Gentile redazione,
allego il comunicato stampa conclusivo dell'evento svoltosi oggi, presso la sede della Regione Marche, sullo stato e il futuro dell'ACQUA PUBBLICA in Provincia di Ancona.
Con preghiera di pubblicazione, Vi porgo
cordiali saluti.
Silvia Barchiesi
Ufficio Stampa A.A:T.O. n. 2 Marche Centro- Ancona
348 7625773
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Acqua Bene Comune Marche" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a acqua-...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a acqua-marche...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/acqua-marche?hl=it.
avevo scritto questo breve testo in risposta a Michele Gili, ma inavvertitamente non è stato introdotto.
Chiedo scusa di essere entrata nel forum senza presentazione, sinceramente non lo credevo necessario, ma credo che sia opportuno a questo punto dopo le insinuazioni o meglio i propositi diffamatori e non critici di Michele Gili presentarmi.
Lo faccio ora: Mi chiamo Katia, sono nata da madre contadina e amo viaggiare, le mie origini da stanziale e la mia indole al viaggio mi portano a riconoscere più livelli di lettura sulle cose che mi circondano. Penso.Penso che la storia naturale come quella sociale sia un processo imprevedibile e corale, dove succedono più cose di quante se ne possano immaginare un sistema aperto alla diversità, dal quale viene la ricchezza della vita,
Ho fatto e faccio volontariato per radicare quello che ho imparato e per continuare ad imparare; mi piace l’aggregamento intorno al Forum Nazionale dei Movimenti in continuo divenire come l’Acqua, come l’acqua che assolvendo a delle funzioni vitali identifica il diritto al concetto di vita. Non mi identifico nel Forum, ma nel Movimentismo che lo nutre (un pò difficile da spiegare). Alla base trovo utile identificare il concetto di Diritto all’Acqua quale paradigma di diritto alla Vita, credo che ciò comporta vada espresso in modo da semplificare il percorso agli altri diritti, non di precluderli. Il Movimento mi fa pensare ad un nuovo pionierismo che strada facendo, scopre, come al tempo di chi da ricercatore, scopriva nella vita pluricellulare, che non una linea solitaria di progresso, ma un susseguirsi di ritmi differenti, di cambiamenti e, soprattutto, una pluralità di soluzioni alternative apre la strada ai sistemi complessi della vita; la biodiversità. Continuo a sperare in cuor mio che l’aggregamento continui ad estendersi, ma soprattutto ad aprirsi, ed essere coeso ed ingegnoso nell’ evolversi.
Come nei processi della storia a volte così lenti da sembrare immobili, a volte così rapidi da sembrare istantanei hanno portato l’umanità intera a constatare che “i perdenti” spesso non erano e non sono poi così cattivi.
Il processo quello attuale a cui noi e la nostra azione sono coinvolti credo vada visto tra quelli istantanei,
se lo vogliamo
dobbiamo far in modo che lo sia,
perchè questa volta non abbiamo più tanto tempo.
Così voglio rispondere senza polemiche a chi attacca la mia persona e non argomenta i motivi o le azioni dalle quali almeno potrei difendermi o perlomeno riflettere sul "su quello che fa"
Per dover di pace e non tediare persone non coinvolte, riporto in allegato il continuo del presente scritto "Per continuare",
e le due e-mail che lo hanno suscitato nell'altro allegato. Saluti Katia Lumachi