ciao a tutti, questa notizia l'ho trovata su
www.scienze.tv
Dategli un'occhiata..
ciao ciao
WASHINGTON, Usa -- Nell'universo esisterebbe un Sistema Solare simile
a quello della Terra. E' quanto emerso da uno studio effettuato da un
gruppo internazionale di ricercatori: in realtà più che di un vero e
proprio Sistema Solare si tratta di due pianeti extrasolari, situati a
cinquemila anni luce da noi.
La coppia di pianeti sembra la versione in scala di Giove e Saturno.
Entrambi orbitano attorno ad una stella grande la metà del nostro
Sole. In questi anni gli esperti hanno scoperto molti pianeti al di
fuori del Sistema Solare, ma questi due sono i primi, insieme alla
stella, di dimensioni simili a quelle del nostro Sistema Solare.
Affine a quest'ultimo è anche l'intervallo orbitale rispetto alla
stella.
In più hanno quasi le stesse temperature di Giove e Saturno e come
loro sono gassosi. La stella dei due "nuovi" pianeti invece sarebbe
fredda e debole. La ricerca è stata coordinata da B. Scott Gaudi.
Sulla prestigiosa rivista Science si legge che la tecnica utilizzata è
quella del "microlensing". Essa consiste in un effetto di
focalizzazione gravitazionale esercitato da oggetti di massa
relativamente piccola (come nel caso di Giove).
Su questi oggetti la gravità esercitata dal pianeta o dalla stella
agisce come una lente ingrandendo la luce proveniente da una stella di
fondo. Gli scienziati possono conoscere le proprietà dei pianeti e
della stella studiando le caratteristiche di questa luce e come varia
quando i corpi gli passano avanti.
Secondo gli esperti il microlensing consentirà di scoprire se nella
nostra Galassia ci sono altri pianeti o sistemi planetari simili al
nostro. Partendo dal fatto che con questa tecnica sono stati scoperti
grandi pianeti gassosi, gli esperti non escludono che nella Via Lattea
ci possano essere versioni più piccole di sistemi solari simili al
nostro.
Vale