Non hai l'autorizzazione necessaria per eliminare messaggi da questo gruppo
Link
Segnala il messaggio come illecito
Accedi per contrassegnare il messaggio come illecito
Mostra messaggio originale
Per visualizzare il messaggio originale, gli indirizzi email dei membri non devono essere anonimi e devi disporre dell'autorizzazione a visualizzarli.
a acqua-...@googlegroups.com
Quello allegato e` il vademecum sull'azienda speciale nella versione di una
settimana fa, che quindi il comitato di Ancona vuol prendere a riferimento,
come detto nel meeting regionale di venerdi` scorso a Senigallia, per
produrre un sintetico documento da consegnare, insieme ad altri, agli
interlocutori della campagna elettorale comunale.
A pagina 7 (secondo il "PDF reader") c'e` il passaggio...
<<il decreto liberalizzazioni prevede che esso scatti a partire dal 2013 a
seguito di un decreto ministeriale da mettere a punto entro l'ottobre di
quest'anno>>
Cio` colloca l'aggiornamento del documento a non piu` tardi dell'ottobre
2012.
Personalmente non sono assolutamente in grado di aggiornare tutte le parti
del testo che potrebbero essere invalidate da norme sopraggiunte. Cio`
indurrebbe, dovendo produrne uno estremamente sintetico, a soprassedere ad
esse.
Un'altra questione e` che molte parti del testo sono impostate come
suggerimenti per noi attivisti, o anche come "riflessioni interne"; mal si
prestano ad essere consegnate ad interlocutori politici potenzialmente
critici sulle nostre posizioni.
O qualcuno di noi ha tempo di modificare queste parti oppure anche in
questo caso occorre soprassedere. E` un gran peccato, pero`, che cio`
riguardi anche tutta la parte su governo e gestione partecipivi.
Quindi sul "cuci" non saprei cosa suggerire, mentre per quanto riguarda il
"taglia" procederei come segue...
CAPITOLO 2
Tagliare dall'inizio fino a tutta pagina 4. Poi anziche` con...
<<Per tornare all'analisi della modalit� di gestione del SII, la
possibilit� del suo affidamento diretto ad un'Azienda speciale (o ad un
consorzio tra Comuni), � la novit� pi� rilevante che � scaturita
dall'abrogazione referendaria dell'art. 23 bis. Infatti la sentenza n.
24/2011 della Corte Costituzionale, come ribadito poc'anzi, ha chiarito in
modo inequivocabile che la disciplina di riferimento � quella
comunitaria.>>
Iniziare con...
<<La possibilit� dell'affidamento diretto della gestione del SII ad
un'Azienda speciale (o ad un consorzio tra Comuni), � la novit� pi�
rilevante che � scaturita dall'abrogazione referendaria dell'art. 23 bis.
Infatti la sentenza n. 24/2011 della Corte Costituzionale ha chiarito in
modo inequivocabile che la disciplina di riferimento � quella
comunitaria.>>
Con questo accorgimento mi pare si possa poi "prendere" tutto il testo fino
alla gia` citata pagina 7; "fermandosi" a...
<<anche sulla base degli impegni esistenti nell'attuale contratto nazionale
di lavoro Federgasacqua.>>
... che costituirebbe quindi la fine del "nostro" capitolo 2.
CAPITOLO 3
Tagliare tutto.
CAPITOLO 4
Tagliare tutto.
Ricapitolando... Il documento sull'azienda speciale per la campagna
elettorale di Ancona risulterebbe composto da tutto il CAPITOLO 1, parte
del CAPITOLO 2 e tutto il CAPITOLO 5 del vademecum di riferimento.
L'entita` delle modifiche implica che si cambi l'intestazione del
documento... magari limitandosi a citare da qualche parte il vademecum o il
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. L'alternativa (cioe` per non
cambiare intestazione) sarebbe avere l'approvazione di quest'ultimo sul
testo ridotto... ma la vedo un po' macchinosa...