Ciao Michele
se da te c'è ancora nevischio,forse dovresti aspettare un po' per le
semine,visto che non puoi tenere i vasetti in casa.
I pomodori,le melanzane e i peperoni ( soprattutto) hanno bisogno di
caldo e luce per germinare e crescere.
Lo scorso anno ,anche con un germinatoio riscaldato,in un posto
riparato (veranda chiusa) e molta luce ,i peperoni sono spuntati per
ultimi e crescevano poco perchè fuori era brutto tempo . E' come se
avessero le antenne e "sentissero" che non è il momento giusto.
I pomodori sono stati più veloci nel germinare ma le piante erano
comunque esili e lunghe(filate) perchè non c'era sole. Le melanzane
sono uscite velocemente ma sono rimaste alte 4 cm per circa 2 mesi.
Concludendo....ritarda ancora un po' le semine se hai solo una serra
fredda all'esterno :-)
@ Simona
A parte i Consorzi,mi viene in mente che potresti rivolgerti a
Ingegnoli o a Thompson &Morgan.
Fino allo scorso anno avevano miscele da sovescio.
Ciao
Elvira
> Il giorno 01 marzo 2011 13:50, Michele <
menodinie...@supereva.it> ha
> scritto:
>
>
>
> > Ciao a tutti, ho una domanda da farvi. ho seminato domenica pomodori,
> > melanzane, peperoni, in vasetti di plastica. volevo metterli fuori
> > sotto una piccola serra fredda che mi sono fatto.
> > purtroppo le temperature sono bruscamente scese, ed è addirittura
> > nevischiato un po'. siccome temevo che la sera fredda non svolgesse
> > pienamente il compito di "incubatrice" ho spostato i vasetti in una
> > stanza in cantina. li la temperatura si aggira sui 10 gradi ma c'è
> > pochissima luce, che filtra solo da una piccola finestrella. Ho letto
> > da qualche parte che i semi fino a che nn nascono si possono tenere al
> > buio. è vero? mi conviene mettere una lampada a luce calda(Ma, può
> > sostituire la luce solare?).
> > Qualche consiglio? è impensabile avvicinarli alla finestra, come
> > portarli in casa(o loro o me), e volevo che le temperature si
> > alzassero un po' prima di metterli di giorno sotto la serra.
> > Grazie in anticipo delle vostre risposte
>
> > --
> > Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Amici degli
> > Orti" di Google Gruppi.
> > Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a
> >
amici-d...@googlegroups.com.
> > Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
> >
amici-dellort...@googlegroups.com.
> > Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo
> >
http://groups.google.com/group/amici-dellorto?hl=it.- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -