[ANDU] Uniti contro DDL - "DDL bipartisan"

0 views
Skip to first unread message

Patrick Coppock

unread,
Dec 7, 2010, 10:23:07 AM12/7/10
to unir...@googlegroups.com

1. Uniti contro il DDL
2. "DDL bipartisan"
3. "Divisioni nella CRUI"


1. Uniti contro il DDL.
ADI, ADU, AND, ANDU, AURI, CISL-Universita', CNRU, CNU, ConPAss, CPU,
CSA-CISAL-Universita', FLC-CGIL, Rete 29 Aprile, SNALS-Docenti Universita',
SUN, UDU, UGL-Universita' e Ricerca, UILPA-UR, USB-Pubblico Impiego:
- il 14 dicembre: Giornata nazionale di mobilitazione, con l'occupazione
simbolica dei rettorati;
- il giorno dell'inizio della discussione: Presidio davanti al Senato;
- poi anche: Sciopero in tutti gli Atenei.
Per leggere il documento unitario cliccare:
http://www.andu-universita.it/2010/11/05/ddl-mortale/

2. "DDL bipartisan".
Nel suo intervento "Riforma Gelmini, frutto bipartisan", sul Manifesto,
Alberto Burgio si chiede "come mai (il DDL) e' arrivato indenne al voto
della Camera, mentre il governo (e') paralizzato"? "Quale forza gli ha
permesso di arrivare in fondo, in un parlamento blindato come un bunker?
L'unica risposta onesta - almeno evitiamo
ipocrisie - e' che questa e' una
'riforma' bipartisan. E che a sponsorizzarla c'e' anche il presidente della
Repubblica. Il segretario del Partito democratico e' salito fin sul tetto
di Architettura. Ha lamentato la carenza di fondi per l'universita'. Ha
detto che il governo ha sbagliato a incaponirsi e, finalmente, ha votato
contro martedì alla Camera. Ma questo dissenso, vero o simulato, non sposta
di una virgola il fatto che nel merito la 'riforma' realizza un progetto in
gran parte concepito dagli 'esperti' del Pd. Che vede di buon occhio
l'ingresso dei privati e la precarizzazione dei ricercatori. Che cavalca la
retorica 'modernizzatrice' della meritocrazia. E che considera un
inservibile vecchiume l'idea costituzionale di una universita' pubblica al
servizio del 'progresso intellettuale di massa', come dimostra la brillante
formula della 'concorrenza tra gli atenei', quasi si trattasse di
supermercati o di compagnie di assicurazione."
Per leggere l'intervento di Burgio cliccare:
http://www.andu-universita.it/2010/11/05/ddl-mortale/

3. "Divisioni nella CRUI".
Nell'intervista sul Manifesto ai Rettori
di Pisa e Sassari, tra l'altro,
si legge: "E' ormai noto che, nella seduta del 25 l'associazione dei
rettori si e' spaccata sulla linea del presidente Enrico Decleva. I rettori
di Pisa e Sassari, di Cagliari, Udine, Trieste e Foggia, insieme ad altri
15, gli hanno chiesto di non esprimere un appoggio incondizionato al Ddl
per conto della Crui."
E' anche noto, aggiungiamo noi, che il
ministro Gelmini a Porta a Porta ha
affermato che non e' vero che i Rettori sostengono il 'suo' DDL: l'unico a
farlo e' il Presidente della CRUI che, ha dichiarato il Ministro, ha
rischiato di essere sfiduciato dalla stessa CRUI dove "c'e' stata quasi la
sommossa contro di lui".
Ma e' anche noto che, DOPO il 25
novembre, il Presidente della CRUI si e'
affiancato pubblicamente alla Confindustria e al Ministro Gelmini nella
richiesta di approvazione rapida della Controriforma da parte del Senato.
Per leggere l'intervista, ascoltare/vedere le dichiarazioni del Ministro e
leggere la dichiarazione del Presidente della CRUI cliccare:
http://www.andu-universita.it/2010/11/05/ddl-mortale/

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages