46* edizione - anno XXIV
Il nome Halloween (in irlandese Hallow E'en), deriva dalla forma contratta di All Hallows' Eve, dove Hallow è la parola arcaica inglese che significa Santo, quindi "la vigilia di tutti i Santi".
<< Rufus docet >>
Ora è nella notte il momento delle streghe, quando i cimiteri sbadigliano e l’inferno stesso alita il contagio su questo mondo.
William Shakespeare
<< Halloween... in breve... >>
Non per vantarmi ma io portavo le occhiaie molto prima che in Italia si festeggiasse Halloween.
Halloween è l’unico giorno dell’anno in cui le zucche vuote fanno simpatia.
Per Halloween mi metto i fantasmini.
E comunque Halloween è solo una carnevale che non ce l’ha fatta.
Ad Halloween vestitevi da libri.
La cultura a tanti fa ancora paura.
È Halloween ed è il momento giusto per tirare fuori tutti i nostri scheletri dall’armadio.
Costumi di Halloween a:
20 anni: Scheletro
30 anni: Morto vivente
40 anni: Colpo della Strega.
"Cazzarola, fai davvero spavento. Da cosa sei truccata?"
"Io non festeggio Halloween."
"Ah."
Ad Halloween mi travesto da zombie perché è il travestimento più facile: devo solo mettere la sveglia alle 6:00
***********************************************************************************
Vuoi vedere le immagini o rileggere le BARZE delle scorse edizioni?
Clicca qui e... buon divertimento!
http://www.sitosiocco.it Per cancellarti o iscrivere altri amici collegati al sito o scrivi a:
bigl...@hotmail.com ***********************************************************************************
Prima di stampare, pensa all'ambiente *** Think about the environment before printing