37* edizione - anno XXI
La Festa dei Nonni è una giornata speciale per onorare e ringraziare i nonni.
In Italia, questa festa si celebra il 2 ottobre in occasione della giornata degli "Angeli custodi".
<< Rufus docet >>
Da piccolo nascondevo la mia ombra in quella di mio nonno.
Non ho più trovato un posto così sicuro.
(Fabrizio Caramagna)
<< L'angolo di Pierino >>
La maestra chiede: "Domani portate tutti un animale per imparare i versi".
Il giorno dopo c'è chi arriva con il gatto, c'è chi arriva con il cane e Pierino arriva con il nonno.
Allora la maestra gli dice: "Pierino perchè hai portato il nonno!?"
E Pierino: "Sa, il nonno sa fare bene il verso del lupo ora le faccio vedere"
Allora Pierino dice all'orecchio del nonno: "Nonno quando è l'ultima volta che hai fatto l'amore con la nonna?!"
E il nonno: "uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!"
Pierino va a scuola con il nonno Otto ma ha metà strada al nonno gli scappa la pipì.
Trovano un ponte e il nonno dice a Pierino di aspettarlo perché sta facendo la pipì, ma Pierino non lo aspetta e va a scuola
La maestra chiede i numeri dall' 1 al 10 e Pierino incomincia: "1,2,3,4,5,6,7,9,10!"
E la maestra: "ma Pierino, dove hai lasciato l'otto?" e lui: "Sotto il ponte!"
La nonna chiede a Pierino di comprargli le supposte e il nonno gli dice di comprargli i proiettili.
Pierino va a comprare tutto ma alla nonna gli dà i proiettili mentre al nonno gli dà le supposte.
Pierino va dal nonno e chiede: "Nonno, vanno bene i proiettili?" e il nonno risponde: "Quando li sparo si sciolgono".
Poi va dalla nonna e chiede: "Nonna, vanno bene le supposte?" e la nonna risponde: "Quando ho scorreggiato ho ucciso il gatto".