In questa guida andremo a vedere come scaricare eMule gratis sul proprio PC, sia che si tratti di Windows che di Mac, e poi come installarlo e utilizzarlo al meglio.
In questo contesto è bene mettere subito in chiaro che usare eMule è assolutamente legale. La legalità viene a mancare nel caso in cui lo si utilizzi per scaricare contenuti coperti dal diritto d'autore.
Uno degli ambienti dove usare al meglio eMule è sicuramente il PC. Il software sin dalla sua notte dei tempi è stato disponibile per PC Windows. eMule è basato su un codice open source, disponibile pubblicamente per tutti e quindi è totalmente gratuito il suo download e il suo utilizzo. Andiamo quindi a vedere come scaricarlo gratuitamente e installarlo sul proprio PC:
La procedura di download e installazione di eMule su Mac è essenzialmente identica a quella che abbiamo visto per PC Windows. La differenza sostanziale consiste nel fatto che si dovrà usare un tool diverso, chiamato aMule. Andiamo a vedere come fare:
L'utilizzo di eMule è abbastanza semplice, anche grazie alla sua interfaccia grafica intuitiva. Andiamo a vedere come cercare e iniziare a scaricare un file con eMule:
Non esiste solo eMule. Chi è esperto del settore ricorderà anche eMule Adunanza. Si tratta di una declinazione di eMule concepita per coloro che dispongono di reti internet particolarmente performanti e veloci, come la fibra ad esempio. eMule Adunanza basa il suo funzionamento su una rete ottimizzata per chi dispone della fibra. Pertanto, se siete alla ricerca di prestazioni maggiori, come ad esempio dei download rapidi, allora dovreste affidarvi ad eMule Adunanza.
Il mitico eMule è ancora vivo e attivo, anche nel 2020. Migliaia di utenti lo usano ancora oggi per condividere film ad alta definizione, videogiochi, programmi, musica, libri e fumetti... materiale che noi possiamo scaricare gratuitamente, spesso ad altissima velocità. In questa Guida Definitiva a eMule (aggiornamento 2020) vedremo dunque dove scaricare la versione più recente del programma, dove ottenere una lista di server funzionanti e come configurare tutto quanto per ottenere i risultati ottimali
Tramite eMule è possibile scaricare i file resi disponibili dagli altri utenti e condividere i propri. Nella pratica, questo meccanismo è utilizzato per il download di film, videogiochi, programmi, musica e quant'altro. Ma... attenzione: spesso si tratta di materiale "pirata", distribuito gratuitamente in barba alle norme sul diritto d'autore. È dunque bene prestare attenzione a quello che si preleva per non finire nei guai con la Giustizia
"Il Mulo", come viene chiamato qui in Italia, è un software che molti conoscono bene, poiché ha una storicità importante: la primissima versione risale infatti all'anno 2002 e, per quasi un decennio, è stato il programma di riferimento per gli appassionati di scambio file. Vent'anni dopo, eMule è stato surclassato da BitTorrent, ma rimane ancora oggi utilizzatissimo e funziona perfettamente persino su Windows 10 (32 e 64 bit), in larga misura grazie alla enorme community di persone che partecipano alla rete e condividono il materiale.
Curiosità: la rete di eMule era inizialmente la rete di eDonkey2000, un programma simile lanciato nell'anno 2000. eMule nacque come alternativa a eDonkey2000 perché un programmatore di nome Hendrik Breitkreuz non era soddisfatto del programma originale. eDonkey2000 venne abbandonato nel 2005 in seguito a pressioni legali, mentre eMule vive ancora oggi.
I programmi di filesharing come eMule sono gratuiti e legali al 100%: possono essere scaricati ed installati liberamente, senza temere problemi con la Giustizia. Quando si scarica materiale da questi circuiti, però, è importante tenere bene a mente le normative vigenti in materia di tutela del diritto d'autore: come regolato dalla legge 22 aprile 1941, n.633, scaricare e condividere opere protette da copyright senza detenerne i diritti sono comportamenti punibili in ambito civile e penale. È quindi importante scaricare opere di pubblico dominio, oppure distribuite con licenze libere o, ancora, quelle per cui i diritti siano ormai scaduti: ciò si verifica dopo 70 anni dalla morte dell'autore.
Il primo primo passo da svolgere per scaricare file da eMule consiste nel prelevare il programma, che chiamiamo appunto client, ed installarlo sul PC. Il sito ufficiale è emule-project.net, dal quale possiamo scegliere due diverse soluzioni:
Personalmente preferisco e consiglio la Community Version, per il semplice motivo che è più aggiornata. Purtroppo, però, il sito ufficiale viene aggiornato di rado e i file più recenti del ramo community tendono a non essere segnalati tempestivamente. Per essere sicuri di scaricare la build più recente, accediamo dunque direttamente alla fonte:
Una volta davanti alla finestra principale di eMule, dobbiamo assolutamente verificare che il protocollo ed2k:// sia associato ad eMule. In questo modo, ogni volta che cliccheremo un link con il prefisso ed2k:// all'interno di una pagina web, l'indirizzo verrà passato ad eMule. Questo è importante, perché enormemente la configurazione è permette di scaricare i file con maggiore semplicità dai siti specializzati.
Dalla colonna di sinistra, scegliamo la voce Generale. Ora individuiamo il pulsante Apri gli indirizzi eD2K con eMule e assicuriamoci che sia "in grigetto" (disattivato). Così non fosse, clicchiamolo subito e confermiamo fino a renderlo inattivo come da immagine seguente
La seconda modalità per usare eMule prevede di connettersi ad alcuni server (noti impropriamente come "server eMule") che coordinano lo scambio dei file fra i vari partecipanti. Questi server non ospitano dunque i file da scaricare, ma si limitano a mettere in comunicazione gli utenti che cercano un determinato file con quelli che lo offrono.
Dopo qualche istante, apriamo nuovamente il programma. Per come l'abbiamo configurato, il software si connetterà automaticamente alla rete ed entrerà in comunicazione con gli altri partecipanti. Per verificarlo, prestiamo attenzione al riquadro Le mie informazioni in basso a destra: dopo alcuni istanti, dovremo trovare le seguenti diciture:
Quello appena fornito è un cosiddetto "link ed2k", che il browser web non può gestire direttamente. La procedura di installazione che abbiamo completato poco fa ha però registrato eMule come programma in grado di gestire questi link. Di conseguenza, il browser ci chiede di confermare l'intenzione di "passare" il collegamento ed2k ad eMule affinché inizi lo scaricamento
Da questa visualizzazione possiamo leggere il loro nome utente (se l'hanno personalizzato), quanti byte al secondo ci stanno inviando ed, eventualmente, se siamo in "coda", in attesa che arrivi il nostro turno per scaricare
Spostiamoci quindi alla scheda Nome: qui vengono mostrati tutti i nomi assegnati a questo stesso file sulla rete eMule. Se troviamo nomi molto diversi da quello che ci aspettiamo di scaricare e/o termini sessualmente espliciti, ci sono ottime probabilità che sia un fake da evitare
Tecnologia a parte, buona parte del successo del "Mulo" è attribuibile alle community di appassionati che si raccolgono nei forum a tema e segnalano quotidianamente i migliori link ed2k tramite i quali scaricare il materiale disponibile. Nel seguente approfondimento abbiamo raccolto i migliori siti di questo tipo:
I have always found my favorite songs in the emule, a thousand times better than other programs. Maybe it is not so fast but it always finds what you are looking for and never gives erroneous files li...
Il software, noto anche come eMule Morph, integra il Share Only the Need, che mostra ai client in coda solo le parti di file non ancora scaricate e include l'Hide Overshare, una funzione in grado di bilanciare l'upload e la diffusione dei chunk (i frammenti che compongono il file condiviso) offuscando momentaneamente le parti dell'archivio condivise già un certo numero di volte.
eMule è uno dei software p2p più longevi in assoluto. Sebbene attualmente siano altri i maggiori canali dedicati alla condivisione dei file, eMule si impone ancora come un punto di riferimento. Tra gli altri software consigliati per coloro che desiderano scambiare file online vi sono BitTorrent e uTorrent, probabilmente migliori in termini di velocità di download.
Il problema più spiacevole di eMule è rappresentato dai server, che spesso sono pieni e che di frequente sono offline, rendendo complicata la connessione. In questo caso viene incontro la rete Kad, ma si tratta comunque di una limitazione del servizio. Inoltre, le fonti da cui scaricare sono costantemente in calo.
VeryCD's easyMule is a popular eMule client among Chinese users. It has a simplified interface and lacks some advanced settings available in the standard eMule client. As of version 1.1 it only supports searching through the VeryCD database, though external eD2k links are accepted. Some criticized VeryCD for their misleading name "Dianlv" (Chinese: 电驴; pinyin: Diàn Lǘ; lit. 'Electronic Donkey'; generally the Chinese name for eDonkey or eMule) and the site emule.org.cn, which is named "Dianlv (eMule) Chinese Site" (电驴(eMule)中文网站).[14][15]
Il programma passerà per tutti i server cercando di connettersi automaticamente ma, se si ha fretta, è sempre possibile selezionarne uno e con il tasto destro del mouse scegliere di connettersi ad esso per iniziare a cercare e scaricare file il prima possibile.
Il 2002 vide la nascita di questi due leggendari programmi di download P2P che hanno convissuto nel tempo fino alla loro scomparsa. È quindi normale che la gente si chieda quale sia stato il migliore dei due ma, come sempre, è impossibile dichiarare un vincitore assoluto, dato che entrambi avevano i loro punti di forza e le loro debolezze.
aa06259810