Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Esperienze con Alphaink?

4,470 views
Skip to first unread message

Aladino

unread,
May 21, 2012, 12:37:43 PM5/21/12
to
Qualcuno ne ha? Sia per quanto rigurda i toner che le cartucce... sarei
tentato di prendere un toner per la laser Samsung ed anche un kit di
cartucce per la MFC Brother... i prezzi sono ottimi, ma se la qualità
della stampa fosse penalizzata o peggio, ci possono essere problemi con
la stampante, preferisco farne a meno.

--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

SBIANCO

unread,
May 21, 2012, 1:39:28 PM5/21/12
to
Il 21/05/2012 18:37, Aladino ha scritto:
> Qualcuno ne ha?

Io, da anni:
sempre positive.
Ambito inkjet Brother.



Aladino

unread,
May 21, 2012, 2:41:49 PM5/21/12
to
SBIANCO <sbianco_qui...@hotmail.com> wrote:

> Ambito inkjet Brother.
Per questo, mi interessa in particolare la tenuta all'umidità... Siccome
devo stampare dei documenti che non so con che mani (o altro) verranno
in contatto, per quanto possibile, vorrei limitare sbavature (senza
andare su laser). Qualche consiglio? è più importante la carta o
l'inchiostro? Quelli Alphaink, tengono come gli originali?

SBIANCO

unread,
May 22, 2012, 6:30:28 AM5/22/12
to
Il 21/05/2012 20:41, Aladino ha scritto:

> Per questo, mi interessa in particolare la tenuta all'umidit�...

A tal proposito, un importante ruolo lo svolge la carta.
Ho stampato locandine che ho esposto in outdoor.
E' piovuto: alcune non hanno fatto una sbavatura (cartoncino fotografico
lucido 180 grammi); altre hanno cominiciato a far colare inchiostro
(carta da 130 grammi).

E non � soltanto una questione di grammatura, bens� di qualit� della carta.
Mi sono capitati cartoncini fotografici che assorbivano il colore, con
effetti pessimi.
Altri... erano meglio delle stampe fatte al fotografo.

Se hai che fare con rivenditori intelligenti, ti consiglio di chiedere 1
singolo foglio per prova, di varie qualit�.
Dopodicch�, verificata la bont� del prodotto abbinato alla tua stampante
ed ai tuoi inchiostri (perch� � questa la triade da tenere sempre ben
presente), ne acquisti in quantit�.




carolco

unread,
May 22, 2012, 9:25:44 AM5/22/12
to
Il 22/05/2012 12:30, SBIANCO ha scritto:
> Il 21/05/2012 20:41, Aladino ha scritto:
>
>> Per questo, mi interessa in particolare la tenuta all'umidità...
>
> A tal proposito, un importante ruolo lo svolge la carta.
> Ho stampato locandine che ho esposto in outdoor.
> E' piovuto: alcune non hanno fatto una sbavatura (cartoncino fotografico
> lucido 180 grammi); altre hanno cominiciato a far colare inchiostro
> (carta da 130 grammi).
>
> E non è soltanto una questione di grammatura, bensì di qualità della carta.
> Mi sono capitati cartoncini fotografici che assorbivano il colore, con
> effetti pessimi.
> Altri... erano meglio delle stampe fatte al fotografo.
>
> Se hai che fare con rivenditori intelligenti, ti consiglio di chiedere 1
> singolo foglio per prova, di varie qualità.
> Dopodicchè, verificata la bontà del prodotto abbinato alla tua stampante
> ed ai tuoi inchiostri (perchè è questa la triade da tenere sempre ben
> presente), ne acquisti in quantità.
>
>
>
>
comunque la parte del leone per la tenuta all'acqua a mio parere lo
svolge l'inchiostro

RIC

unread,
May 22, 2012, 10:09:02 AM5/22/12
to
In article <1kkgjjy.1yr1aiv1g0q37kN%borgob...@SPAM-alice.it>,
borgob...@SPAM-alice.it says...
>
> Qualcuno ne ha? Sia per quanto rigurda i toner che le cartucce... sarei
> tentato di prendere un toner per la laser Samsung ed anche un kit di

Toner molto buoni, anche se la durata è di un 10-15 % inferiore agli
originali (provati brother e samsung). Per cartucce inkjet sia canon che
brother personalmente mai avuti problemi..anche se c'è da dire che ho
uno zio che si è ritrovato la brother DCP con testina otturata proprio
dopo aver usato le cartucce by alphaink (c'è anche da dire che per me
l'usura delle testine delle brother è inevitabile e non per forza
causata dalle cartucce...non credo vi sia qualcuno che abbia ancora alta
qualità dopo, che so, 10mila fogli stampati..la testina delle brother di
fascia medio/bassa fa letteralmente ridere)
Saluti
RIC

Michele - Ipe

unread,
May 22, 2012, 2:11:25 PM5/22/12
to
In article <MPG.2a25bc677...@news.eternal-september.org>,
mara...@katamail.com says...

> l'usura delle testine delle brother è inevitabile e non per forza
> causata dalle cartucce...non credo vi sia qualcuno che abbia ancora alta
> qualità dopo, che so, 10mila fogli stampati..la testina delle brother di
> fascia medio/bassa fa letteralmente ridere)

Io ho stampato "parecchio" ... diciamo che sarò sui 2500 - 3000 fogli
totali ... a naso.
Per ora non ho notato alcun decadimento. Tra uno o due anni ti/vi saprò
dire. (Forse .. se mi ricordo) ;)

Michele

Aladino

unread,
May 26, 2012, 2:48:57 PM5/26/12
to
SBIANCO <sbianco_qui...@hotmail.com> wrote:

> A tal proposito, un importante ruolo lo svolge la carta.
Infatti. Fino a poco fa pensavo dipendesse più che altro dagli
inchiostri, ma ho scoperto che non è proprio così. Avrei anche trovato
una carta abastanza buona, solo che è un cartoncino un po' troppo
pesante per quello che voglio farci io. Io cerco una carta "normale",
spessore tra 80-100gr, 120 massimo massimo, per stmpare certificati ed
intestazioni (in alcuni casi ci sono anche piccole foto, ma non mi
interessa molto la qualità delle stesse). La grafica vorrei che fosse
nitida, comunque.
Tu che usi brother, e a quanto pare ti intendi anche della carta, non
puoi consigliarmi qualcosa?

SBIANCO

unread,
May 27, 2012, 5:34:50 AM5/27/12
to
Il 26/05/2012 20:48, Aladino ha scritto:

> Tu che usi brother, e a quanto pare ti intendi anche della carta, non
> puoi consigliarmi qualcosa?
>

Vedi, come scrivevo prima, č la triade che fa la differenza:
carta, inchiostro, stampante.

Basta modificare uno degli elementi, ed il risultato cambia.

Personalmente posso anche comunicarti la carta che utilizzo:
Burgo Laserrepro da 100g/mq, č una carta per stampanti laser a colori,
che stranamente va benissimo per la mia Brother 5890CN stampando testi o
grafici leggeri.
Ad essa abbino inschiostri tedeschi che acquisto da
http://www.tinte-toner-patronen.de/
presente anche su ebay.

Tuttavia, ritengo che effettuando altre prove, si possa giungere a buoni
risultati anche con altri prodotti, l'importante č appunto provare,
provare, provare...

Aladino

unread,
May 27, 2012, 3:44:38 PM5/27/12
to
SBIANCO <sbianco_qui...@hotmail.com> wrote:


> Personalmente posso anche comunicarti la carta che utilizzo:
> Burgo Laserrepro da 100g/mq, � una carta per stampanti laser a colori,
Pensa, abito a meno di 1km da una cartiera Burgo... comunque se voglio
la loro carta la devo prendere in cartoleria o via internet, come
tutti... se la trovo, la provo.

> che stranamente va benissimo per la mia Brother 5890CN stampando testi o
> grafici leggeri.
Che usa le stesse cartucce della mia MFC-6490CW ;-)

> Ad essa abbino inschiostri tedeschi che acquisto da
> http://www.tinte-toner-patronen.de/
Avevo capito che usassi Alphaink anche tu... ormai quelle le ho, appena
esauriso gli originali le prover�. Le tedesche, sono meglio ;-)? Come
mai le preferisci alle Alphaink?

SBIANCO

unread,
May 28, 2012, 4:00:14 AM5/28/12
to
Il 27/05/2012 21:44, Aladino ha scritto:

> esauriso gli originali le proverň. Le tedesche, sono meglio ;-)? Come
> mai le preferisci alle Alphaink?
>

Ho usato anche Alphaink, con risultati pressochč identici.
Preferisco il sito tedesco per il prezzo!


giorgio....@gmail.com

unread,
Aug 10, 2012, 5:35:39 AM8/10/12
to
per chi ha avuto esperienza con questo tipo di cartuccia ha notato problemi con il livello di carica?
lo chiedo perché con altre cartucce compatibili usando la stampante epson dx8400 ho notato appunto il problema nel livello e quindi un problema abbastanza scocciante perché non sapendo quanto carica rimane non si può decidere se usare poco o molto inchiostro per le prossime stampe...

SBIANCO

unread,
Aug 11, 2012, 6:21:16 AM8/11/12
to
Il 10/08/2012 11:35, giorgio....@gmail.com ha scritto:
> per chi ha avuto esperienza con questo tipo di cartuccia ha notato problemi con il livello di carica?
> lo chiedo perché con altre cartucce compatibili usando la stampante epson dx8400 ho notato appunto il problema nel livello e quindi un problema abbastanza scocciante perché non sapendo quanto carica rimane non si può decidere se usare poco o molto inchiostro per le prossime stampe...
>

Personalmente, sulle mie Brother non ho notato alcun problema con il
livello di carica.
Vero è che le altre marche montano microchip sulle cartucce per il
controllo dell'originalità, e tali sistemi potrebbero influire sulla
lettura del reale livello di carica.

petronio...@gmail.com

unread,
Sep 21, 2012, 4:06:05 AM9/21/12
to
ho appena acquistato da alphaink per una epson sx 430W vi saprò dire il prima possibile!

effegi

unread,
Sep 21, 2012, 11:58:00 AM9/21/12
to
Il 21/09/2012 10.06, petronio...@gmail.com ha scritto:

>
> ho appena acquistato da alphaink per una epson sx 430W vi saprᅵ dire il prima possibile!
>

Scusate l'OT ma lo faccio per consigliare di nascondere l'indirizzo
indirizzo mail e mettere un nik. Ci sono molti malintenzionati che
potrebbero abusarne per motivi scorretti,loschi o delinquenziali.
Ciao
F.
--
per rispondere cancella BASTASPAM dal mio indirizzo

smar...@gmail.com

unread,
Dec 5, 2013, 11:01:52 AM12/5/13
to
Pessima esperienza di acquisto su internet da Alphaink srl Via degli Olmetti, 5C - 00060 Formello (RM) - prezzo alettante ma i 15 Toner C7115X compatibili HP Laser Jet 1200 series speditomi risultano (invece che pieni) tutti 15 semivuoti! Una vera fregatura!
I fatti: in data 22/11/2013 ordine n. 61300 ho acquistato 15 toner C7115X pagandoli di più con la promessa sul loro sito di 4000 copie al 5% ossia sono toner XL (che utilizzo da anni) i quali dovrebbero per legge racchiudere almeno 150 grammi di polvere x la stampa con una capienza maggiore rispetto a quelli base C7115A (che racchiudono 100 grammi di polvere x 2500 copie al 5%); purtroppo tutti 15 toner C7115X speditomi sono risultati semivuoti ossia racchiudono solo 70 grammi di polvere x la stampa invece che 150 gr in pratica meno della metà promessa ed in ogni caso non racchiudono nemmeno 100 grammi come da ricarica base x 2500 copie al 5%, in altre parole non si riesce a stampare la metà delle copie promesse e nemmeno le 2500 copie base al 5%. Una vera truffa che verosimilmente va avanti da anni a danni di ignari clienti in quanto è difficile accorgersi del raggiro se non si controlla come ho fatto io sia il peso dei toner C7115X pieni prima dell’inizio stampa ossia quelli ricevuti pesano 660 grammi e dopo completamente vuoti pesano 590 grammi (660 gr – 590 gr = 70 grammi) con una capacità di stampa nettamente inferiore a quanto promesso sul loro sito ed in ogni caso inferiore persino alla ricarica base di 100 grammi sia come da toner originali HP sia dai compatibili della concorrenza; per cui sconsiglio a tutti voi di acquistare da Alphaink srl www.alphaink.net . Per di più non rispondono sia al telefono sia alle mail; ho inoltrato numerose mail esponendo il problema e minacciandoli di rendere pubblico il loro comportamento scorretto e riservandomi di querelarli per raggiro/truffa ma, purtroppo non si sono degnati di rispondermi; su internet inoltre ho letto di persone raggirate che hanno ingenuamente rispedito fiduciosi la merce ma che non hanno mai ricevuto i soldi indietro, oltre al danno la beffa in quanto, ci si ritrova a mani vuote a non poter provare niente. Personalmente posso provare in qualsiasi sede quanto esposto in quanto, primo detengo altri n. 2 toner nuovi (un toner è stato utilizzato per verificare la capienza) n. 3 toner C7115X acquistati in data 15/11/2013 ordine n. 59711 sempre da Alphaink i quali racchiudono per fortuna pieni 150 grammi di polvere x la stampa e sono in grado di stampare le 4000 copie promesse al 5% secondo sono tuttora in possesso degli altri 14 toner C7115X sigillati ricevuti nel secondo ordine n. 61300 (15 toner acquistati uno è stato stressato per verificare la capacità di stampa dato che il peso non tornava) i quali comprovano quanto suddetto inoltre ho stressato un toner ricevuto nel secondo ordine sino al consumo totale per verificare esattamente quanto copie era in grado di stampare prima di esporre le mie lamentele ad Alphaink srl ed invito chiunque sia caduto nel raggiro a contattarmi (via posta ordinaria, mail o telefono) per segnalare il comportamento truffaldino della ditta Alphaink srl alla Polizia Postale, Guardia di Finanza, Carabinieri e Procura delle Repubblica e/o dare inizio ad una azione legale collettiva a finché vengano condannati i colpevole ed oscurato quanto prima il loro sito internet, segnalate inoltre le vostre lamentele sul sito di Striscia la Notizia nella sezione truffa chissà che non vadano a farli visita.
Un cordiale saluto da Patrick Marteddu – Via Brigata Sassari, 10 – 08026 Orani NU (Sardegna) – Tel 3386942162 E-mail: 33869...@tim.it oppure smar...@gmail.com

Aladino

unread,
Dec 5, 2013, 11:49:12 AM12/5/13
to
<smar...@gmail.com> wrote:

> invito chiunque sia caduto nel raggiro a contattarmi
Ho acquistato diversi toner e cartucce da loro, senza trovare niente di
strano (nel senso che a occhio mi durano come le originali). Ma alla
prossima far� qualche verifica e riporter� qui il risultato... ma ci
vorr� qualche mese se non quasi un anno.

--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Dec 5, 2013, 1:10:19 PM12/5/13
to
Il 05/12/2013 17:49, Aladino ha scritto:
> <smar...@gmail.com> wrote:
>
>> invito chiunque sia caduto nel raggiro a contattarmi
> Ho acquistato diversi toner e cartucce da loro, senza trovare niente di
> strano (nel senso che a occhio mi durano come le originali). Ma alla
> prossima far� qualche verifica e riporter� qui il risultato... ma ci
> vorr� qualche mese se non quasi un anno.

Da almeno un anno (forse di pi�) acquisto da Alphaink, come rivenditore.
Non ho trovato nulla di strano.

La maggior parte delle cartucce Toner le rivendo ai clienti che non si
stanno lamentando, ne per i prezzi ne per la durata.

Solo un modello di Toner la uso per me, AI-MLT-D2092L, che dovrebbe fare
5000 pagine al 5%. L'ultimo cambiato proprio poco fa, mi ha fatto 2382
pagine, poco meno della met�...
Considerando che il 5% corrispondere grosso modo ad un quadrato nero
5cmx5cc, con la maggior parte delle stampe che faccio lo supero.


Solo in un caso, per una Toner di una stampante HP, c'� stato un
problema, non tanto di durata del toner, ma di durata della cartuccia
(che blocca il foglio). Avendo fatto almeno 500 stampe pagine Alphaink
non ha potuto (voluto?) sostituirmi il toner (ma l'ho fatto a mie spese
alla cliente).

Per� hanno sempre risposto alle email

Cos� come mi hanno risposto, sempre per email, a delle richieste che
altre volte avevo fatto (ricordo un problema di un blocco di una
stampante Brother, che non riconosceva il Toner).



--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199

monk

unread,
Dec 7, 2013, 4:02:36 PM12/7/13
to

"Daniele Pinna (Ufficio)" <dan...@oops.dapinna.com> ha scritto nel
messaggio news:l7qfia$atg$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Il 05/12/2013 17:49, Aladino ha scritto:
>> <smar...@gmail.com> wrote:
>>
>>> invito chiunque sia caduto nel raggiro a contattarmi
>> Ho acquistato diversi toner e cartucce da loro, senza trovare niente di
>> strano (nel senso che a occhio mi durano come le originali). Ma alla
>> prossima far� qualche verifica e riporter� qui il risultato... ma ci
>> vorr� qualche mese se non quasi un anno.
>
> Da almeno un anno (forse di pi�) acquisto da Alphaink, come rivenditore.
> Non ho trovato nulla di strano.
>
> La maggior parte delle cartucce Toner le rivendo ai clienti che non si
> stanno lamentando, ne per i prezzi ne per la durata.
>
> Solo un modello di Toner la uso per me, AI-MLT-D2092L, che dovrebbe fare
> 5000 pagine al 5%. L'ultimo cambiato proprio poco fa, mi ha fatto 2382
> pagine, poco meno della met�...
> Considerando che il 5% corrispondere grosso modo ad un quadrato nero
> 5cmx5cc, con la maggior parte delle stampe che faccio lo supero.
>
>
> Solo in un caso, per una Toner di una stampante HP, c'� stato un problema,
> non tanto di durata del toner, ma di durata della cartuccia (che blocca il
> foglio). Avendo fatto almeno 500 stampe pagine Alphaink non ha potuto
> (voluto?) sostituirmi il toner (ma l'ho fatto a mie spese alla cliente).
>
> Per� hanno sempre risposto alle email
>
> Cos� come mi hanno risposto, sempre per email, a delle richieste che altre
> volte avevo fatto (ricordo un problema di un blocco di una stampante
> Brother, che non riconosceva il Toner).
>
>
>

Purtroppo io ho acquistato due volte a distanza di circa 6/8 mesi due kit di
cartucce per epson px830fwd e in entrambe le folte ho avuto dei problemi di
ugelli che alla fine si "otturano" e siccome con "purtroppo" le originali
usando la stampante negli stessi modi e tempi non accade ,credo che se con
le cartucce Alphaink accade evidentemente � un problema di queste cartucce o
almeno penso
ciao

SBIANCO

unread,
Dec 8, 2013, 12:46:25 PM12/8/13
to
Il 07/12/2013 22:02, monk ha scritto:

> siccome con "purtroppo"
> le originali usando la stampante negli stessi modi e tempi non accade

Io penso che tutti dovrebbero lamentare il tuo problema, se davvero gli
inchiostri Alphaink dovessero fare cilecca.
Invece la maggior parte della clientela � soddisfatta; io stesso, prima
di passare agli acquisti direttamente in Germania, avevo acquistato da
Alphaink per le mie inkjet Brother, sempre con soddisfazione, sia nella
qualit�, che nei prezzi.




costan...@gmail.com

unread,
Mar 22, 2014, 7:13:53 PM3/22/14
to
In Germania da chi? Grazie

SBIANCO

unread,
Mar 23, 2014, 5:03:24 AM3/23/14
to
Il 23/03/2014 00:13, costan...@gmail.com ha scritto:
> In Germania da chi? Grazie
>

http://stores.ebay.it/Druckerzubehor-Discount?_rdc=1



Tex29

unread,
Apr 8, 2014, 5:42:43 AM4/8/14
to


"SBIANCO" ha scritto nel messaggio news:lgm80l$8im$1...@dont-email.me...

Il 23/03/2014 00:13, costan...@gmail.com ha scritto:
> In Germania da chi? Grazie
>

http://stores.ebay.it/Druckerzubehor-Discount?_rdc=1


Wow, bei prezzi, grazie.

F.


SBIANCO

unread,
Apr 9, 2014, 6:39:21 AM4/9/14
to
Il 08/04/2014 11:42, Tex29 ha scritto:

> Wow, bei prezzi, grazie.
>
> F.
>
>

E' un piacere condividere esperienza positive, in un luogo peraltro che
già ha concesso a me numerosissimi consigli utili e gratuiti.


Colin82

unread,
Apr 17, 2014, 9:34:13 AM4/17/14
to
>Tex29 <tex...@address.invalid> wrote:

> Wow, bei prezzi, grazie.
>
> F.

Io c'ho preso delle inkjet per la Brother ed è andato tutto ok. Poi ho
preso dei toner per la HP2600n e davano problemi. Il nero, non ricordo
bene, aveva un problema evidente. Chiamati, me li han sostituiti. MEsso
l'intero set, qualitativamente una spanna sotto gli altri toner
compatibili che trovavo.
L'ultima volta li ho presi da un venditore toscano, che però ha chiuso.
Quindi penso mi rivolgerò ad Alphaink, come già successo in passato.
Speriamo bene :D
Colin.

em27.p...@stud.liuc.it

unread,
Jun 3, 2014, 11:31:49 AM6/3/14
to
PESSIMI PESSIMI PESSIMI
lasciate perdere Alphaink.
2 Toner x laser Hp a colori, dopo qualche tempo (e non sono neanche al 50%) iniziano a perdere colore.
Li rimando (a mie spese) alla Alphaink e, nonostante 1000 email e messaggi su ebay, SPARITI!
NESSUNA ASSISTENZA
NESSUNA GARANZIA
Da dimenticare, non fate errori. Scappate da questi buffoni

cr...@libero.it

unread,
Jun 18, 2014, 9:37:14 AM6/18/14
to
Non conoscendo il sito, il 18.05.2014 ho acquistato una sola cartuccia (e meno male!) di toner compatibile per Xerox Workcentre 6015, ad un prezzo veramente interessante, forse anche troppo (EURO. 14,41 IVA e trasporto compresi).
Dopo tre giorni mi arriva, la installo, ma la stampante non la riconosce, restituendomi il messaggio di errore: "la cartuccia ciano installata non è supportata. 093-962", facendo intuire un problema di riconoscimento del chip. La cartuccia, apparentemente identica all'originale, di fatto non è utilizzabile. Beh, penso, può succedere! Il giorno stesso, contatto via mail il negozio raccontando l'accaduto. Dopo qualche ora mi rispondono che devo ricontattarli il giorno seguente, che ci sarà un loro tecnico. Li ricontatto il giorno seguente (22.05.2014), ma non ricevo risposta. Ci riprovo il 23 maggio, ma niente. Il 27 maggio mando la quarta mail. Il 28 maggio mi rispondo che stanno cercando di farsi autorizzare la sostituzione e che mi avrebbero ricontattato nel pomeriggio. Aspetto, aspetto, aspetto, ma nessuno si fa più sentire. Il 17 giugno ci riprovo. Invio la quinta mail. Più nessuna risposta. L'importo pagato non è tale da giustificare ulteriori azioni. Certo è che non acquisterò più nulla da Alphaink srl

SBIANCO

unread,
Jun 18, 2014, 3:31:17 PM6/18/14
to
Il 18/06/2014 15:37, cr...@libero.it ha scritto:

> Certo � che non acquister� pi� nulla da Alphaink srl

Ovviamente

borgo...@gmail.com

unread,
Sep 27, 2014, 9:36:13 AM9/27/14
to
Come promesso riprendo l'argomento: "Alphaink e durata toner". Ho fatto un po' di conteggi, e devo dire che la cartuccia non ha fatto le 5000 copie di cartellino, ma ora sono a 2995 ed è giù da un po' che lampeggia la spia per toner esaurito. Diciamo che ne farà 3000.
Però la stampante ha in totale 9657 pagine, con in precedenza 1 toner originale ed un'altro Alphaink. Non avendo cambiato tipologia di stampe, posso ritenere che anche la precedente Alphaink abbia fatto circa 3000 pagine. Ne restano circa 3660 fatte con la cartuccia originale (e non 5000)... tra l'altro mi resta la sensazione che di cartucce originali ne avessi presa un'altra oltre a quella in dotazione, ma guardando i numeri mi sa che è impossibile. Le Alphaink sono certe perché prese tramite il loro sito ed ho ancora gli ordini, com'è certo che con quest'ultima cartuccia ho fatto 2995 stampe. Curioso anche il calo di prezzo dei toner Alphaink: il primo ad inizio 2012 l'ho pagato 30,80 euro, a settembre 2012 ne ho prese 2 a 38,00 euro, adesso 1 costa 13,90 euro.
Comunque sia, al prezzo attuale (ho usato il miglior prezzo trovato per l'originale), la stampa di una pagina costa:
- con toner Aphaink 13,90/3000=0,0046
- con toner originale 69,90/3660=0,0190
Ovvero con toner Aphaink ho un costo/copia di circa di 1/4 rispetto all'originale.
Pertanto ho appena ordinato un kit di 3 toner a 41,20 ;-)
Ah, a margine del discorso sul numero di copie, ho anche provato a pesare la cartucca Alphaink, rilevando che tra piena ed esaurita ci sono circa 53 gr. di differenza... 53 grammi che hanno fatto 2995 stampe (che è quello che conta). Anche se riferito ad altra stampante, vorrei capire da dove esce il discorso "dovrebbero per legge racchiudere almeno 150 grammi di polvere x la stampa"...

Michele - Ipe

unread,
Sep 27, 2014, 9:59:51 AM9/27/14
to
Il 27/09/2014 15.36, borgo...@gmail.com ha scritto:
> Come promesso riprendo l'argomento: "Alphaink e durata toner".
> Ho fatto un po' di conteggi, e devo dire che la cartuccia non ha
> fatto le 5000 copie di cartellino, ma ora sono a 2995 ed è giù da
> un po' che lampeggia la spia per toner esaurito. Diciamo che ne
> farà 3000.

Guarda qui e forse capirai perchè 3000 invece di 5000:
http://www.brightimage.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=68&Itemid=81

Michele

Aladino

unread,
Sep 27, 2014, 10:27:10 AM9/27/14
to
Michele - Ipe <mike...@SPAMlibero.it> wrote:

> Guarda qui e forse capirai perch� 3000 invece di 5000:
Infatti il mio discorso non � incentrato sul fatto di averne fatte 3000,
ma sulla resa delle Alphaink rispetto alle originali.

adm...@gmail.com

unread,
Oct 26, 2015, 12:43:11 PM10/26/15
to
Il giorno lunedì 21 maggio 2012 18:37:43 UTC+2, Aladino ha scritto:
> Qualcuno ne ha? Sia per quanto rigurda i toner che le cartucce... sarei
> tentato di prendere un toner per la laser Samsung ed anche un kit di
> cartucce per la MFC Brother... i prezzi sono ottimi, ma se la qualità
> della stampa fosse penalizzata o peggio, ci possono essere problemi con
> la stampante, preferisco farne a meno.
>
> --


Ho acquistato varie volte da loro i toner per la mia canon NF4570DN, toner economici da 2.100 pagine e non ho avuto mai problemi. Per la prima volta (e mai più) ho acquistato da loro il toner per la stampante laser Samsung M4020ND, un toner importante da 15.000 pagine. Inserisco il toner come ho sempre fatto e si è inceppato già al primo foglio, tolgo il foglio completamente nero, riprovo e stessa cosa. A questo punto rimando il toner indietro, lo ricevono il 16/10/2015 e solo il 26/10/2015 dopo il mio sollecito (dopo 10 giorni) questa è la risposta: "Toner utilizzato con polvere, pcr spostata/rotta. Probabilmente carta inceppata tirata o utilizzo non corretto del prodotto. Il danneggiamento è dovuto probabilmente a fattori di utilizzo, quali un urto o una caduta del prodotto, della carta inceppata che ne ha compromesso il regolare funzionamento".
Molto furbi, non acquisterò più da loro, se hai un problema ti puoi scordare la sostituzione.

Tony

unread,
Sep 3, 2016, 10:17:58 AM9/3/16
to
Ma secondo voi è possibile trovare un buon prodotto ad un prezzo di 4/5 volte inferiore all'originale? A voi la risposta!

SBIANCO

unread,
Sep 4, 2016, 2:43:35 PM9/4/16
to
Il 03/09/2016 16:17, Tony ha scritto:

> Ma secondo voi è possibile trovare un buon prodotto ad un prezzo di 4/5 volte inferiore all'originale?
>

Sì.

039....@gmail.com

unread,
Mar 27, 2017, 11:24:01 AM3/27/17
to
Il giorno lunedì 21 maggio 2012 18:37:43 UTC+2, Aladino ha scritto:
> Qualcuno ne ha? Sia per quanto rigurda i toner che le cartucce... sarei
> tentato di prendere un toner per la laser Samsung ed anche un kit di
> cartucce per la MFC Brother... i prezzi sono ottimi, ma se la qualità
> della stampa fosse penalizzata o peggio, ci possono essere problemi con
> la stampante, preferisco farne a meno.
>
> --
> Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

I Signori della ditta in questione non meritano neppure il tempo che dedico a questo post, che scrivo unicamente per risparmiare a chi legge di perdere soldi. Ho acquistato una considerevole quantità di cartucce toner, dopo un primo acquisto di test superato. Al secondo ordine (ri-ordino) - appunto - mi è arrivato un prodotto completamente diverso e inservibile. Restituito al mittente a mie spese, l'assistenza scrive che è perfettamente funzionante e che procederanno a inviarlo nuovamente, senza evidentemente rimborsare nulla. Lo getterò al centro smaltimento rifiuti. Al telefono oramai irreperibili.

smith.b...@gmail.com

unread,
Jul 7, 2017, 7:08:50 AM7/7/17
to
Il giorno lunedì 21 maggio 2012 18:37:43 UTC+2, Aladino ha scritto:
> Qualcuno ne ha? Sia per quanto rigurda i toner che le cartucce... sarei
> tentato di prendere un toner per la laser Samsung ed anche un kit di
> cartucce per la MFC Brother... i prezzi sono ottimi, ma se la qualità
> della stampa fosse penalizzata o peggio, ci possono essere problemi con
> la stampante, preferisco farne a meno.
>
> --
> Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

Ho acquistato un set di toner che hanno danneggiato un lavoro in consegna e ho segnalato al sito quanto accaduto con tanto di immagini allegate. Mi è stato risposto, senza scuse o altro, di aprire una pratica per capire se il problema esiste (come se non fosse evidente), di inviare le cartucce con relativi imballi per fare controlli di laboratorio (manco fosse la CIA che cerca prove di reato, parliamo di misere cartucce di toner!). Francamente viste le procedure burocratiche ma solo in una direzione verso i clienti cambio fornitore.
Tra l'altro il set era stato venduto come non riciclato e sulle cartucce c'era scritto il contrario.
Pessimo risultato!

lucrezia...@liceogalileiancona.it

unread,
Aug 7, 2017, 4:59:37 AM8/7/17
to
Il giorno lunedì 21 maggio 2012 18:37:43 UTC+2, Aladino ha scritto:
> Qualcuno ne ha? Sia per quanto rigurda i toner che le cartucce... sarei
> tentato di prendere un toner per la laser Samsung ed anche un kit di
> cartucce per la MFC Brother... i prezzi sono ottimi, ma se la qualità
> della stampa fosse penalizzata o peggio, ci possono essere problemi con
> la stampante, preferisco farne a meno.
>
> --
> Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
Dei due toner ordinati, uno funzionante e l'altro no.
Alla richiesta di sostituzione al venditore, con estremo ritardo e dopo varie mail, dopo un mese circa mi scrivono di compilare un modulo che mi indicano allegato alla stessa mail, tuttavia il modulo non è allegato. Riscrivo per comunicare la circostanza, ma nel testo della mail leggo che le spese per l'invio del toner non funzionante sono a mio carico...morale della "favola" disturbo avuto per non avere potuto stampare; non immaginando che il problema fosse stato il toner ma la stampante, la portavo per la riparazione presso un centro di fiducia il quale mi suggeriva di sostituire il toner; spese e perdita di tempo per invio toner al venditore, lascio perdere e considero di avere pagato il toner il doppio.
0 new messages