Care e cari, come sapete il 17 aprile vota per il referendum "contro le trivelle", nella ns regione si è costituito un apposito coordinamento al quale hanno aderito, e continuano ad aderire, numerose associazioni (v.allegato). Credo necessario che come Coordinamento dei Movimenti per l'Acqua ci esprimiamo in proposito, si tratta di capire se come adesione al neonato coordinamento "vota sì per fermare le trivelle" o come sostegno al Sì.
Di seguito trovate alcune righe che ho preparato. Se decidiamo di aderire al coordinamento è sufficiente cambiare una frase, come è ovvio da quanto scritto io sono per sostenere il Sì, anche se nel comunicato allegato ravviso una sorta di forzatura in quanto il sostegno è rivolto al coordinamento.
Vi prego di esprimervi, diciamo entro lunedì.
A presto.
Evasio
Il Cooordinamento Marchigiano dei Movimenti per l'Acqua è da sempre impegnato nella difesa dei beni comuni e per la loro sottrazione agli interessi delle grandi lobby finanziarie e speculative.
Riteniamo che sulle scelte relative ai territori la sovranità appartenga in primo luogo alle donne e agli uomini che li abitano.
In questo senso sosteniamo il "Sì" al referendum che si terrà il 17 aprile.
Riteniamo questa una prima tappa di un percorso che attraverso una nuova stagione di referendum sociali: sulle tematiche della scuola pubblica, dello stop alle trivellazioni petrolifere in mare e in terraferma , della lotta alla privatizzazione dell'acqua e dei sei servizi pubblici, e la mobilitazione contro il TTIP proverà a produrre un'inversione di rotta rispetto alle politiche liberiste, per un altro modello sociale e democratico.