Le scorciatoie da tastiera di Gruppi sono state aggiornate
Ignora
Visualizza scorciatoie

Fwd: ACQUA PUBBLICA: comunicato conclusivo

0 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

Francesco Veterani A.D.

da leggere,
16 dic 2010, 10:57:0716/12/10
a Acqua Marche, michele cecchi
Buon pomeriggio a tutt*,

ricevo dalla segreteria di Roma un comunicato fatto dall'AATO 2 marche centro, a quanto pare si tratta del comunicato stampa conclusivo dei lavori della relazione annuale, a quanto vedo si fa riferimento anche alla nostra manifestazione del 4 e viste alcune tesi proposte in questo comunicato (un specie di autority nazionale al posto degli AATO...) ritengo importante analizzare a fondo questo documento e dare una risposta precisa, circostanziata e interlocutrice.
Noi nella nostra provincia (PU) stiamo a più riprese cercando di instaurare un dialogo all'interno dell'AATO 1, con difficoltà forse qualche risultato lo porteremo a casa, credo che questo vada fatto con tutte gli AATO e questa potrebbe essere una buona occasione di confronto con l'AATO 2, sempre che questo non sia già stato messo in opera :)

Leggiamo e discutiamo!

F.V.
ACCAdueò

---------- Forwarded message ----------
From: simona savini
Date: 2010/12/16
Subject: Fwd: ACQUA PUBBLICA: comunicato conclusivo
To: MAR - PU - Francesco Veterani <wet...@gmail.com>


Il comunicato che ti dicevo.
vedete voi.

Un saluto

Simona

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: silvia barchiesi <silviab...@hotmail.com>
Date: 15 dicembre 2010 11:44
Oggetto: ACQUA PUBBLICA: comunicato conclusivo
A: silviab...@hotmail.com


Gentile redazione,

allego il comunicato stampa conclusivo dell'evento  svoltosi oggi, presso la sede della Regione Marche, sullo stato e il futuro dell'ACQUA PUBBLICA in Provincia di Ancona.

Con preghiera di pubblicazione, Vi porgo

cordiali saluti.

 

Silvia Barchiesi

Ufficio Stampa A.A:T.O. n. 2 Marche Centro- Ancona

silviab...@hotmail.com

348 7625773






--
**************************************************************************************
Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni confidenziali e riservate.
Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non utilizzatene il contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno.
Siete inoltre pregati di eliminarla dalla vostra casella e avvisare il mittente.
E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non può garantire l'autenticità del mittente, nè tantomeno l'integrità dei contenuti.

Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio possono rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita indicazione autorizzata.
**************************************************************************************
comunicato AATO n.2.doc

Katia Lumachi

da leggere,
16 dic 2010, 11:25:4216/12/10
a acqua-...@googlegroups.com
Salve,
colgo l' occasione su quanto detto da Francesco
per diffondere l'idea che in tutti gli ATO ci sarebbe l'opportunità di partecipazione per essere, all'interno dell'ATO, rappresentante degli interessi collettivi,
qui in ATO 1 Marche Nord  due persone rappresentanti di interessi collettivi  hanno  il diritto di accesso  alle riunioni di conferenza e consulta sindaci all'interno dell'Ato oltre che associazioni ambientaliste riconosciute sul territorio nazionale.
i rappresentanti di interessi diffusi possono partecipare e dire pure la loro per legge , la partecipazione del cittadino (trattato Aarhus), ovvio non hanno il diritto di voto, ma sono sempre informati di tutto via e-mail e via posta. Io credo che questa opportunità non debba sfuggire a nessuno dei 5 Ato del nostro territorio.
Luca Orciani , uno dei due rappresentanti per il nostro Ato 1 Marche Nord mi diceva che era uno dei pochi in Italia ad avre acquisito questo diritto.
Cheido quindi al Comitato ACCADUEO' Noi , perchè comunque Francesco c'è un noi di mezzo,  in provincia   chi è ora il rappresentante degli interessi collettivi all'interno della consulta AATo 1 Marche Nord? ora che Luca Orciani si è disimpegnato da  un anno  e più, e sembra  anche Pepppe Dini, l'altra figura rappresntativa della società civile all'interno della consulta  non segua con l'assiduità di prima?
c'era qualcuno che si era fatto avanti del Comitato Accadueò
di sua iniziativa.

è possibile rintracciarlo o assegniamo il ruolo a qualche d'un altro?
i documenti che spesso ho spedito erano rivolti a questa figura.
Spero che il sostegno e la piattaforma possano continuare per essere effettivi
concordemente agli obbiettivi.

Saluti Katia


Sicuro credo che vi sia qualcuno che può affrontare gli sviluppi
meglio di questa persona assente e raccoglierci in discussione.
intanto me lo salvo.

SaLuTi

2010/12/16 Francesco Veterani A.D. <wet...@gmail.com>

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Acqua Bene Comune Marche" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a acqua-...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a acqua-marche...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/acqua-marche?hl=it.



--
Lumachi Katia
tel. 0039 392 50 62 554
via Marco Polo, 3
61030  Cartoceto PU
Italy
Skype: catia.lumaci

Michele Gili

da leggere,
16 dic 2010, 15:18:4316/12/10
a Acqua Marche, acqua urbino
EVIDENTEMENTE ANCHE QUESTA VOLTA KATIA HA PRESO UN ABBAGLIO...ESISTE UNA CONSULTA DEGLI UTENTI NELLE ATO DI CUI ORCIANI ERA RAPPRESENTENTE DELLE ASSOCIAZIONI NELLA NOSTRA PROVINCIA...HA LASCIATO IL POSTO, HA CHIESTO AL COMITATO  ACCADUEÒ pu SE CI FOSSE QUALCUNO DISPONIBILE FRA DI NOI A RICANDIDARSI, MA NESSUNO, (PARLO ORMAI DI QUALCHE MESE FA) SE L'È SENTITA...

ORA NON SO CHI ABBIA PRESO QUESTA POSIZIONE...CERCHERÒ DI SAPERLO AL PIÙ PRESTO

PRIMA DI DIFFONDERE ALTRE GRANE, SAPPIATE CHE NESSUNO SI È FATTO AVANTI DI SUA INIZIATIVA, TANTOPIÙ CHE LA CARICA DI RAPPRESENTANTE DEVE ESSERE VOTATA DALLE ASSOCIAZIONI, QUINDI DI FATTO CREDO CHE LA SITUAZIONE SIA IRRISOLTA..

CHIEDO PUBBLICHE SCUSE DA PARTE DI KATIA PER QUESTE CONTINUE INSINUAZIONI FASTIDIOSE ...

O COMUNQUE CHIEDO A VOI CHE NON LA CONOSCETE DI PRENDERE SEMPRE CON LE PINZE QUELLO CHE DICE E DI STARE ATTENTI A QUELLO CHE FA

Alberto Orioli

da leggere,
19 dic 2010, 06:40:0519/12/10
a Acqua Bene Comune Marche
Finalmente ho un po' di tempo anche per questo argomento...

Piu` che di "comunicato conclusivo" direi che trattasi di "velina" (lo
dico con simpatia)! Infatti il documento in oggetto veniva consegnato
ai partecipanti al convegno man mano che si registravano, all'interno
della classica cartellina, contenente anche la relazione su cui
l'evento era incentrato.
L'impostazione da comunicato conclusivo credo sia stata pensata per
agevolare il lavoro di qualche giornalista. Del resto i relatori si
sono praticamente attenuti, in relazione alle citazioni, a quanto
scritto. Salvo il fatto che e` intevenuto anche Enzo Giancarli,
presidente della IV Commissione Consiliare Permanente della Regione
Marche (Assetto territoriale e ambientale).
Quindi, visto che ero presente ed in buona compagnia (Evasio ha dato
seguito alla sua annunciata partecipazione), provero` ad integrare.

Anzitutto c'e` da dire che questo convegno del 15 dicembre e` iniziato
con un'ora e mezza di ritardo, facilmente attribuibile alle nevicate
di quei giorni, con la conseguenza che la presentazione di
Massimiliano Cenerini e` stata in realta` solo "la sintesi della
sintesi" della relazione annuale. (Peccato.)
Fra i miei appunti spiccano il suo riconoscere che "le banche
concedono prestiti ma incidono sulla regolazione, senza che cio` sia
esplicitamente previsto dal legislatore" e che Multiservizi (S.p.A.)
manda all'antitrust (AGCM) il predisposto questionario con cui, in
base ad un recente decreto attuativo che amplia le possibili eccezioni
previste dal "decreto Ronchi", si potrebbe ottenere una deroga. Nel
qual caso l'affidamento in-house continuerebbe fino al 2031.
Curioso che fra le possibili cose da dichiarare nel questionario vi
sia "condizioni particolarmente sfavorevoli al mercato"... come dire
che l'"indagine di mercato", a lor signori, gliela fanno direttamente
"le vittime"!

Per quanto riguarda Giancarli...
"I grandi mangiano i piccoli... dobbiamo crescere."
"Conservare delimitazione territoriale e partecipazione enti comunali
e provincia per ciascun ambito."
Validita` atti AATO prorogata a marzo 2010.
"... siamo convinti dell'affermazione di non rilevanza economica
introdotta nella legge regionale..."

(Attenzione, sono miei appunti... non vorrei aver capito male
qualcosa.)


Ciao.
> Da: silvia barchiesi <silviabarchi...@hotmail.com>
> Date: 15 dicembre 2010 11:44
> Oggetto: ACQUA PUBBLICA: comunicato conclusivo
> A: silviabarchi...@hotmail.com
>
>  Gentile redazione,
>
> allego il comunicato stampa conclusivo dell'evento  svoltosi oggi, presso la
> sede della Regione Marche, sullo stato e il futuro dell'ACQUA PUBBLICA in
> Provincia di Ancona.
>
> Con preghiera di pubblicazione, Vi porgo
>
> cordiali saluti.
>
> Silvia Barchiesi
>
> Ufficio Stampa A.A:T.O. n. 2 Marche Centro- Ancona
>
> silviabarchi...@hotmail.com
>
> 348 7625773
>
> --
> ***************************************************************************­***********
> Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni
> confidenziali e riservate.
> Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non utilizzatene il
> contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno.
> Siete inoltre pregati di eliminarla dalla vostra casella e avvisare il
> mittente.
> E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non può
> garantire l'autenticità del mittente, nè tantomeno l'integrità dei
> contenuti.
>
> Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio possono
> rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita
> indicazione autorizzata.
> ***************************************************************************­***********
>
>
>
>  comunicato AATO n.2.doc
> 72KVisualizzaScarica- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Katia Lumachi

da leggere,
10 gen 2011, 17:41:3610/01/11
a acqua-...@googlegroups.com, Michele Gili, Francesco Veterani A.D.

avevo scritto questo breve testo in risposta a Michele Gili, ma inavvertitamente non è stato introdotto.

 

Chiedo scusa di essere entrata nel forum senza presentazione, sinceramente non lo credevo necessario, ma credo che sia opportuno a questo punto dopo le insinuazioni o meglio i propositi diffamatori e non critici di Michele Gili presentarmi.

Lo faccio ora:  Mi chiamo Katia, sono nata da madre contadina e amo viaggiare, le mie origini da stanziale e la mia indole al viaggio mi portano a riconoscere più livelli di lettura sulle cose che mi circondano. Penso.Penso che la storia naturale come quella sociale sia un processo imprevedibile e corale, dove succedono più cose di quante se ne possano immaginare un sistema aperto alla diversità, dal quale viene la ricchezza della vita,

 

Ho fatto e faccio volontariato per radicare  quello che ho imparato e per continuare ad imparare; mi piace l’aggregamento intorno al Forum Nazionale dei Movimenti in continuo divenire come l’Acqua, come l’acqua che assolvendo a delle funzioni vitali identifica il diritto al concetto di vita. Non mi identifico nel Forum, ma nel Movimentismo che lo nutre (un pò difficile da spiegare). Alla base trovo utile identificare il concetto di Diritto all’Acqua quale paradigma di diritto alla Vita, credo che ciò comporta vada espresso in modo da semplificare il percorso agli altri diritti, non di precluderli. Il Movimento mi fa pensare ad un nuovo pionierismo che strada facendo, scopre, come al tempo di chi da ricercatore, scopriva nella vita pluricellulare, che non una linea solitaria di progresso, ma un susseguirsi di ritmi differenti, di cambiamenti e, soprattutto, una pluralità di soluzioni alternative apre la strada ai sistemi complessi della vita; la biodiversità. Continuo a sperare in cuor mio che l’aggregamento continui ad estendersi, ma soprattutto ad aprirsi, ed essere coeso ed ingegnoso nell’ evolversi.

Come nei processi della storia a volte così lenti da sembrare immobili, a volte così rapidi da sembrare istantanei hanno portato l’umanità intera a constatare che “i perdenti” spesso non erano e non sono poi così cattivi.

Il processo quello attuale a cui noi e la nostra azione sono coinvolti credo vada visto tra quelli istantanei,

se lo vogliamo  

dobbiamo far in modo che lo sia, 

perchè questa volta non abbiamo più tanto tempo.

 

Così voglio rispondere senza polemiche a chi attacca la mia persona e non argomenta i motivi o le azioni dalle quali almeno potrei difendermi o perlomeno riflettere  sul "su quello che fa"

 

Per dover di pace e  non tediare persone non coinvolte, riporto in allegato il continuo del presente scritto "Per continuare",

e le due e-mail che lo hanno suscitato nell'altro allegato. Saluti Katia Lumachi



2010/12/16 Michele Gili <mic...@yahoo.it>
Per continuare.doc
Per capire i fatti riporto le lettere che sono state su questo mailing list.doc
Rispondi a tutti
Rispondi all'autore
Inoltra
0 nuovi messaggi