Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

HP condannata da AGCOM

10 views
Skip to first unread message

SBIANCO

unread,
Mar 23, 2021, 12:08:26 PM3/23/21
to

ArchiPit

unread,
Mar 23, 2021, 3:15:59 PM3/23/21
to
Rispondo qui sotto a SBIANCO


> https://bit.ly/317u7vq

10.000.000€ di multa, ottimo, così imparano!
E pure Epson dovrebbe essere punita.

SBIANCO

unread,
Mar 24, 2021, 6:14:30 AM3/24/21
to
Il 23/3/21 20:15, ArchiPit ha scritto:

> 10.000.000€ di multa, ottimo, così imparano!
> E pure Epson dovrebbe essere punita.

Dubito che imparino.
La condanna prevede anche che sulle confezioni sia CHIARAMENTE
scritto che le stampanti HP hanno un firmware che inibisce
l'utilizzazione di cartucce non originali.

Quindi HP risolverà semplicemente così, aggiornando il package,
conscia che sono in pochissimi a leggere quanto ci sia scritto sopra.

ArchiPit

unread,
Mar 24, 2021, 6:30:29 AM3/24/21
to
Rispondo qui sotto a SBIANCO


E' già qualcosa, almeno chi compra in teoria viene avvertito, mentre
ora è cosa del tutto nascosta e forse (forse) applicata subdolamente
bloccando la stampante in modo non recuperabile (a parte la testina che
certamente è cosa delicata).

Per dirne una il tipo, la sequenza e l'occasione di "avarie" che ha
avuto la mia officejet 6820 dopo l'uso di cartucce commerciali sono
state abbastanza sospette.
Buttata.

E non parliamo dell'obsolescenza programmata, tipo il serbatoio per il
lavaggio delle testine che non solo non è svuotabile con intervento
dell'utente, ma non si può nemmeno resettare salvo qualche forma di
hacking.

SBIANCO

unread,
Mar 24, 2021, 2:57:30 PM3/24/21
to
Il 24/3/21 11:30, ArchiPit ha scritto:

>
> Per dirne una il tipo, la sequenza e l'occasione di "avarie" che ha
> avuto la mia officejet 6820 dopo l'uso di cartucce commerciali sono
> state abbastanza sospette.
> Buttata.
>
> E non parliamo dell'obsolescenza programmata, tipo il serbatoio per il
> lavaggio delle testine che non solo non è svuotabile con intervento
> dell'utente, ma non si può nemmeno resettare salvo qualche forma di
> hacking.

Orribile.
0 new messages