sentenza 436/2013 del TAR della Toscana

4 views
Skip to first unread message

Alberto Orioli

unread,
Mar 22, 2013, 4:47:32 AM3/22/13
to Acqua Bene Comune Marche
Per problemi tecnici non posso ora inoltrare l'entusiasta scambio di
messaggi che sta avvenendo nella mailing-list
"campagna...@acquabenecomune.org" a seguito della sentenza in
oggetto, consultabile al seguente indirizzo...
http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Firenze/Sezione%201/2012/201200350/Provvedimenti/201300436_01.XML

Fra i vari commenti e` stato sottolineato questo passaggio...
<<Pertanto, il criterio della remunerazione del capitale di cui al
D.M. 1.8.1996, essendo strettamente connesso all’oggetto del quesito
referendario, viene inevitabilmente travolto dalla volontà popolare
abrogatrice (Corte Costituzionale, 12.1.1995, n. 3). Ciò appare in
linea con la finalità, perseguita con il quesito referendario avente
ad oggetto l’art. 154 del d.lgs. n. 152/2006, di “rendere estraneo
alle logiche del profitto il governo e la gestione dell’acqua” (Corte
Costituzionale, 26.1.2011, n. 26).>>


Ciao.

Francesca Alberti

unread,
Mar 22, 2013, 5:43:13 AM3/22/13
to acqua-...@googlegroups.com
questo passaggio è emozionante!
forse è iniziata una nuova primavera
buona giornata a tutt*
Francesca



--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Acqua Bene Comune Marche" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a acqua-marche...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a acqua-...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/acqua-marche?hl=it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.



Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages