in...@aleph-lab.com
unread,Feb 25, 2008, 12:05:15 PM2/25/08Sign in to reply to author
Sign in to forward
You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to aleph-lab
Mi è stato chiesto se i Waler sono stati rilasciati in una fantomatica
"Serie III" ed eventualmente perchè io abbia offerto esemplari serie
II come se fossero serie III (o esemplari serie I come se fossero
serie II o.... non so: sarà per i riferimenti a serie - a mio sapere
- inesistenti, o sarà per mio proprio limite, non sono riuscito a
comprendere bene la domanda guntami -assieme ad altro- via e-mail).
In sintesi: nel caso dell'esemplare che mi è stato indicato, si tratta
di un Waler serie I: al momento, la serie II "stava arrivando" e la
produzione ha anodizzato il corpo degli ultimi esemplari della serie I
utilizzando la soluzione già pronta per la serie II; dimensioni,
conchiglia e, sopratutto, la lente oculare fanno evidenti le
differenze fra le due serie (che dal punto di vista prestazionale sono
sovrapponibili; a mio avviso, la serie II ha al più una leggera
maggiore comodità di visione - non per maggiore estrazione, ma per
lente oculare più ampia; dal punto di vista esecutivo... ho pochi
dubbi che l'ottica della serie I fosse addirittura meglio eseguita -
nel senso della qualità della lavorazione ottica- , ma il mercato
chiedeva la serie II... ed eccola qui).
Riguardo l'avere dichiarato un esemplare appartenere ad una serie
piuttosto che un'altra (cosa che mi è stata contestata tramite una
poco gentile e-mail), faccio presente che nel caso di contenziosi le
fatture riportano diciture abbastanza precise e possono fare
riferimento: invece di interpellare me, basterebbe chiedere la
cortesia alla persona che ha il dubbio di verificare la propria
fattura...
Fatto salvo che ognuno può dir la propria, mi spiace che al riguardo
di prodotti proposti dalla Aleph (ma non solo) vengano rilasciati in
aggiunta alle osservazioni personali (insindacabili quando riguardano
preferenze e esperienze soggettive, purchè come tali siano
indicate...) dati formali... quanto meno fantasiosi; ma sopratutto
spiace che basti una osservazione che subito si venga fatti oggetto di
critiche e accuse. Un minimo di attenzione nelle dichiarazioni
pubbliche potrebbe risparmiare invasioni di e-mail scortesi a mio
carico... e scusate questo desiderio egoistico.
A mia cura ben volentieri fornirei le specifiche a me note (questo
spazio è nato sopratutto per questo) sui materiali che propongo ogni
qual volta vi sia esigenza di chiarezza (basti pensare al "caso AT90"
sorto a seguire la sacrosanta domanda di un utenmte che voleva
conscere i dati reali riguardanti il diametro dei diaframmi interni e
della tipologia di ottica montata su questo tubo ottico) : si avrebbe
chiarezza, un dato con un referente (che spero credibile), molto meno
"(much) ado abouth nothing"... e qualche e-mail sradevole in meno.
Clear Skies
Gianluca Carinci