Vince il Premio Attila Alessandria 2016 il sindaco più sgradito d'Italia.
A un anno dalla morte di Luigi Mara. I compagni del Centro per la Salute Giulio A. Maccacaro di Castellanza ricordano il suo straordinario contributo ai movimenti di lotta per la salute e l’ambiente. Clicca qui. Clicca qui un ricordo di Luigi Mara e Giulio Maccacaro, breve stralcio tratto dal libro “L’avventurosa storia del giornalismo di Lino Balza”.
Riccardo Antonini licenziato per aver detto la verità sulla strage ferroviaria di Viareggio. Ma non finisce qui: clicca l’Associazione dei Familiari delle vittime.
Ancora liberi i manager condannati per il rogo Thyssenkrupp. Persero la vita sette operai impegnati in quel turno di notte sulla linea 5 dell’acciaieria. Al divampare delle fiamme, frequenti su quell’impianto, erano intervenuti con gli estintori e i manicotti che però non funzionarono. L’azienda aveva deciso da tempo di tagliare sulle spese sulla prevenzione e sulla sicurezza: quello stabilimento doveva chiudere in vista della concentrazione di tutte le l’attività nella sede di Terni. (continua)
Ambiente delitto perfetto. Pene dimezzate all'equipaggio per la strage al porto di Genova. Per i 9 morti della torre piloti su cui si schiantò la carretta del mare Jolly Nero, priva di condizioni di sicurezza minime. Ennesima assoluzione di un amministratore delegato: il PM aveva chiesto 17 anni per l’AD della società armatrice Messina per aver dolosamente ignorato le ripetute avarie del motore e dei comandi. Vergogna: hanno gridato i parenti delle vittime.
Ambiente svenduto all'Ilva di Taranto. Un intervento di Alessandro Marescotti.
Morti e infortuni sul lavoro in aumento. Nel primo trimestre 2017 sono stati denunciati circa 161.100 infortuni (+5,9%), di cui 190 per incidenti mortali (+ 8%).
Una strage. Già 330 morti e 3.765 malati nell'esercito per l'uranio impoverito. Si aggiungono le mille vittime per l’amianto sugli elicotteri e le navi. Ma la magistratura e gli enti di controllo non possono intervenire negli “affari” delle forze armate. Manca una legge che tuteli la salute dei soldati.
Tavolo popolare permanente in Puglia per un acquedotto pubblico e partecipato. Per proseguire in un percorso rivendicativo aperto, inclusivo e costruito dal basso. Clicca qui il Comitato pugliese "Acqua Bene Comune".
A Cosenza tre giorni di discussione sul movimento del '77. Una riflessione tratta dal libro “L’avventurosa storia del giornalismo di Lino Balza”: non vi è traccia nella pubblicistica operaia di quegli anni del Movimento ’77, che nella rappresentazione mediatica degli scontri di piazza appariva simile alle brigate rosse (continua)
Dal 17 aprile più di 1.800 prigionieri politici palestinesi hanno iniziato uno sciopero della fame a oltranza. Per numero di partecipanti e durata, non ha eguali nella storia. Le rivendicazioni, che si inseriscono all’interno della lotta del popolo palestinese per la fine dell’occupazione israeliana, sono: - Abolizione della detenzione amministrativa. - Abolizione di tutte le forme di tortura, compreso l’isolamento. - Fine dell'imprigionamento dei bambini e delle donne. - Diritto di ricevere visite dei parenti, all’assistenza sanitaria, allo studio, etc.- Rispetto delle leggi e delle convenzioni internazionali sui diritti umani dei prigionieri all'interno delle carceri.
Il fallimento della legge "Dopo di noi". Le famiglie dei disabili sempre più sole.
Un italiano su quattro è a rischio povertà. 4,6 milioni di italiani in povertà assoluta: negli ultimi 10 anni è triplicata (dal 2,9% al 7,6%). Il 25% della popolazione è a rischio di sprofondare nella povertà (8,6% in Europa) se non c’è intervento dello Stato.
Messaggio di pace e salute inviato a 17.256 destinatari da Barbara Tartaglione - Responsabile della sezione provinciale di Alessandria di Medicina democratica Movimento di Lotta per la Salute
Via Dante 86 - 15121 Alessandria Tel. 3382793381
Rete Ambientalista Movimento di lotta per la Salute, per l'Ambiente e per la Pace:
movimentodilottaperlasalute@reteambientalista.it
b.tart...@tiscali.it - balza.lino@odgpiemonte.postecert.it – barbara.tarta...@pec.it
Blog: https://rete-ambientalista.blogspot.it
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/299522750179490/?ref=bookmarks
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/RETEAmbientalista/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCnZUw47SmylGsO-ufEi5KVg
Twitter: @paceambiente