Aule STEM

13 views
Skip to first unread message

sebastianominore79

unread,
Feb 8, 2022, 1:40:53 PM2/8/22
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Buonasera a tutti,
nella mia scuola (Secondaria di I Grado) stiamo per allestire 3 aule STEM e dovremmo valutare un attimo quale materiale sia meglio acquistare. Avete delle opinioni in merito a quali Robot, stampante 3D, kit educativi sia meglio acquistare? A volte credo che il materiale proposto sia sponsorizzato per fini commerciali e meno per fini didattici.
Anche se solo conoscete delle fonti autorevoli dove trovare informazioni in merito.
Grazie mille,
apprezzo molto quello che fate.
Sebastiano Minore

Lino Giacomoli

unread,
Feb 9, 2022, 3:55:05 AM2/9/22
to So.Di.Linux-Software-libero-inclusione-didattica
Ho provato alcuni dispositivi in possesso di una scuola in cui ho installato, come LUG, un laboratorio con So.Di.Linux. Ti porto la mia piccola esperienza.
Nella fattispecie ho provato CarRobot (foto allegata) e ArmRobot (https://www.youtube.com/watch?v=HkyUvZ5srTM) della eBotics.
Questi dispositivi sono abbastanza ben curati e utilizzano componenti standard, e questo li rende più economici, però richiedono una buona manualità e discrete competenze di problem solving nella costruzione, e una costante attenzione al cablaggio dato che non sono vietati scambi di polarità e cose del genere. Dal mio punto di vista ciò genera diversi problemi nelle attività d'aula. Inoltre il CarRobot ha i pesi mal distribuiti il che lo porta a fare movimenti non sempre precisi, e poi "mangia pile a tradimento".

Personalmente posseggo un mBot, (https://www.youtube.com/watch?v=GidMFqI2Y4U) che è molto ben curato, ed essendo customizzato non permette errori di cablaggio e il montaggio è semplice. I suoi componenti sono custom ma in realtà sono standard a cui sono state sostituite le spinette. Consuma poco, personalmente gli ho collegato una batteria recuperata da uno smartphone e va più che bene dato che si ricarica nei momenti in cui è collegato al PC per la programmazione. Però costa parecchio, da 80 € in su.

Inizialmente mi sono servito da Campustore dove ho potuto verificare una buona professionalità e disponibilità anche per la soluzione di problemi tecnici.

Lino
carrobot.png
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages