[dipendenti@unimore] Invito ai Rettori

0 views
Skip to first unread message

Patrick Coppock

unread,
Nov 30, 2010, 4:33:01 AM11/30/10
to unir...@googlegroups.com
Comunicato Stampa

Opponetevi o dimettetevi! E' l'invito che, in coincidenza con la ripresa
della discussione alla Camera del ddl Gelmini, giunge ai Rettori, ai
Presidi e a tutti quei docenti universitari che, pur ricoprendo
importanti cariche di rappresentanza nelle università italiane, fino ad
oggi non hanno ancora dato voce al dissenso e alle controproposte che
professori e ricercatori in tutta Italia stanno ormai da mesi esprimendo
a proposito del ddl Gelmini.

Oltre 1600 adesioni in pochi giorni da 56 Università di tutta Italia!
Tante ne ha raccolte ad oggi (ma il numero cresce di ora in ora) la
"Lettera aperta ai Rettori, ai Presidi di Facoltà, ai Direttori di
Dipartimento e ai Presidenti di Consiglio di Corso di Studio delle
Università Statali Italiane" proposta dal CoNPAss - Coordinamento
nazionale dei professori associati (http://www.professoriassociati.it) e
dalla Rete 29 Aprile (http://www.rete29aprile.it/) e accessibile in rete
all'indirizzo http://petizioni.conpass.it/.

Oggi il documento viene presentato ufficialmente a tutti i Rettori,
sollecitati in qualità di massimi rappresentanti delle Università a
richiedere con forza e chiarezza l'arresto immediato dell'iter
parlamentare del ddl Gelmini e la restituzione al sistema delle
università statali delle risorse finanziarie sottratte.

Viene inoltre chiesto che le Università statali escano dalla CRUI, venuta
meno da tempo al suo mandato statutario di rappresentare le università
italiane facendosi al contrario strumento della politica governativa
(come diversi Rettori hanno sottolineato negli ultimi giorni,
dissociandosi dalle prese di posizione del presidente della CRUI). In
ogni caso - in accordo con la petizione promossa dal
Coordinamento dei Precari dell'Università
(http://www.gopetition.com/petition/40360.html) - si chiede anche che
ogni Ateneo non versi più alla CRUI il contributo annuale di alcune
decine di migliaia di euro (soldi che fino ad oggi sono gravati sui
bilanci delle università aderenti). Infine, si chiede che il dissenso nei
confronti del ddl venga manifestato anche attraverso la sospensione delle
attività didattiche e l'organizzazione di iniziative pubbliche.


CoNPAss - Coordinamento nazionale dei professori associati
http://www.professoriassociati.it

Rete 29 Aprile
http://www.rete29aprile.it/

--
Prof. Maria Cristina Menziani
University of Modena and Reggio E.
Department of Chemistry
Via Campi 183
41125 Modena -Italy
Tel: +39-059-2055091
Fax: +39-059-373543
E-mail: mariacristi...@unimore.it
http://www.multiscale-school.unimore.it/on-line/Home/People/Faculty/scheda1541.html

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages