I: Prossimi appuntamenti a Trasta

0 views
Skip to first unread message

laura brusasco

unread,
Feb 19, 2018, 10:06:34 AM2/19/18
to daniela ottria, fernanda segre, Claudia Repetto, daniela giordano, gianni bassi, Elio Panseri, laura grendanin, valeria repetto, daniele stoppani, bruno meneghelli, liliana lapi paloscia, enrico carrossino, andrea porta, maria schiavi, carola gallo, Silvia Secci, Silvano Meneghelli, Monica Silvestrini, Rosanna Bartucci, Tommaso Bertolini, Agire Il Conflitto, Silvia Olcese, Enza Parodi, Pier E. Mimmi Stortoni, Antonella Bagnasco, Antonella Fiori, Basaluzzo Roberta, Marina Sartorio, Loredana Bilardo, Bogino Claudia, Ugo Gabaldi, Paola Meli, Antonella Delfino, Enrico Neri, Marina Guarino, Patrizia Scorsa, Paolo Caredda, Luciana Rossi, Francesca Fabbri, Paola Bogino, cristina...@asl3.liguria.it, Rita - CGIL Genova, Carla Barzaghi, Felicina Grasso INSIEME PER CASO, Andrea Piccardo, Silvia Suriano, Battistina Dellepiane, Esmeralda Sciascia, Macciò Agnese



Circolo Arci Barabini di Trasta
Salita Ca dei Trenta 3canc, Genova 
blog: circolobarabini.wordpres s.com
fb: circolo.barabiniditrasta

Venerdi 23 febbraio 
Femminismi in movimento.
Non una di meno verso l'8 marzo. 
Il movimento femminista nato nel '68 e cresciuto nel decennio successivo ha sconvolto l'orizzonte del mondo per tutte e tutti. I discorsi e le pratiche femministe che hanno animato quell'onda favolosa non sono testimonianze di un passato da ricordare ma la ricchezza di un'eredità da cui le femministe di oggi ancora prendono consapevolezza, conoscenza e forza. Il movimento femminista di questi ultimi anni, di cui Non Una di Meno è parte, presenta allo stesso tempo caratteristiche e forme differenti, forse nuove, rese però possibili dal lavoro politico e pubblico di quegli anni così come dal lavoro più nascosto svolto nelle case e nei circoli: l'autocoscienza, vera e propria pratica politica. L'incontro con il femminismo ha cambiato le vite di tutte noi, per sempre. E in meglio.

Programma della serata
dalle ore 19:00: apericena a cura del Circolo delle ingrate e di NonUnaDiMeno/Genova
a seguire:
presentazione de "La ragazza che ero, la riconosco" a cura di Silvia Neonato, con la partecipazione dell'autrice
presentazione del Piano femminista antiviolenza di Non Una Di Meno

Negli spazi del Circolo sara' allestita la mostra fotografica di Vladia Ghillino: "ReSister"

(volantino in allegato) 




Sabato 24 febbraio ore 21:00
JC & SOSA + Mad G + ospiti 
live@Trasta
Ingresso libero con tessera ARCI
Aperi-pasta dalle ore 19:30 
(volantino in allegato)






23febbraionudm.png
IMG-20180212-WA0000.jpg
noteconTRASTAnti.jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages