvonappen

unread,
May 31, 2008, 4:43:50 PM5/31/08
to Amici dell'orto
Mah, anch'io anni fa l'avevo fatto con la birra, ma mi è venuto il dubbio che attiravo le lumache di tutta la zona. Poi pioveva, perdevo un sacco di birra, non è un metodo che mi convince molto. Ci dovrebbe essere anche un prodotto biologico che si chiama "Ferramol", a base di ferro. Dicono tutti che funzioni. Magari lo cerco in luglio che devo andare in Germania.
Ho cominciato a fare la ricerca su Internet per la ditte degli insetti utili, ma non ho ancora trovato niente. Anch'io mi ricordo di una ditta in Romagna, forse Cesena. Nel sito tedesco che ho visto, 30 Mio (!) di nematodi (per 100 mq) costano sui 35 Euro. 
 
Ciao, buona notte
Maren

paolob44

unread,
May 31, 2008, 5:09:37 PM5/31/08
to Amici dell'orto
C'è sicuramente una ditta a Cesena, io l'avevo trovata quando cercavo
dei rimedi per la metcalfa. Poi la metcalfa è praticamente sparita e
non ho più cercato di acquistare insetti antagonisti.

Le femmine delle lucciole sono discreti predatori di chiocciole, non
volano come i maschi ma sono luminescenti lo stesso (a luce fissa
però) e sembrano dei vermi neri col bordo rosso, piatti a segmenti.
Qui ce ne sono molti. Io ho un tasso che provvede a mangiarsi le
chiocciole, senza fare troppi danni con i suoi scavi. Si chiama
Torquato...

Paolo

aldo.d...@inwind.it

unread,
May 31, 2008, 5:48:27 PM5/31/08
to amici-dellorto
La ditta è Bioplanet a Martorano di Cesena ( www.bioplanet.it ) ma non so se hanno il tipo di nematodi che cerchi.
Di provenienza tedesca sono il Nemaslug (nematodi) distribuito in Italia dalla Intrachem e il Ferramol (ortofosfato di ferro) distribuito dalla Serbios (dovresti trovare abbastanza facilmente entrambe queste ditte).
Aldo


---------- Initial Header -----------

From : amici-d...@googlegroups.com
To : "Amici dell'orto" amici-d...@googlegroups.com
Cc :
Date : Sat, 31 May 2008 22:43:50 +0200

A001PREa395.pdf
ra0510099s-1.pdf

marenvonappen

unread,
Jun 1, 2008, 6:12:10 AM6/1/08
to amici-d...@googlegroups.com
Grazie per le informazioni!
Ci penserò al ritorno dalle vacanze.

Ciao, a presto

iosononicola

unread,
Jun 1, 2008, 8:10:18 AM6/1/08
to Amici dell'orto

Anch'io avevo pensato di cercare i nematodi ma poi ho letto da qualche
parte che se non trovano l'ambiente più che adatto la colonia è
destinata a morire e quindi si deve ricominciare da capo.
Per ciò che riguarda il rame è quasi vero (nessun sistema "meccanico"
sperimentato da me ha dato risultati ottimali al 100%), io ho
recuperato una vecchia grondaia in rame di 30cm di diametro e ne ho
tagliati dei dischi di 3-4 cm di altezza e per alcune piantine
(soprattutto zucche e zucchine) ha funzionato. Pare sia una questione
legata alla composizione del sangue delle lumache (a base mercurio al
posto del ferro dei mammiferi).
Da me la situazione da drammatica si sta avviando verso una
normalizzazione grazie alla comparsa di una serie di predatori (1
orbettino, 3 o 4 rospi, una manciata di scarafoni neri di cui non
ricordo il nome ma che mangiano lumache, qualche tordo...)
Nei casi più disperati ho recuperato delle bottiglie di plastica vi ho
praticato dei fori e le ho messe come campane sulle piantine
circondandole di polvere di caffè mista a gusci di uova...
Sono sempre più convinto che la difesa delle lumache sia uno dei campi
più fertili della creatività umana :)
Ah! un sistema terribile che non ho mai usato ma che mi hanno detto
funzionare consite nel prendere una secchiellata di lumache, versarci
sopra acqua bollente e con la stessa, una volta raffreddata, bagnare
l'orto.
Ma non ho veramente mai avuto cuore di provarci....
Saluti!
Nicola

marenvonappen

unread,
Jun 1, 2008, 9:38:10 AM6/1/08
to amici-d...@googlegroups.com
Ciao,

oggi un mio amico che fa il biodinamico mi ha detto che esiste anche un
metodo biodinamico per tenere lontane le lumache. Praticamente si fa un
macerato con alcune lumache morte, poi viene dinamizzato e spruzzato sulla
terra. Un po' schifoso. Anche lui però non l'aveva mai fatto, quindi non so
se funziona.
L'idea delle bottiglie di plastica non è male, almeno per salvare le piante
finché sono piccole. Si tratta solo di trovare qualcuno che utilizza le
bottiglie di plastica e che me le tiene. Anche a questo ci penserò dopo le
vacanze, sempre se è rimasto qc. da salvare.
Che palle andare in vacanza proprio nel momento in cui maturano i piselli,
le fave, le fragole, i ribes...

Ciao, Maren

----- Original Message -----
From: "iosononicola" <iosono...@gmail.com>
To: "Amici dell'orto" <>
Sent: Sunday, June 01, 2008 2:10 PM
Subject: Re: Dove comprare nematodi?

elvirao...@gmail.com

unread,
Jun 1, 2008, 2:07:17 PM6/1/08
to Amici dell'orto
Odio talmente le limacce che l'idea di fare un macerato con loro mi
attira parecchio!!!!Visto che ho già 3 bidoni puzzolenti di macerati
vari,perchè non il quarto,eh ? Naturalmente è il mio spirito da
scienziata che parla......

Ciao a tutti (vado a caccia )
> Nicola- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

iosononicola

unread,
Jun 1, 2008, 5:53:05 PM6/1/08
to Amici dell'orto
Come prossimo passo possiamo pensare ad un distillatore? Un liquore di
lumache?! :)
Ho ricevuto una mail poco fa che dice miracoli della santolina
piantata vicino alle piantine o sminuzzata intorno ai fusti. Qualcuno
ne sa qualcosa?
Saluti Nicola

Claudia

unread,
Jun 2, 2008, 8:42:36 AM6/2/08
to Amici dell'orto
Non so più dove ma alcuni anni fa ho letto di fare frullati di insetti
per allontanare i loro consimili.
Nonostante la mia passione per i macerati non l'ho mai fatto e penso
che continuerò a non farlo
Claudia
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages