stampante HP Deskjet 2720 e

84 views
Skip to first unread message

MICHELE VALLI

unread,
Nov 30, 2021, 2:30:22 PM11/30/21
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Ho appena acquistato una stampante all in one HP Deskjet 2720 e.
È stata riconosciuta da  HPLIP ma non funziona lo scanner. 
Mi pare che il problema sia il Plug-in.
Inizia il download ma poi mi dà messaggio di errore.
Ho fanno lo screenshot dei messaggi.
Lo allego

Qualcuno sa indicarmi che strada seguire?  
Grazie, Michele
plug-in_scanner.odt

Maurizio Marangoni

unread,
Nov 30, 2021, 3:31:51 PM11/30/21
to MICHELE VALLI, So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Che programma usi per la scansione?

--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "Open Source e didattica innovativa - SoDiLinux-cts.vr di Google Gruppi. Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a sodilinux_cts...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
sodilinux_cts_vr_li...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/sodilinux_cts_vr_lim_economiche?hl=it?hl=it
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a SoDiLinux-software-libero-inc...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/SoDiLinux-software-libero-inclusione-didattica/51e1c41a-6455-45f1-b093-5fce7e46be99n%40googlegroups.com.

MICHELE VALLI

unread,
Nov 30, 2021, 3:43:34 PM11/30/21
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Non mi pare un problema di tipo di software usato per la scansione.

Comunque inizialmente ho provato direttamente da HPLIP: 
HP Device Manager ... che mi apre Simple Scan
Poi direttamente da Simple scan ed infine da XSane.
La differenza sta nel fatto che Simple scan rileva il device e mi dice di scaricare il plug-in solo dopo che chiedo di realizzare l'acquisizione; XSane dà errore immediatamente.

Giovanni Paolo Caruso

unread,
Nov 30, 2021, 5:15:34 PM11/30/21
to MICHELE VALLI, So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Ciao,
se lanci il sw da riga di comando con sudo?
Giusto per capire se è un problema di permessi...
A presto

--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "Open Source e didattica innovativa - SoDiLinux-cts.vr di Google Gruppi. Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a sodilinux_cts...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
sodilinux_cts_vr_li...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/sodilinux_cts_vr_lim_economiche?hl=it?hl=it
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a SoDiLinux-software-libero-inc...@googlegroups.com.


--
Giovanni Caruso

MICHELE VALLI

unread,
Dec 1, 2021, 12:06:12 AM12/1/21
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Ecco l'output...

casa@casa-P552LA:~$ sudo simple-scan

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.863: Theme parsing error: gtk.css:6085:19: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.863: Theme parsing error: gtk.css:6089:29: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.863: Theme parsing error: gtk.css:6089:55: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.863: Theme parsing error: gtk.css:6093:35: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6103:40: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6103:75: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6103:114: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6103:152: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6109:46: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6109:91: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6118:19: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6122:29: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6122:55: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6126:35: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6136:40: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6136:75: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6136:114: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6136:152: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6142:46: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:48.864: Theme parsing error: gtk.css:6142:91: The :insensitive pseudo-class is deprecated. Use :disabled instead.

(simple-scan:2883): Gtk-WARNING **: 06:02:49.082: Theme directory  of theme Sodilinux-orizzonti-2025 has no size field

casa@casa-P552LA:~$ 


Luciano

unread,
Dec 1, 2021, 1:21:37 AM12/1/21
to Giovanni Paolo Caruso, MICHELE VALLI, sodilinux-software-libe...@googlegroups.com
In questo topic si parla proprio del problema con la soluzione di scaricare un plugin da HP
Date un'occhiata:

Buona giornata
Luciano


Giovanni Paolo Caruso

unread,
Dec 1, 2021, 1:33:31 AM12/1/21
to MICHELE VALLI, So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Ok...ma ha funzionato?☺️
I messaggi che hai postato riguardano un warning nell'uso di qualche regola CSS per l'interfaccia.


MICHELE VALLI

unread,
Dec 1, 2021, 12:16:17 PM12/1/21
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Scusa se rispondo solo ora, ma ero a scuola tutto il giorno.
Non, non ha funzionato: si è aperta l'interfaccia grafica di simple scan e, quando ho cliccato "acquisisci", mi ha dato gli stessi messaggi riferiti al plug-in

Riccardo Melotti

unread,
Dec 3, 2021, 2:12:25 PM12/3/21
to MICHELE VALLI, So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Ho avuto anch'io dei problemi con stampanti HP.
Io ho scaricato hplip-plugin (nella versione corrispondente al tuo hplip installato)
Poi installato da terminale.

Naturalmente non so se vada bene anche con la tua stampante.

MICHELE VALLI

unread,
Dec 4, 2021, 2:00:52 AM12/4/21
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
La mia versione è 3.20.11 installata il 3 10 2021. 
Mi pare che il software sia aggiornato. Anche quando ho lanciato il gestore dei pacchetti mi diceva che lo erano perchè non scaricava alcun file.
Temo di fare dei pasticci.... non sono così esperto.

Luciano

unread,
Dec 4, 2021, 2:34:56 AM12/4/21
to MICHELE VALLI, sodilinux-software-libe...@googlegroups.com
Prova a documentarti qui.
Mi sembra comprensibile.
Io non posso provare al momento non uso HP, ma in passato si e ricordo questo problema di software proprietario HP per il mondo Linux
Buona lettura

P.S.: dimenticavo dirti uno dei pregi di Linux che i suoi cultori dimenticano di citare: fai pure delle prove di installazione senza i timori che si hanno con Windows. Al 99% dei casi non funziona quello che hai installato ma non viene intaccata la stabilita' del sistema. Perciò la macchina funziona (niente nascere blu o nere e tutto in crash!) e puoi semplicemente da Terminale dare un bel "sudo apt purge 'nome'" dove per 'nome' devi mettere il nome ed estensioni  per intero del file precedentemente installato.
Cosi' tutto sarà' OK come prima avendo anche svuotato le memorie del superfluo!!!
Ogni tanto da Terminale un bel "sudo apt autoremove" ti pulira' anche altro software installato ma diventato superfluo.
Se non hai mai usato il comando 'sudo' (serve per dare i diritti di amministratore) ricorda che ti chiede la password con qui ti allochi, ma non ti va vedere che la stai digitando. Quando l'hai digitata (correttamente) vedrai la procedura partire con un sacco di righe nella schermata nera. Puo' essere che dopo qualche riga la procedura chieda una conferma con Si o y , afferma e finira' l'installazione

Vai tranquillo

Luciano

Luciano

unread,
Dec 4, 2021, 3:20:07 AM12/4/21
to MICHELE VALLI, sodilinux-software-libe...@googlegroups.com
Scusa, nel PS della mail precedente ci sono degli errori di battitura. Provo ad enunciarne alcuni:
- ...Al 99% dei casi 'non dovesse  funzionare' quello che hai installato, 'la stabilita' e la funzionalita' della macchina non viene intaccata'...
- ...(niente maschere blu o nere con tutto in crash) e...
-...ricorda che ti chiede la password con qui ti allochi, ma non ti fa vedere che la stai digitando. Quando l'avrai digitata (correttamente) 'e dato invio', vedrai la procedura partire con un sacco di righe nella schermata nera...

Spero aver reso piu' chiaro il mio dire

A presto

Luciano

MICHELE VALLI

unread,
Dec 4, 2021, 1:05:30 PM12/4/21
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica

Ho seguito le istruzioni per rimuovere HPLIP.

Poi ho scaricato 
hplip-3.21.10.run

.... ho lanciato da terminale il comando indicato:
casa@casa-P552LA:~/Scaricati$ sh hplip-3.21.10.run

Ad un certo punto l'installazione si è fermata e mi è uscito questo messaggio:
note: Installation of dependencies requires an active internet connection.
warning: Missing REQUIRED dependency: gcc (gcc - GNU Project C and C++ Compiler)
warning: Missing REQUIRED dependency: python-devel (Python devel - Python development files)
warning: This installer cannot install 'python-devel' for your distro/OS and/or version.
error: Installation cannot continue without this dependency. Please manually install this dependency and re-run this installer.

Ci sono delle dipendenze non soddisfatte..... E QUI MI SONO FERMATO

MICHELE VALLI

unread,
Dec 5, 2021, 11:08:31 AM12/5/21
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica

Grazie Luciano, grazie Niky..
Comunque ieri sera, quando mi sono accorto che non potevo stampare, ho cercato di farlo lo stesso passando dal gestore delle stampanti del centro di controllo di Sodilinux. Purtroppo non trovava i drivers della HP 2700 e mi ha consigliato quelli della HP 2500.... così ho fatto ma la stampante non funzionava.
Visto che avevo lavori da stampare da presentare a scuola domattina, ho reinstallato HPLIP dal gestore delle applicazioni.

Penso che farò così: evito di pasticciare per tutta la settimana lavorativa in modo da potermi stampare le cose di scuola, sabato prossimo torno alla sede del Bilug (Biella Linux User Group) e faccio gli esperimenti con l'assistenza di qualche socio esperto.
Grazie tantissimo, ma non posso stare troppi giorni senza stampante.

Luciano

unread,
Dec 5, 2021, 11:46:23 AM12/5/21
to SoDiLinux-software-libe...@googlegroups.com

Temo non aver capito il tuo problema all'origine allora.

Se ricordo bene, vai sul sito HP trovi la tua stampante e ti manda ai download. Pero' devi seguire i link per il software per Linux.

Vieni indirizzato ad una piattaforma che nulla ricorda HP, pero' li ci sono le app per le stampanti.

La app per far funzionare le stampanti HP in Linux e' sempre HPLIP e la stampante dovrebbe andare solo con quello se sei in USB, altrimenti c'e' una procedura per WIFI.

Un tempo, spero ora sia migliorato, c'era un po' piu' di lavoro per lo scanner (non so se la tua stampante ce l'ha) e ancora un po' piu' elaborato per la scansione via WiFi

Comunque se hai fretta e la tua stampante e' WiFi, puoi anche installare sul tuo cell la app. HP che trovi nei ripositori Google o Apple e col cell sulla stessa rete WiFi della stampante, tutte le funzioni funzionano alla grande (scanner compreso), sicuro!

Ciao

Luciano


Il 05/12/21 17:08, MICHELE VALLI ha scritto:

MICHELE VALLI

unread,
Dec 6, 2021, 3:08:55 PM12/6/21
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica

La stampante è stata riconosciuta subito. I problemi si sono presentati al momento della scansione dei documenti: lo scanner veniva pure riconosciuto, ma all'avvio della scansione, mi diceva che non c'erano i plug-in. Nel primo intervento di questa discussione ho inserito il file dove avevo copiato gli screenshot dei messaggi di errore.
La genesi del problema è stata quella.

Comunque ho seguito la tua indicazione rispetto all'uso dello smartphone: ho scaricato il software consigliato e finalmente sono riuscito ad effettuare una scansione.
Per ora può andare.
Appena riesco provo a riprendere gli esperimenti per usare lo scanner anche da PC.
Grazie, Michele Valli
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages