Adesso valla a riguadagnare la fiducia Emerito Illustrissimo Presidente Giancarli! E con lui tutti i compagni/compari presenti il 3/3/11.
E' tutto filmato...
L’Assemblea legislativa delle Marche è convocata
martedì 22 marzo alle ore 10, con eventuale prosecuzione alle ore 15,
presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. L'ordine del giorno si
apre con numerosi atti ispettivi, tra i quali alcune interrogazioni
sulla riconversione della Sadam e sulle Residenze protette per anziani.
Previsto l’esame della proposta di legge n.52 ad iniziativa della Giunta
regionale sui criteri di premialità nelle procedure di aggiudicazione
di opere pubbliche regionali, legati alla tutela della salute e della
sicurezza nei luoghi di lavoro (relatori Enzo Giancarli – Daniele
Silvetti). All'ordine del giorno anche la proposta di legge 44 ad
iniziativa di alcuni consiglieri di maggioranza e opposizione a sostegno
dei locali pubblici di interesse storico, relatrice di maggioranza
Rosalba Ortenzi, di opposizione Enzo Marangoni.
Segue ordine del giorno completo della seduta assembleare di martedì 22
marzo. Si ricorda che è possibile seguire le sedute via web collegandosi
all’indirizzo
www.assemblea.marche.it
1) INTERROGAZIONI :
n. 149 dei consiglieri Marangoni, Zaffini “Malfunzionamento delle
emettitrici self – service di biglietti nelle stazioni sprovviste di
biglietteria a Porto Recanati e in altre stazioni della Regione Marche”
n. 170 del consigliere Bucciarelli “Riconversione SADAM”
n. 200 del consigliere Latini “Riconversione SADAM”
n. 261 dei consiglieri Giancarli, Badiali, Busilacchi “Riconversione SADAM e prospettive occupazionali nella Vallesina”
n. 300 del consigliere Latini “Progressivo smantellamento produzione SADAM”
(le interrogazioni n. 170 , 200 , 261 e 300 sono abbinate)
n. 152 del consigliere Zinni “Situazione del Centro Regionale Dialisi Pediatrico”
n. 177 dei consiglieri Giancarli, Badiali, Traversini “Patrimonio boschivo delle Marche”
n. 154 dei consiglieri Bugaro,Zinni “Tutela della salute e salvaguardia
ovvero potenziamento dei Servizi e delle Strutture sanitarie della Zona
Territoriale n. 4 dell'ASUR”
n. 198 del consigliere Latini “ASUR – Zona territoriale 4 – Ospedale di Senigallia”
(le interrogazioni n. 154 e 198 sono abbinate)
n. 247 del consigliere Binci “Residenze protette per anziani non autosufficienti. Applicazioni dgr 1230/2010 e 1729/2010”
n. 251 dei consiglieri Pieroni, Giancarli, Bucciarelli, Badiali
“Convenzione tra Azienda Sanitaria Unica Regionale e Residenze Protette
per Anziani”
n. 259 del consigliere Latini “Residenze protette per anziani”
(le interrogazioni n. 247, 251 e 259 sono abbinate)
n. 153 del consigliere Zinni “Cancellazione dall'Albo delle Associazioni
pro – loco della pro – loco di Numana e fondazione nuova pro – loco”
n. 226 del consigliere Pieroni “Realizzazione rotatoria tra la Statale
16 e la strada provinciale 24 denominata Bellaluce al confine tra Loreto
e Porto Recanati”
2) INTERPELLANZE
n. 10 della consigliera Romagnoli “ Appropriatezza e consapevolezza del taglio cesareo e sicurezza al parto
n. 14 del consigliere Zaffini “Rilascio Autorizzazione Integrata
Ambientale ( AIA ) alla Ditta F.lli Rossi fù Alderige sita nel Comune di
Fermignano (PU)”
3) Proposta di legge regionale n. 52 ad iniziativa della Giunta
regionale “Criteri di premialità connessi alla tutela della salute e
della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle procedure di aggiudicazione
di lavori od opere pubblici di interesse regionale”
Relatore di maggioranza: Giancarli
Relatore di minoranza: Silvetti
Discussione e votazione
4) Proposta di legge regionale n. 44 ad iniziativa dei consiglieri
Marangoni, Zaffini, Trenta, Ciriaci, Marinelli, Latini, Camela,
Malaspina, Eusebi, D'Anna, Massi, Acquaroli, Ricci “Interventi regionali
per il sostegno e la promozione delle osterie, locande, taverne,
botteghe e spacci di campagna storici”
Relatore di maggioranza: Ortenzi
Relatore di minoranza: Marangoni
Discussione e votazione
5) Proposta di regolamento n. 1 ad iniziativa dei consiglieri Badiali,
Pieroni “Modifica al regolamento regionale 9 febbraio 2009, n. 3 –
Attività funebri e cimiteriali ai sensi dell'articolo 11 della legge
regionale 1 febbraio 2005, n. 3”
Relatore di maggioranza: Badiali
Relatore di minoranza: Natali
Discussione e votazione
6) Mozione n. 116 dei consiglieri Acacia Scarpetti, Eusebi, Giorgi
“Alluvioni, emergenze meteo, direttive di principio per Enti Locali”
7) Mozione n. 118 del consigliere Binci “Dissesto idrogeologico”
8) Mozione n. 12 dei consiglieri D’Anna , Acquaroli “Tutela
dell’ambiente, del paesaggio e regolamentazione degli impianti
fotovoltaici”
9) Mozione n. 78 del consigliere Bucciarelli “Piattaforma logistica delle Marche”
10) Mozione n. 49 dei consiglieri Eusebi, Giorgi, Acacia Scarpetti
“Diniego all'intesa per la realizzazione del rigassificatore API di
Falconara”
Mozione n. 72 del consigliere Bucciarelli “Rigassificatori”
Mozione n. 104 del consigliere Pieroni “Decreti del Ministero
dell'Ambiente per la concessione della compatibilità ambientale dei
Rigassificatori di Falconara e di Porto Recanati (Riviera del Conero)”
Mozione n. 106 del consigliere Binci “Contro la realizzazione del Rigassificatore di Ancona – Falconara Marittima”
Interpellanza n 17 del consigliere Marangoni “Rigassificatore a Porto Recanati”
Interrogazione n. 136 del consigliere Pieroni “Realizzazione rigassificatore in località Falconara Marittima”
Interrogazione n. 213 del consigliere Latini “Rigassificatore API”
Interrogazione n. 276 del consigliere Latini “Rigassificatore a largo del Comune di
Numana”
(le mozioni n. 49 ,72, 104 e 106 l'interpellanza n. 17 e le interrogazioni n. 136 , 213 e 276 sono abbinate)
11) Mozione n. 33 del consigliere Acquaroli “Comune di Appignano Contrada Monte Bove apertura discarica privata”
Interrogazione n. 18 dei consiglieri Acquaroli, Massi, Marinelli
“Comune di Appignano – zona Campo di Bove. Autorizzazione apertura
discarica”
Interrogazione n. 93 del consigliere Latini “Discarica per rifiuti
urbani non pericolosi in località Campo di Bove Comune di Appignano
(MC)”
Interrogazione n. 194 del consigliere Bucciarelli “Realizzazione di
una discarica nel territorio del comune di Appignano (MC)”
(la mozione n. 33 e le interrogazioni n. 18 , n. 93 e n. 194 sono abbinate)
12) Mozione n. 76 del consigliere Camela “Istituzione delle zone franche regionali”
13) Mozione n. 94 del consigliere Zaffini “Riduzione dell'importo bollo
auto per i veicoli considerati a maggiore emissione di polveri sottili”
14) Mozione n. 40 del consigliere Silvetti “Sospensione studi di settore per il comprensorio di Fabriano”
15) Mozione n. 83 dei consiglieri Camela, Malaspina “Formazione continua dei lavoratori
16) Mozione n. 9 del consigliere D’Anna “Campagna di sensibilizzazione, controllo e repressione del fenomeno droga”
17) Mozione n. 10 del consigliere D’Anna “Rilancio dei centri storici”
Mozione n. 27 del consigliere Acquaroli “Valorizzazione e recupero dei centri storici”
(le Mozioni n. 10 e 27 sono abbinate)
18) Mozione n. 11 del consigliere D’Anna “Tutela mercati ambulanti e lotta all’abusivismo”
19) Mozione n. 20 dei consiglieri Massi, Acquaroli, Marinelli “Gli
autonomi chiedono gli stessi diritti – doveri fiscali degli altri
lavoratori”
20) Mozione n. 22 dei consiglieri Giorgi, Acacia Scarpetti, Eusebi
“Compensazione della spesa per la fornitura di energia elettrica
sostenuta dalle persone che versano in gravi condizioni di salute”
21) Mozione n. 25 dei consiglieri Foschi, Natali, Silvetti, D’Anna,
Zinni, Bugaro, Romagnoli, Massi, Acquaroli “Criteri di definizione delle
risorse al sostegno didattico”
22) Mozione n. 30 dei consiglieri Marinelli, Massi, Acquaroli “Disservizi del servizio ferroviario nella Provincia di Macerata”
23) Mozione n. 31 dei consiglieri Silvetti, Zinni, Bugaro “Mancato versamento accise al Comune di Falconara Marittima”
24) Mozione n. 34 del consigliere Carloni “Incremento del fattore sicurezza a bordo dei mezzi di trasporto pubblico”
Comunicato n.90 del 16/03/2011
Diceva il Giancarli all'incontro con la delegazione del nostro coordinamento marchigiano il 3/3/11:
una mail a nome del coordinamento al signorino chiedendo spiegazioni e esprimendo il ..."rammarico" di essere stati presi per il....