I: Prossimi appuntamenti a Trasta

1 view
Skip to first unread message

laura brusasco

unread,
Jan 22, 2019, 4:01:08 PM1/22/19
to Antonella Bagnasco, Andrea Piccardo, Andrea Ferraris, Antonella Fiori, Andrea Porta, cristina...@asl3.liguria.it, Bruno Meneghelli, Loredana Bilardo, Battistina Dellepiane, Bogino Claudia, Rosanna Bartucci, Paola Bogino, Gianni Bassi, Graziella Bevilacqua, Luciano Bregoli, Martina Beccaro, Claudia Repetto, Enrico Carrossino, Chiara Cassurino, Carola Gallo, Cristiana Ricci, Cristina Mongelli, Caterina Pizzimenti, Monica Callegher, Agire Il Conflitto, Paolo Caredda, Maria Cristina Tigoli, Daniele Stoppani, Daniela Giordano, Daniela Ottria, Dalla Giovanna Massimo 1, Pier E. Mimmi Stortoni, Enza Parodi, Elena Lozzi, Elio Panseri, Ugo Gabaldi, Enrico Neri, Fernanda Segre, Fiorina Introcaso, Marina Guarino, Laura Grendanin, Greta Ugolotti, Haidi Gaggio, Liliana Lapi Paloscia, Ludovica Rocca, Deborah Lucchetti - Presidente [fair], Monica Silvestrini, Maria Schiavi, Silvano Meneghelli, Meli Paola, Maurizio Reggiardo, Marina Sartorio, Mariarosa Aluigi, Daniela Napoli, Silvia Olcese, Roberta Piazzi, Patrizia Scorsa, Patrizia Terribile, Valeria Repetto, Rosanna Rossi, robertap...@email.it, Silvia Secci, Silvia Suriano, Silvio Segala, Paola Salvi, Davide Traverso

Circolo Arci Barabini
Salita Ca dei Trenta 3canc, Genova 
blog: circolobarabini.wordpress.com
fb: circolo.barabiniditrasta

«Sono europeo, per natura aperto... Danzica è un porto, deve sempre essere un rifugio per chi arriva dal mare». Pawel Adamowicz (Danzica 1965-2019)  
sabato 26 gennaio
Per Genova città aperta, accogliente, solidale
concentramento  ore 14.30 Stazione Marittima - Ponte dei Mille  
Invitiamo soci e simpatizzanti a partecipare alla manifestazione e condividiamo l'appello del  Coordinamento per Genova città aperta, con preghiera di massima diffusione:
Da sempre lavoriamo per una società più equa e giusta in cui nessuno resti indietro.
Da sempre siamo a fianco dei piccoli e degli ultimi, degli sfruttati, dei perseguitati.
Abbiamo assistito negli ultimi 20 anni ad un progressivo inasprimento delle politiche (anti)migratorie con misure sempre piu restrittive e contrarie al senso di umanità; sentiamo che i valori di accoglienza, di uguaglianza, di giustizia sociale che sono alla base della nostra costituzione, delle convenzioni internazionali e delle nostre convinzioni siano pesantemente messi in discussione.
Osserviamo con preoccupazione e rabbia la volontà di nascondere la povertà e di punire chi la combatte veramente.
Chiediamo giustizia, rispetto per le persone ed i diritti umani e dignità:
- porti aperti
- un welfare adeguato ed universalistico che risponda ai bisogni delle persone
- adeguato soccorso alle persone in difficoltà
- corridoi umanitari
- diritto ad una vita ed accoglienza dignitosa per tutte e tutti
Chiediamo a tutte le persone, le istituzioni, i soggetti sociali di lavorare per la piena attuazione della Costituzione, del diritto internazionale umanitario, della carta dei diritti fondamentali dell'unione europea, delle leggi del mare; lo faremo noi per primi anche attraverso la costruzione di comunità locali unite e solidali.



sabato 26 gennaio ore 21:00
220 Trio in concerto
Il 220 Trio è una formazione jazz funky attiva dal 2016 composta da chitarra elettrica, basso elettrico e batteria. Propone un repertorio di brani che vanno dagli standards della tradizione jazzistica, a composizioni di Miles Davis, Ornette Coleman, Wayne Shorter, Joe Zawinul, Jaco Pastorius, Herbie Hancock e altri noti compositori jazz, fino a brani funky pop che il trio interpreta in modo personale utilizzando vari effetti che diversificano le atmosfere tra i brani del vario programma musicale. La formazione è attiva in Liguria e nel nord Italia.

Ingresso gratuito con tessera ARCI

Bar aperto e trasta-pasta dalle 19.30


220 Trio foto band.jpg
genovacittaaperta.jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages