Ulivi e caprette

1,241 views
Skip to first unread message

riccardo massaro

unread,
Jun 3, 2008, 3:48:08 AM6/3/08
to paolob44, Amici dell'orto
Le domande sono rivolte a Paolo, ma credo siano di interesse generale.
Volevo qualche dettagli in più sull'utilizzo di caprette per tener pulito l'uliveto dalle erbacce.
 
  • Quante caprette tibetane occorrono per un ettaro di terreno?
  • Bisogna recintare il terreno?
  • E' possibile lasciare le caprette a se stesse per diversi giorni (una settimana), senza un ricovero, fornendogli solo un punto con l'acqua?
  • Per l'alimentazione delle caprette bastano le erbe spontanee, oppure in qualche stagione occorre integrare la dieta?
Saluti, Riccardo
 

paolob44

unread,
Jun 3, 2008, 7:18:38 PM6/3/08
to Amici dell'orto
Bella domanda ma non tutte le risposte sono facili...

Iniziamo dalla seconda: il terreno va' recintato, le caprette non si
accontentano mai di quello che trovano facilmente, sono attratte dagli
orti vicini.

Possono essere lasciate a se stesse, basta una piccola tettoia come
riparo e acqua da bere, le caprette tibetane non devono essere munte e
sono molto rustiche. Bastano sicuramente erbe e rami di potatura, ma
sono anche golose di pane secco ed è il sistema migliore per attirarle
quando serve.

Per la quantità dipende da vari fattori, da me all'inizio c'erano
rovi, edera, rose selvatiche e rampicanti spinosi vari, ora che queste
piante sono tutte sparite mi basterebbero due o tre femmine per quasi
due ettari.

Unica controindicazione: niente alberi giovani dalla corteccia liscia,
verrebbero scortecciati in primavera con la pianta in sugo. Gli alberi
adulti invece non hanno problemi, al limite rischiano i rami troppo
bassi. Però si risolve il problema dei polloni dal ceppo, ci pensano
loro.

Se le piante giovani non sono molte possono essere protette con reti
metalliche ben sistemate.
Niente fasce di plastica, servono solo per lepri e conigli.

Paolo

riccardo massaro ha scritto:

> Le domande sono rivolte a Paolo, ma credo siano di interesse generale.
> Volevo qualche dettagli in pi� sull'utilizzo di caprette per tener pulito
> l'uliveto dalle erbacce.
>
>
> - Quante caprette tibetane occorrono per un ettaro di terreno?
> - Bisogna recintare il terreno?
> - E' possibile lasciare le caprette a se stesse per diversi giorni (una
> settimana), senza un ricovero, fornendogli solo un punto con l'acqua?
> - Per l'alimentazione delle caprette bastano le erbe spontanee, oppure in

dome

unread,
Jun 6, 2008, 4:04:10 AM6/6/08
to Amici dell'orto
Giorno a tutti,

non avevo mai preso in considerazione l'idea di affidare ad un animale
la pulizia del podere, adesso mi avete incuriosito ed avrei anch'io
qualche domanda per Paolo.

- e' possibile utilizzare il cavo elettrico come recinzione?

- volpe o cani randagi possono assalire le caprette?

- mangiano anche rovi già belli grossi?

- per un campo di 3000 mq infestato da rovi giganti cresciuti su
alberi abbattuti, quanto caprette potrebbero servire?

- come si comportano con i bambini?

- per comprarle a chi mi posso rivolgere?

scusa per le domande ingenue ma l'idea di poter fare a meno del
decespugliatore mi prende bene...

grazie
saluti a tutti
dome
> > Saluti, Riccardo- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato

paolob44

unread,
Jun 6, 2008, 5:39:12 PM6/6/08
to Amici dell'orto
E' possibile usare il cavo elettrico, ma io ho messo una rete
metallica robusta per tenere fuori i cinghiali, poi ho pensato alle
caprette.

La volpe può predare i piccoli nati, ma non caprette adulte, i cani
randagi invece sono certo un problema.

I rovi grossi io li ho tagliati alla base e tirati giù con i guanti,
arrivavano in cima agli ulivi. Poi loro li hanno biodegradati, ho
bruciato solo i fusti secchi. Però i rovi si sono estinti, dopo che li
mangiavano appena spuntati, idem per le altre infestanti spinose.

Con i bambini anche molto piccoli non ci sono problemi, vengono a
prendere il pane secco dalle mani anche se difficilmente si fanno
accarezzare da chi non conoscono.

Quante servono dipende... per pulire inizialmente magari anche tre, ma
per mantenere pulito ne bastano due (una sola basterebbe, ma non
starebbe bene lei, sono animali gregari).

Dove prenderle non so, io ne regalo... però domattina parto e torno a
fine giugno, vacanza di pesca a Capo Corso.

Paolo



dome ha scritto:
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages