Circolo Arci BarabiniSalita Ca dei Trenta 3canc, Genova
blog: circolobarabini.wordpress.comfb: circolo.barabiniditrastaPresidio MERCOLEDI 20 marzo alle ore 18 in Piazzza de ferrari.ieri sera la nave mare Ionio del progetto Mediterranea di cui ARCI è fra i promotori, ha salvato un gommone con piu di 50 persone a bordo, fra cui più di 10 minorenni. La nave si trova ora davanti a Lampedusa dove è stata fermata ed abbordata dalla guardia di Finanza. Il ministro Salvini ha vietato lo sbarco e la nave è fuori dal porto con 60 persone a bordo, alcune malate, due bagni ed i profughi all'aperto. Come Arci e insieme a molte altre organizzazioni Genovesi fra cui CGIL, Comunità di San Benedetto, Anpi, etc. abbiamo indetto un presidio domani.Vi invitiamo a partecipare e dare massima diffusione.Prossimi appuntamenti a Trasta:Venerdi 22 marzo e domenica 24 marzoALLA SCOPERTA DELLE ERBE SPONTANEE CON MARIO CALBI
Venerdì ore 19,30 Circolo Barabini : aperitivo con assaggi di gattafin; ore 21:00 proiezione e illustrazione delle piante spontanee alimentari, a cura di Mario Calbi.
Domenica ore 10 Pietralavezzara: gita al Molte Carlo alla ricerca delle piante spontanee con la guida di Mario Calbi.
Sabato 23 marzo ore 21:30
QUADRIVOX
Quartetto vocale di giovani musicisti che rielaborano a cappella brani antichi e moderni.Vi sorprenderanno!Bar aperto e trasta-pasta dalle ore 19.30Inizio concerto ore 21.30.Ingresso libero con tessera ARCI.
Circolo Arci Barabini
Salita Ca dei Trenta 3canc, Genova
blog: circolobarabini.wordpress.comfb: circolo.barabiniditrasta
Sabato 30 marzo ore 21
FIL ROUGE REGIA DI GIULIANA MANGANELLI
Otto donne, due generazioni a confronto e lo stesso salotto in cui riunirsi come custode dei loro più reconditi segreti. Questo il tema centrale di "Fil Rouge" spettacolo tutto al femminile, in due atti, messo in scena dalla compagnia Palco Giochi. I veri protagonisti del racconto, come in tutte le conversazioni tra donne, sono i grandi assenti nella rappresentazione: gli uomini. Ogni personaggio descrive il rapporto, spesso difficile, con l'altro sesso e le aspettative nei confronti del futuro, in cui ripongono le proprie speranze e proiezioni. In un clima di confidenze e recriminazioni le loro vite si svelano mano a mano sotto gli occhi degli spettatori, tra colpi di scena e rivelazioni inconfessabili.
Bar aperto e Trasta-Pasta alle 19:30
INGRESSO LIBERO CON TESSERA ARCI
Circolo Arci Barabini
Salita Ca dei Trenta 3canc, Genova
blog: circolobarabini.wordpress.comfb: circolo.barabiniditrasta
Venerdi 5 aprile
ore 18 Incontro con gli attivisti del progetto Mediterranea - Saving Humans: Mare Jonio, una nave italiana contro la corrente del mare e del governo
ore 20 Apericena a sostegno del progetto
ore 21 Iuventa film documentario di Michele Cinque
In collaborazione con Arci Genova e Ucca
RispondiInoltra
Circolo Arci Barabini
Salita Ca dei Trenta 3canc, Genova
blog: circolobarabini.wordpress.comfb: circolo.barabiniditrasta
Sabato 13 aprile ore 21:30Dallo Scisma allo SciancaXalla Xalla vs FunkalaiFondatori e affondati della mitologica band “Gli Inverter“, variamente devianti, deviati o fuoriusciti, si sfideranno senza esclusione di colpi nel ring del Barabini di Trasta, il cuore e il bypass della musica live della Valpolcevera. E non solo.
Dalle ore 19:30 bar aperto e Trasta-Pasta
INGRESSO LIBERO CON TESSERA ARCI
Venerdi 19 aprile
ore 18.30 Presentazione del fumetto "Esci dal Guscio"
ore 19.30 Bar aperto e trasta-pasta a sostegno del progetto Esci dal Guscio
ore 21:00 "Una partigiana di nome Tina" dal libro di Anselmo Roveda
Narrazione: Milena Lanzetta
Musiche: Millelire Gospel Choir
Ingresso libero con tessera ARCI