Dear AIROYoungers,
This is the final call to invite you to apply for the AIROYoung Dissertation Award 2024.
If you completed your PhD at an Italian university after July 1, 2023, or if you have your thesis defense planned before June 30, 2024, you can apply by May 31.
Here you can find the call and the form to fill out to participate.
Bando per Premio Tesi di Dottorato
“AIROYOUNG DISSERTATION AWARD” 2024
AIROYoung (AY) bandisce il premio “AIROYoung Dissertation Award 2024” per le migliori tesi di dottorato discusse o da dover discutere in ambito Ricerca Operativa presso un’Università italiana nel periodo 1 luglio 2023 – 30 giugno 2024.
PROCESSO DI SELEZIONE, VALUTAZIONE
E PRESENTAZIONE DELLE TESI FINALISTE
Per valutare le candidature che saranno ricevute, AY individuerà giurate e giurati esterni al proprio board (attuale e precedente), scelti tra (ex) membri e/o collaboratori di AY.
In particolare, il processo di selezione sarà articolato nelle seguenti tre fasi.
1) Un primo comitato di revisori si occuperà di effettuare una valutazione preliminare delle tesi di dottorato. Per ogni tesi, due revisori creeranno ognuno un report motivante un punteggio di massimo 100 punti, secondo i criteri indicati qui di seguito:
● Pertinenza dell’argomento/i della tesi (massimo 15 punti)
● Contributo scientifico (massimo 35 punti)
● Impatto e interdisciplinarietà (massimo 25 punti)
● Qualità delle pubblicazioni tratte dalla tesi (massimo 15 punti)
● Qualità della scrittura (massimo 10 punti)
2) Sulla base degli stessi criteri, un secondo comitato riceverà i report di tutti i revisori per potere confrontare tutte le tesi tra loro complessivamente, ottenendo così una valutazione definitiva e una graduatoria. Al più le prime quattro tesi della graduatoria saranno nominate finaliste e accederanno alla sessione speciale che si terrà durante la International Conference on Optimization and Decision Science – ODS 2024.
3) Durante la sessione speciale a ODS 2024, un terzo comitato valuterà la presentazione di ogni tesi finalista, assegnando 3 punti bonus alla migliore presentazione.
ANNUNCIO DELLA TESI VINCITRICE
La tesi vincitrice sarà quella che avrà ottenuto il punteggio più alto complessivamente e sarà annunciata durante ODS 2024.
In caso di parità, vincerà la tesi con il punteggio più alto al netto del bonus. In caso di ulteriore parità (ossia, nel caso in cui le prime due tesi in graduatoria non abbiano ottenuto il bonus presentazione), si avrà un ex aequo e il premio sarà suddiviso.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per poter partecipare, è necessario:
● avere discusso o discutere una tesi di dottorato in Ricerca Operativa tra il 01/07/2023 e il 30/06/2024 presso un’Università italiana;
● essere membri AIRO per l’anno solare 2024 o per il 2025 (si ricorda che la partecipazione a ODS 2023 e a ODS 2024 garantiscono rispettivamente l’iscrizione ad AIRO per il 2024 e il 2025).
Si noti che la mancata iscrizione a ODS 2024 non rappresenta un criterio di esclusione dal bando. Se una persona finalista non partecipa a ODS 2024, la presentazione durante la conferenza sarà comunque obbligatoria. In caso di impossibilità di partecipazione in presenza, sarà possibile presentare da remoto. Al fine di organizzare al meglio la sessione, le persone finaliste non iscritte a ODS 2024 verranno contattate direttamente dal board di AIROYoung.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata compilando il seguente Google Form: https://forms.gle/oefWd89gKAy6R2498
● una copia della tesi di dottorato;
● un riassunto della tesi (in inglese; dimensione font: 11pt; lunghezza massima: 5 pagine, riferimenti bibliografici esclusi);
● una copia del proprio curriculum vitae (in inglese; indicare anche la data della difesa della tesi, avvenuta o prevista entro il 30 giugno 2024);
● se ve n'è almeno una, una copia di ogni pubblicazione estratta dalla tesi;
● una prova di essere membro AIRO per l’anno solare 2024 o per il 2025, come:
○ il certificato di partecipazione alla conferenza ODS 2023 (la quota di registrazione alla conferenza includeva infatti la quota associativa ad AIRO per il 2024);
○ la ricevuta di iscrizione alla conferenza ODS 2024 (la quota di registrazione alla conferenza include infatti la quota associativa ad AIRO per il 2025);
○ la ricevuta del versamento fatto ad AIRO per diventare membro nel 2024.
PREMIO
Ogni persona finalista riceverà un attestato. La persona vincitrice riceverà inoltre un corrispettivo in denaro pari a 250 €. In caso di ex aequo, tale premio verrà suddiviso.
Per maggiori informazioni, contattare il board AY: aydissertat...@gmail.com
English Version: