Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Riparare o buttare?

10 views
Skip to first unread message

Aladino

unread,
Nov 9, 2021, 5:03:50 AM11/9/21
to
Parlo ovviametne di una stampante, e per la precisione di una laser b/n
Samsung ML-2855ND (28K stampe fatte), che ho in ufficio come muletto
quando per qualche motivo ho problemi con la fotocopiatrice
multifunzione A3 a colori (noleggio con riscatto). Quando ho preso a
noleggio la multifunzione laser, ho venduto (diciamo quasi regalato) la
Epson WF-7620, perché stando ferma, immagino avrebbe dato problemi con
le testine (già avuti quando la stampante aveva poco più di 1 anno e
usando solo cartucce originali), ma contavo di tenere la ML-2855ND per
le stampe "interne", da fare su carta da riciclo e come muletto se nei
momenti topici ci fosse qualche problema con la multifunzione.
Però da qualche giorno ha cominciato a fare uno strano fischio, e
adesso, già all'accensione, presenta un messaggio di temperatura troppo
alta (anche dopo una notte spenta in ambiente sicuramente non caldo).
Con tale messaggio di errore non è possibile stampare. Mi dicono che il
fischio è tipico di un problema al fusore. Secondo voi, vale la pena
perderci tempo e/o soldi nel tentare di riparare la stampante? Prenderne
una nuova adesso non mi va proprio, avendo preso da poco la
multifunzione. Però avere un muletto mi dava un senso di tranquillità. E
poi la multifunzione è un po' più lenta nel far uscire la prima stampa
(e immagino energivora).
La razionalità mi direbbe di portare tutto in discarica... voi cosa
fareste?



--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

andrea78

unread,
Nov 10, 2021, 4:41:57 AM11/10/21
to

"Aladino" <borgob...@SPAM-alice.it> ha scritto nel messaggio
news:1pidhtc.mhybo2wqb41cN%borgob...@SPAM-alice.it...
>
> La razionalità mi direbbe di portare tutto in discarica... voi cosa
> fareste?
>
Se fosse proprio il fusore, concordo per la discarica.

Andrea

Aladino

unread,
Nov 10, 2021, 8:44:34 AM11/10/21
to
andrea78 <andr...@gminvalidail.com> wrote:

> Se fosse proprio il fusore, concordo per la discarica.
La coincidenza "strana" è che i problemi sono comparsi a seguito di
alcuni tentativi falliti di aggiornare il firmware. Ho fatto più
tentativi perché i primi li ho fatti via rete, dall'interfaccia web
della stampante (che ovviamente prevede la possibilità di aggiornare il
firmware).
Poi ho provato a collegarla via USB, come da istruzioni contenute
nell'archivio .zip dell'aggiornamento, ma in prima battuta l'ho fatto
dalla VM per non riavviare il Mac con Windows.
In entrambe le modalità, il firmware sembrava essere caricato
correttamente sulla stampante, con l'indicazione di aspettare qualche
minuto per il riavvio della stessa. Ma dopo 1 ora, ho ritenuto inutile
aspettare oltre. Al riavvio, la stampante presentava sempre il frimware
del 2009 (l'aggiornamento è del 2017).
Alla fine ho riavviato con Windows, ma anche così, la stampante è
restata in modalità "firmware upgrade", per di più dopo un po' mi sono
accorto che era diventata molto calda nella zona del fusore (le altre
volte non mi pare), ed al successivo riavvio forzato, ha cominciato a
presentare l'errore.


--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

Aladino

unread,
Nov 10, 2021, 9:32:16 AM11/10/21
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> ha cominciato a presentare l'errore.
P.S. La stampante si configura correttamente in rete resta accessibile
via browser, e l'unica "anomalia" è la presenza del messaggio di errore.
<https://www.dropbox.com/s/mme42rqvekajzu6/Schermata%202021-11-10%20alle%2015.30.03.png?dl=0>
0 new messages