13* edizione - anno XXV
La Giornata Europea del Gelato Artigianale è l'unica giornata che il Parlamento Europeo abbia finora dedicato ad un alimento.
La data del 24 marzo fu decisa a ricordo della prima manifestazione dei gelatieri, proposta da Longarone Fiere, al Parlamento europeo di Strasburgo
<< Rufus docet >>
Non prendiamo il gelato nella coppetta per poi fare quel mischiolino che mette tristezza. Meglio il cono che fa colare il gusto malaga giù per il braccio ma è anche l’unico modo che ci è rimasto per tornare bambini.
(Luciana Littizzetto)
<< L'angolo di Pierino >>
Pierino va dal gelataio e chiede: "Ciao signore, lo avete il gelato al gusto di carciofo?"
Il gelataio risponde: "No, bambino! Mi dispiace."
Il giorno seguente Pierino torna ancora dal gelataio e chiede: "Ciao signore, lo avete il gelato al gusto di carciofo?"
Il gelataio risponde: "No, caro! Mi dispiace."
La scena si ripete, finché il gelataio decide di preparare il gelato al gusto di carciofo.
Come i giorni precedenti Pierino ritorna e chiede: "Ciao signor gelataio, lo avete il gelato al gusto di carciofo?"
E il gelataio, sorridendo soddisfatto, gli risponde: "Oggi sì!"
E Pierino: "È vero che fa schifo?"
<< Gelati in breve… >>
Cosa fa un gelato quando ha paura?
Se la squaglia.
"Dottore, dottore quando mangio il gelato mi fa male l'occhio!"
"Signora, ha provato a togliere l'ombrellino?"
"Il dottore mi ha proibito di mangiare i gelati."
"E come fai?"
"Li lecco…"
Due mosche si incontrano su un cono gelato alla panna.
Una mosca dice all'altra: "Che ci fai qui?"
E l'altra mosca risponde: "La settimana bianca"
Al bar: "Che gusto ha di gelato?"
"Cioccolato e fragola", risponde il barista con voce rauca.
"Ha la laringite?"
"No, solo cioccolato e fragola"