[ANDU] Gelmini, Decleva, Valditara, Bersani

1 view
Skip to first unread message

Patrick Coppock

unread,
Nov 25, 2010, 4:59:50 AM11/25/10
to unir...@googlegroups.com

GELMINI, DECLEVA, VALDITARA, BERSANI


- GELMINI
Il ministro Gelmini ha dichiarato: «Gli
studenti che contestano le riforme
del governo rischiano di difendere i baroni, i privilegi e lo status quo."
Evidentemente il Ministro non considera "baroni" i Rettori della CRUI che
hanno contribuito a scrivere e hanno sempre sostenuto con forza il 'suo' DDL.
La dichiarazione del Ministro dimostra che lei non ha nemmeno letto il
'suo' DDL, voluto in realta' da Confindustria.

- DECLEVA
Mentre l'Universita' insorge, Decleva, presidente della CRUI, ha
dichiarato: "non e' vero che (le Universita') sono in rivolta". "La Crui e'
sempre stata favorevole alla riforma sia pure con correzioni". "Il taglio
e' stato recuperato".

- VALDITARA
A dettare la linea dei 'finiani' e'
Giuseppe Valditara, relatore al Senato
del DDL. Valditara e' "Senatore della Repubblica – Professore ordinario di
Diritto Romano, Universita' di Torino - Coordinatore del Corso di Laurea
Magistrale in Giurisprudenza della U.E.R. - Membro del Comitato Ordinatore
della U.E.R." U.E.R. sta per "Universita' Europea di Roma", un'Universita'
privata, fondata e finanziata dai Legionari di Cristo.
E Valditara non sente ragioni: il DDL DEVE essere approvato, visto che,
come ha dichiarato, FLI "ha raggiunto un importante risultato ottenendo
l'assunzione di 4500 vincitori di concorso a professore associato per i tre
anni successivi all'approvazione della riforma".
Valditara fa finta di non sapere che nessun ricercatore in ruolo ha
chiesto di barattare questi posti con l'approvazione del DDL e non
considera che questi posti non servono agli attuali oltre 50.000 precari
che saranno espulsi dall'Universita'.

- BERSANI
Luigi Bersani, segretario del PD, ha solidarizzato con la protesta,
dimenticando pero' che alle soglie dell'approvazione del DDL si e' giunti
anche per la non ferma opposizione dell''Opposizione: il PD ha presentato e
non ha mai 'ritirato' un DDL che ha, sulla 'governance' e sulla docenza,
sostanzialmente gli stessi contenuti del DDL governativo: un Consiglio di
Ammnistrazione despota e con 'esterni' (ASL) e una docenza in due ruoli
separati (altro che ruolo unico!), con la messa ad esaurimentio del ruolo
dei ricercatori che renderebbe ancora piu' vasto e piu' lungo il precariato.
Se il PD vuole veramente opporsi al DDL
governativo 'ritiri' il suo DDL e
'ritiri' la dichiarazione del suo Vice-segretario che ha pubblicamente
"apprezzato" la linea di Confindustria sul DDL governativo ed elabori
finalmente un progetto veramente alternativo al suo DDL e a quello
governativo, confrontandosi sul serio con tutto il mondo universitario.

Per leggere l'intervista a Decleva, la dichiarazione di Valditara e saperne
di piu' sull'UER cliccare:
http://www.andu-universita.it/2010/11/05/ddl-mortale/

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages