A te dovrebbe servire un prodotto tipo questi tre che ho allegato.
Aldo
---------- Initial Header -----------
From : amici-d...@googlegroups.com
To : Amici-d...@googlegroups.com
Cc :
Date : Tue, 24 Aug 2010 08:54:59 +0200
Subject : Prodotto di bacillus thuringiensis
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Amici degli Orti" di Google Gruppi.
> Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a amici-d...@googlegroups.com.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a amici-dellort...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/amici-dellorto?hl=it.
>
>
grazie! In questo momento non ho problemi con questi animali, non coltivando
pi� cavoli (a parte il cavolo selvatico di Helgoland). Quest'anno non ho
ancora visto la cavolaia (ma le uova si, sul nasturzio), ma i pochi cavoli
che ho sono messi male lo stesso a causa delle cimici specializzate su
cavoli e ravanelli. Per� nel momento in cui metter� altri cavoli terr�
presente quel prodotto. In ogni caso � bene a sapersi che ci siano tipi di
bacillus t. diversi.
Ciao, Maren