Interferometria

5 views
Skip to first unread message

in...@aleph-lab.com

unread,
May 9, 2008, 11:26:41 PM5/9/08
to aleph-lab
Bentrovati,

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/risorse/Log/log.htm

Angelo di Bologna mi chiede se uso "qualcosa di attendibile" per il
test delle ottiche.
Il Foucault resta una soluzione veloce e che, calibrando sorgente e
slit, permette di valutare la figura con precisione (visivamente e in
condizioni standard, normalmente “si legge” 1/40 di lambda sul fronte)
e la presenza di strutture fino alla scala centimetrica.

L'interferometro lo uso sopratutto per calcolare l'errore sul fronte
d'onda RMS.
I riferimenti ottici sono certificati Zygo (flats e generatore di
fronte); Laser Melles-Griot 656.3nm stabilizzato Them00; breadboard,
banco e componentistica Thor. Lo schema è un classico common path con
alcune soluzioni personali (lente GRIN scientific grade e obiettivo
microsopia montati su supporto tip & tilt; pinhole di precisione su
lamina bassa risposta termica; componenti con asse montati su stadi
lineari per un centraggio di massima precisione; splitters di minimo
spessore per minimizzare l'influenza delle sezioni in vetro non common
path).

Clear Skies

Gianluca Carinci
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages