filmato "Una fatturia per il futuro"

9 views
Skip to first unread message

ing...@ingiro.de

unread,
Sep 14, 2009, 3:08:06 AM9/14/09
to Antonella Mattioli, Ivano Quaresimali, pr.gas...@gmail.com, Valeria Iacchelli, Valerio, Az. Termine, Sabrina e Roberto, Caterina Lebani, Franco Zappia, Antonio Stragapede, Sabrina Soffri, Simonetta Sabbioni, Claudio Rondelli, Giulia Romano, Francesca Rippa, Serena Pieraccini, Susi Orlandi, Irene Nanni, Matteo Morozzi, Paolo Giuffrida, Roberto Giordani, Paola Giannuzzi, Angil Marian Fernandez, Bruno Fedeli, Silvia Fanti, Manuela Congiu, Wolf Bukowski, Claudia Bina, Carla Biavati, Massimo Bellini, Katharina Barattini, Luisa Albanelli, Cesare Zecca, Sara Donato, Antonio Liviero, Pierpaolo Lanzarini, Fabrizio Lamma, Claudio Pettinotti, Paolo Prati, Patrizia Priori, Nico Benetazzo, Tatiana Neri, Mirella Rocchetti, Cecilia Gallo, Roberto Venturi, Nicoletta Boselli, Donatella Mongardi, Laura Gelli, Adriano Bollettin, Marco Capitani, Massimo Tedeschi, Isabella Costa, amici-d...@googlegroups.com
Se avete un po' di tempo e pazienza, guardatevi questo bellissimo filmato con sottotitoli in italiano:

http://www.youtube.com/watch?v=icZFYghEeUE&feature=PlayList&p=A9E578D321D9FE3E&index=0&playnext=1
 
Magari si potrebbe farlo vedere al magazzino durante le iniziative sulla civiltà contadina?
Non so se tecnicamente è possibile.
 
Ciao,
Maren
 
Via Malfolle 9 A
I - 40043 Marzabotto (BO)
Tel +39 051 931465
Fax +39 051 6787739
www.ingiro.de

Elvira

unread,
Sep 15, 2009, 11:02:12 AM9/15/09
to Amici degli Orti
Ho visto il filmato (tutti gli episodi) ed hai ragione : è bellissimo
e angosciante.
Il problema del petrolio che si sta esaurendo è un problema di cui si
parla troppo poco.
Ed è un problema che investe ogni aspetto del nostro vivere
quotidiano.
Non avevo riflettuto a sufficienza su quello che sarebbe accaduto
all'agricoltura quando il petrolio si fosse esaurito e mi rendo conto
che la conservazione della biodiversità è solo uno degli aspetti da
considerare.
Ricorrere a fonti di energia e metodi di coltivazioni alternativi e
che riescano a sfamare la popolazione mondiale,mi sembra altrettanto
urgente e,forse, più difficile...
Sembra che la permacoltura possa essere una soluzione.
Ma ,sinceramente,faccio fatica a pensare che possa essere realmente
produttiva.
Mi piacerebbe che qualcuno potesse dimostrarmi che non è così.
Ne sarei realmente felice!


On 14 Set, 09:08, <ing...@ingiro.de> wrote:
> Se avete un po' di tempo e pazienza, guardatevi questo bellissimo filmato con sottotitoli in italiano:
>
> http://www.youtube.com/watch?v=icZFYghEeUE&feature=PlayList&p=A9E578D...

AgriCultore

unread,
Sep 16, 2009, 10:43:19 AM9/16/09
to Amici degli Orti


On 14 Set, 09:08, <ing...@ingiro.de> wrote:
> Se avete un po' di tempo e pazienza, guardatevi questo bellissimo filmato con sottotitoli in italiano:
>
> http://www.youtube.com/watch?v=icZFYghEeUE&feature=PlayList&p=A9E578D...

Viva l'Orto di Carta!

Andrea scripsit.

giorgio robutti

unread,
Sep 16, 2009, 11:12:46 AM9/16/09
to amici-d...@googlegroups.com
Grazie Elvira è molto bello, purtroppo conferma solo ciò che in parte già sapevo, vorrei però farti una ulteriore considerazione, questa carenza di petrolio la patiranno più i paesi industrializzati di quelli arretrati, lo patiranno di più gli Stati Uniti del Perù, lo patiranno di più le città delle campagne, ma credo che nessuno potrà rallegrarsene, ci saranno ancora guerre per accaparrarsi quel poco petrolio che resta, mentre sarebbe meglio ripensare la nostra civiltà da subito, ma questo è impossibile cozza contro troppi interessi, anche se qualche buona notizia si sente, ad esempio in Giappone hanno importato dalla Francia un grosso quantitativo di cavalli da tiro per tutta una serie di lavori agricoli dove sono più adatti dei trattori.
Ciao Elvira

 
Il 16/09/09, AgriCultore <lunac...@gmail.com> ha scritto:
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages